Timeline
Chat
Prospettiva
Macrotritopus
genere di molluschi cefalopodi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Macrotritopus Grimpe, 1922 è un genere di molluschi cefalopodi della famiglia Octopodidae[1].
Remove ads
Descrizione
Il genere comprende polipi di piccola taglia con mantello ovoidale-allungato, e con braccia lunghe e sottili, lunghe 4-7 volte il mantello, capaci di autotomia; il terzo paia di braccia è nettamente più lungo degli altri; i maschi hanno un ectocotile di piccole dimensioni (<3% della lunghezza del braccio).[2]
Tassonomia
Il genere comprende due specie valide:[1]
- Macrotritopus beatrixi Guerrero-Kommritz & Rodriguez-Bermudez, 2018
- Macrotritopus defilippi (Vérany, 1851)
Altre due specie sono considerate taxa inquirenda:[1]
- Macrotritopus equivocus (G.C. Robson, 1929)
- Macrotritopus scorpio (S.S. Berry, 1920)
Distribuzione e habitat
Il genere è diffuso nelle acque dell'oceano Atlantico e del mar Mediterraneo: in particolare M. defilippi è presente nelle acque dell'Atlantico nord-orientale e del Mediterraneo, mentre M. beatrixi è diffuso nei Caraibi e nell'Atlantico sud-occidentale.[3]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads