Timeline
Chat
Prospettiva

Millennium Estoril Open 2018 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ryan Harrison e Michael Venus erano i detentori del titolo, ma Harrison ha deciso di non partecipare all'edizione di quest'anno. Venus ha fatto coppia con Raven Klaasen, perdendo al primo turno contro Alex de Minaur e Lleyton Hewitt.

Dati rapidi Millennium Estoril Open 2018 Doppio, Sport ...
Voce principale: Millennium Estoril Open 2018.

In finale Kyle Edmund e Cameron Norrie hanno battuto Wesley Koolhof e Artem Sitak con il punteggio di 6-4, 6-2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) John Peers / Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer (quarti di finale)
  2. Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (primo turno)

Wild card

  1. Australia (bandiera) Alex de Minaur / Australia (bandiera) Lleyton Hewitt (quarti di finale)
  1. Portogallo (bandiera) Gastão Elias / Portogallo (bandiera) Pedro Sousa (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) J Peers
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
67
 Argentina (bandiera) G Durán
Argentina (bandiera) A Molteni
262 1  Australia (bandiera) J Peers
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
4 64
 Francia (bandiera) J Eysseric
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
63[10]  Francia (bandiera) J Eysseric
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
6 7
 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Canada (bandiera) A Shamasdin
36[6]  Francia (bandiera) J Eysseric
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
5 3
3 Spagna (bandiera) M López
Spagna (bandiera) D Marrero
74[3]  Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
656[10]  Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
7 4 [10]
 Israele (bandiera) J Erlich
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
62[9] WC  Portogallo (bandiera) G Elias
Portogallo (bandiera) P Sousa
62 6 [8]
WC Portogallo (bandiera) G Elias
Portogallo (bandiera) P Sousa
26[11]  Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
4 2
 Argentina (bandiera) L Mayer
Portogallo (bandiera) J Sousa
67  Regno Unito (bandiera) K Edmund
Regno Unito (bandiera) C Norrie
6 6
 Uruguay (bandiera) A Behar
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
464  Argentina (bandiera) L Mayer
Portogallo (bandiera) J Sousa
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
66  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
2 4
4 Brasile (bandiera) M Demoliner
Messico (bandiera) S González
44  Argentina (bandiera) L Mayer
Portogallo (bandiera) J Sousa
2 64
 Argentina (bandiera) F Delbonis
Argentina (bandiera) N Kicker
40  Regno Unito (bandiera) K Edmund
Regno Unito (bandiera) C Norrie
6 7
 Regno Unito (bandiera) K Edmund
Regno Unito (bandiera) C Norrie
66  Regno Unito (bandiera) K Edmund
Regno Unito (bandiera) C Norrie
6 7
WC Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) L Hewitt
66 WC  Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) L Hewitt
4 64
2 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
44

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads