Timeline
Chat
Prospettiva
Marbella
comune spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Marbella è un comune spagnolo di 156 295 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Bagnata dal Mar Mediterraneo e situata a metà strada tra Malaga e Gibilterra, è un importante centro balneare, una delle più rinomate e importanti località a livello turistico della Costa del Sol, un'attrazione internazionale da moltissimi anni grazie alle numerose infrastrutture turistiche. Nel 2022 la popolazione della città è stata stimata in 150.725 abitanti, rendendola il secondo municipio più abitato della provincia di Malaga e il settimo dell'Andalusia.
La città vanta anche un'eredità archeologica significativa, molti musei e spazi per le esibizioni, oltre a un calendario culturale con eventi che possono spaziare dei concerti reggae fino alle opere liriche. Fu un possedimento islamico, ed è a questo periodo che risalgono il castello, le mura ed anche il nome, che deriva da Marbil-la (in arabo مربلة?). Nel 1485 gli spagnoli riconquistarono la città.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Riepilogo
Prospettiva

- Città Vecchia (Casco Antiguo)
La città antica di Marbella è inclusa all'interno delle mura antiche della città. È composta dalle due parti storiche della città, il Barrio Alto, che si sviluppa verso nord e il Barrio Nuevo, situato a est. La città antica ha mantenuto quasi intatta l'antica forma databile attorno al XVI secolo. Uno dei luoghi più interessanti per visitare è sicuramente la Plaza de los Naranjos, un esempio di rinascimento castigliano. Proprio in questa piazza è possibile visionare edifici molto interessanti e al suo centro i celebri alberi di arancio e il loro profumo inconfondibile.
Il municipio è stato costruito nel 1568 dai Re cattolici in stile rinascimentale. La casa del sindaco che combina stile gotico e rinascimentale nella sua facciata deve al suo interno degli affreschi che meritano di essere visitati nella cappella di Santiago, l'edificio religioso più antico della città, costruito prima della piazza e databile attorno al XV secolo.
Altri edifici di interesse storico sono:
- Moschea del Re Abdelaziz
- La chiesa di Santa María de la Encarnación, costruita in stile barocco con i lavori che iniziarono nel 1618.[1]
- La Casa del Roque e le rovine del castello arabo e delle mura difensive.
- La Capilla de San Juan de Dios in stile rinascimentale.
- L'Hospital Real de la Misericordia (Ospedale Reale della Misericordia).
- L'Hospital Bazán che al momento ospita un museo.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica

Abitanti censiti

In questa città è nata l'attrice inglese Millie Bobby Brown celebre per aver partecipato alla serie TV Stranger Things e per essere diventata la più giovane ambasciatrice della storia dell'UNICEF.[2]
Economia
Riepilogo
Prospettiva
Secondo i dati del 2003, Marbella è tra i comuni con il più alto reddito familiare disponibile pro capite dell'Andalusia, seconda a Mojácar e a pari merito con altri quattro comuni, tra cui il vicino Benahavís.

Il suo settore imprenditoriale era composto da 17.647 stabilimenti nel 2005, pari al 14,7% delle imprese della provincia di Malaga, e ha mostrato un maggiore dinamismo rispetto allo stesso capoluogo di provincia per quanto riguarda la crescita nel periodo 1998-2004, quando è cresciuto del 9% rispetto al tasso di crescita del 2,4% di Malaga. Rispetto al resto dell'Andalusia, il volume di produzione di Marbella è superiore a quello della maggior parte degli altri comuni con popolazione simile, collocandosi addirittura al di sopra dei capoluoghi di Almería, Huelva e Jaén.
Come nella maggior parte delle città della costa andalusa, l'economia di Marbella ruota attorno alle attività terziarie. Il settore dei servizi rappresenta il 60% dell'occupazione, mentre il commercio rappresenta quasi il 20%. I principali rami del settore dei servizi sono l'ospitalità, l'immobiliare e i servizi alle imprese, il che sottolinea l'importanza del turismo nell'economia di Marbella. L'occupazione nel settore delle costruzioni, dell'industria e dell'agricoltura è rispettivamente del 14,2%, del 3,8% e del 2,4%.
Il numero di imprese del settore dei servizi rappresenta l'87,5% del totale. Le imprese del settore delle costruzioni rappresentano il 9,6% e quelle dell'industria il 2,9%. Di queste aziende, l'89,5% ha meno di 5 dipendenti e solo il 2,3% ha un organico di almeno 20 dipendenti.
Nel 2008, uno studio dell'Istituto di Statistica dell'Andalusia (IEA), basato su 14 variabili (reddito, attrezzature, formazione, ecc.), ha rilevato che Marbella è la città andalusa con il benessere generale più sviluppato e la più alta qualità della vita. Secondo i risultati dello studio, Marbella è al primo posto per numero di cliniche private, impianti sportivi e scuole private.[3]
Nel dicembre 2016, un fondo di investimento con sede a Hong Kong ha annunciato di aver acquistato 170.000 metri quadrati di terreno vicino le colline di Elviria e di voler investire 300 milioni di euro per sviluppare un hotel di lusso a cinque stelle e 120 ville. Secondo il promotore, il futuro resort "sarà il più lussuoso del Paese" e sarà gestito da una catena alberghiera internazionale.[4]
Gemellaggi
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads