Timeline
Chat
Prospettiva

Michael Grandage

regista, direttore artistico e attore britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Michael Grandage
Remove ads

Michael Grandage (Yorkshire, 2 maggio 1962) è un regista, direttore artistico e attore britannico, noto soprattutto per le sue regie teatrali nel West End londinese e a Broadway.

Thumb
Michael Grandage nel 2018

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo essersi laureato alla Royal Central School of Speech and Drama nel 1984, ha recitato per una dozzina di anni con il National Youth Theatre e la Royal Shakespeare Company, prima di debuttare alla regia nel 1996, con un revival del dramma di Arthur Miller The Last Yankee in scena a Colchester. Due anni dopo diresse la sua prima opera shakespeariana, La dodicesima notte, a Sheffield e fece anche il suo debutto londinese come regista de Il dilemma del dottore all'Almeida Theatre.[1] Dal 1999 al 2005 fu il direttore artistico dei teatri di Sheffield e in questa veste curò e diresse produzioni di alto profilo, come Improvvisamente l'estate scorsa con Diana Rigg, Riccardo III con Kenneth Branagh, Edoardo II con Joseph Fiennes e La tempesta con Derek Jacobi. Dal 2002 rimpiazzò Sam Mendes come direttore artistico della Donmar Warehouse di Londra, un ruolo che ricoprì fino al 2012. Come direttore artistico si impegnò a promuovere il teatro, abbassare i prezzi e rendere più accessibili le opere da lui messe in scena alla Donmar o al Wyndham's Theatre del West End. Questo progetto, chiamato "access for all", fu attuato nel 2008 e Grandage diresse personalmente le quattro opere teatrali scelte per la stagione: Ivanov con Kenneth Branagh, La dodicesima notte con Derek Jacobi, Madame de Sade con Judi Dench ed Amleto con Jude Law.[2] Le opere di prosa e i musical messi in scena da Grandage ottennero un grande successo sia a Londra che a Broadway: nel 2004 vinse il Laurence Olivier Award alla regia per la sua produzione di Caligola di Camus, mentre nel 2010 vinse il Tony Award al miglior regista di un'opera teatrale per Red con Alfred Molina e un giovane Eddie Redmayne.

Dopo una breve parentesi operistica in cui diresse Billy Budd al Glyndebourne Festival Opera e il Don Giovanni alla Metropolitan Opera, alla fine del 2011 fondò la Michael Grandage Company per produrre e dirigere i suoi lavoro teatrali e cinematografici. Nel 2012 annunciò con il produttore James Bierman una stagione teatrale di quindici mesi al Noel Coward Theatre del West End, con una particolare attenzione a una nuova generazione di amanti del teatro e di giovani: per facilitare la visione degli spettacoli i prezzi furono abbassati e oltre centomila biglietti furono messi in vendita a 10£.[3] Grandage diresse personalmente le cinque opere della stagione: Privates on Parade con Simon Russell Beale, Peter and Alice con Judi Dench e Ben Whishaw, The Cripple of Inishmaan con Daniel Radcliffe, Sogno di una notte di mezza estate con Sheridan Smith ed Enrico V con Jude Law.[4] Nel 2015 diresse Nicole Kidman in Photograph 51 a Londra, nel 2016 debuttò alla regia cinematografica con Genius e diresse il premio Oscar Forest Whitaker in un revival di Broadway del dramma di Eugene O'Neill Hughie.[5] Nel 2018 ha diretto la produzione del debutto a Broadway del musical Frozen.

Vita privata

Dichiaratamente omosessuale, è impegnato in una relazione con lo scenografo Christopher Oram dal 1995 e dal 2012 la coppia è legata da un'unione civile.[6]

Remove ads

Teatro (parziale)

Opera

Remove ads

Filmografia parziale

Regista

Attore

Cinema

Televisione

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al teatro.»
 2011

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads