Timeline
Chat
Prospettiva
Malatya
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Malatya (in ittita Melid; in greco Μαλάτεια?; in latino Melitene; in curdo Meletî; in armeno Մալադիա?) è il capoluogo della provincia omonima, nell'Anatolia Orientale, Turchia.
In Turchia, la città è conosciuta per le sue albicocche; circa l'80% della produzione di albicocche turche è basata a Malatya, fatto per il quale la città si è guadagnata l'epiteto di kayısı diyarı ("regno delle albicocche").[1]
Remove ads
Geografia fisica
Posta in una regione molto montagnosa, la città contava nel 2000 381 081 abitanti.
Storia

L'antica Milid, poi Melitene per i Romani (fortezza legionaria), si trova a pochi chilometri dalla città moderna: Milid è oggi Arslantepe, mentre la Melitene romana, bizantina e medioevale è Battalgazi. Vi nacque sant'Eutimio (377-473), uno dei fondatori del monachesimo bizantino in Palestina.
Società
La popolazione della città comprende una vasta minoranza alevita. In città risiede poi una cospicua comunità curda. La città, fino al XX secolo, fu residenza di una vasta comunità armena, sterminata nel corso dei massacri hamidiani e del genocidio armeno.
La città è situata in una regione tendenzialmente religiosa e conservatrice, anche se, a differenza delle restanti città vicine, la vita cittadina è caratterizzata da una cultura relativamente più vivace e dinamica.[2] Il partito più votato in città risulta essere il Partito della Giustizia e dello Sviluppo.
Amministrazione
Gemellaggi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads