Timeline
Chat
Prospettiva

Matteo Carnilivari

architetto italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Matteo Carnilivari
Remove ads

Matteo Carnilivari o Carnelivari (Noto, ... – ...; fl. XV secolo) è stato un architetto italiano, operante alla fine del XV secolo.

Thumb
Cortile di Palazzo Abatellis

Biografia

Thumb
Santa Maria della Catena
Thumb
Cortile di Palazzo Aiutamicristo

Operò per lo più in Sicilia. Fu attivo a Palermo 1487 - 1493.

È ritenuto uno dei maggiori maestri del Quattrocento siciliano per aver aperto le forme dell'architettura tradizionale (gotico locale: motivi normanno-svevi influenzati dall'arte catalana) al nuovo linguaggio rinascimentale.

Le sue opere fondamentali sono a Palermo: il Palazzo Abatellis (1487 - 1493) dal rude carattere proprio dell'architettura medievale palermitana con una torre laterale, tipico esempio del Quattrocento locale; il Palazzo Aiutamicristo (1490 - 1495), uno dei più importanti dell'architettura siciliana dell'epoca, il cui cortile evoca il patio spagnolo, purtroppo rovinato e manomesso nel corso dei secoli; la chiesa di Santa Maria della Catena (scorcio del XV secolo), attribuita a Carnelivari per le analogie stilistiche con le altre sue fabbriche, ma più di queste ispirata ai modelli locali e caratterizzata da coperture con volte a crociera e dalla serie degli archi uguale sia all'interno che all'esterno.[1]

Remove ads

Opere

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads