Timeline
Chat
Prospettiva
Maureen Drake
tennista canadese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Maureen Drake (Toronto, 21 marzo 1971) è un'ex tennista canadese.
Remove ads
Carriera
Raggiunge il suo best ranking in singolare il 13 settembre 1999 con la 47ª posizione; nel doppio divenne, il 30 ottobre 2006, la 77ª del ranking WTA.
In carriera, in singolare, vinse sei tornei del circuito ITF tutti su cemento. Nel 1999 raggiunse il quarto turno dell'Australian Open partendo dalle qualificazioni, superando tenniste del calibro di Yuka Yoshida, Rachel McQuillan e Sylvia Plischke prima di essere sconfitta dalla testa di serie numero uno, la statunitense Lindsay Davenport con il punteggio di 6-1, 6-3.
Nel 1997, in coppia con la connazionale Renata Kolbovic, venne superata nella finale del Commonwealth Bank Tennis Classic tenutosi a Surabaya, dalla coppia formata dall'australiana Kerry-Anne Guse e dalla giapponese Rika Hiraki in due set.
Ha fatto parte della squadra canadese di Fed Cup dal 2000 al 2003 con un bilancio finale di sedici vittorie e quattro sconfitte.
Remove ads
Curiosità
- Non è parente del cantante Drake, nonostante siano nati nella stessa città.
Statistiche WTA
Doppio
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 22 settembre 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 6(5)–7 |
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (6)
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (0) |
Torneo 50 000 $ (0) |
Torneo 25 000 $ (5) |
Torneo 10 000 $ (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 22 febbraio 1993 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 7–5, 6-1 |
2. | 27 giugno 1994 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-3 |
3. | 31 luglio 1995 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-0 |
4. | 20 aprile 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4 |
5. | 16 novembre 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 6-2 |
6. | 26 marzo 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-4 |
Doppio
Vittorie (8)
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (1) |
Torneo 50 000 $ (2) |
Torneo 25 000 $ (4) |
Torneo 10 000 $ (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 21 febbraio 1994 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, 6-4 |
2. | 14 gennaio 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-4 |
3. | 26 gennaio 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, 6-4 |
4. | 26 ottobre 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-1 |
5. | 6 ottobre 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-3 |
6. | 20 settembre 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7–6(6) |
7. | 17 gennaio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-4, 7-5 |
8. | 16 novembre 2009 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2-3 rit. |
Remove ads
Risultati in progressione
Riepilogo
Prospettiva
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Nessuna partecipazione
Remove ads
Vittorie contro giocatrici top 10
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maureen Drake
Collegamenti esterni
- (EN) Maureen Drake, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Maureen Drake, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Maureen Drake, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Maureen Drake, su tennistemple.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads