Timeline
Chat
Prospettiva

WTA Tour 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

WTA Tour 2010
Remove ads

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Thumb
Serena Williams fa doppietta agliAustralian Open e al torneo di Wimbledon per il secondo anno consecutivo
Thumb
Francesca Schiavone è la vincitrice dell'Open di Francia, prima tennista italiana a riuscirci
Thumb
Kim Clijsters riesce a difendere il titolo agli US Open vinto l'anno precedente
Fatti in breve WTA Tour 2010 stagione di tornei, Sport ...
Remove ads

Legenda

Grande Slam
Torneo di fine anno
WTA Premier
WTA International
Torneo a squadre

Gennaio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Febbraio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Marzo

Remove ads

Aprile

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Maggio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Giugno

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Luglio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Agosto

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Settembre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Ottobre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Remove ads

Novembre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...

Dicembre

Nessun evento

Ranking a fine anno

Riepilogo
Prospettiva

Nella tabella riportata sono presenti le prime dieci tenniste a fine stagione.

Singolare

# Giocatrice Punti Rank. 2009 Aumento/Stabile/Diminuzione
1. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 8.035 4 Aumento 3
2. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 6.785 9 Aumento 7
3. Belgio (bandiera) Kim Clijsters 6.635 18 Aumento 15
4. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 5.355 1 Diminuzione 3
5. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 4.985 6 Aumento 1
6. Australia (bandiera) Samantha Stosur 4.982 13 Aumento 7
7. Italia (bandiera) Francesca Schiavone 4.935 17 Aumento 10
8. Serbia (bandiera) Jelena Janković 4.445 8 Stabile
9. Russia (bandiera) Elena Dementieva 4.335 5 Diminuzione 4
10. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 4.235 7 Diminuzione 3

Nel corso della stagione due tenniste hanno occupato la prima posizione:

  • Stati Uniti (bandiera) S. Williams = fine 2009 – 10 ottobre 2010
  • Danimarca (bandiera) Wozniacki = 11 ottobre – fine anno

Doppio

# Giocatrice Punti Rank. 2009 Aumento/Stabile/Diminuzione
1. Argentina (bandiera) Gisela Dulko 8.570 27 Aumento 26
2. Italia (bandiera) Flavia Pennetta 8.570 29 Aumento 27
3. Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber 7.590 1 Diminuzione 2
4. Stati Uniti (bandiera) Vania King 6.920 32 Aumento 28
5. Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 6.860 26 Aumento 21
6. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik 6.830 123 Aumento 117
7. Kazakistan (bandiera) Yaroslava Shvedova 6.240 52 Aumento 42
8. Russia (bandiera) Nadia Petrova 5.530 16 Aumento 8
9. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 5.520 18 Aumento 9
10. Australia (bandiera) Rennae Stubbs 5.520 7 Diminuzione 3

Nel corso della stagione cinque tenniste, di cui due coppie, hanno occupato la prima posizione:

  • Zimbabwe (bandiera) Black / Stati Uniti (bandiera) Huber = fine 2009 – 18 aprile 2010
  • Stati Uniti (bandiera) Huber = 19 aprile – 6 giugno
  • Stati Uniti (bandiera) S. Williams / Stati Uniti (bandiera) V. Williams = 7 giugno – 1º agosto
  • Stati Uniti (bandiera) Huber = 2 agosto – 31 ottobre
  • Argentina (bandiera) Dulko = 1º novembre – fine anno

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads