Timeline
Chat
Prospettiva

Mino Caprio

attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e regista teatrale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mino Caprio
Remove ads

Guglielmo Caprio, detto Mino (Roma, 17 novembre 1955), è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e regista teatrale italiano, noto per il doppiaggio di Peter Griffin nella serie animata I Griffin e di C-3PO a partire dalla seconda trilogia di Guerre stellari[1].

Thumb
Mino Caprio nella settima puntata della prima serie di Don Matteo (2000)
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Parallelamente alle sue prime esperienze teatrali a metà anni settanta, ha studiato Giurisprudenza alla Sapienza - Università di Roma, conseguendo la laurea nel 1978, per poi insegnare materie giuridiche al liceo nel biennio 1980-81.[2] Al cinema e in televisione ha interpretato in diversi casi il personaggio di un prete[3] e, con meno frequenza, di un professore o preside.[4] Come doppiatore, oltre a Peter Griffin ne I Griffin e C-3PO a partire dai prequel della saga di Guerre stellari, è la voce italiana di Kermit la Rana dei Muppet (prendendo il posto di Willy Moser), di alcuni personaggi dei Looney Tunes nonché di Lupo Alberto nell'omonima serie animata (sostituendo Francesco Salvi, che lo aveva doppiato nella prima stagione) in cui ha dato la voce anche a Glicerina; inoltre ha doppiato il personaggio di Arthur Weasley, interpretato da Mark Williams, della saga cinematografica di Harry Potter e gli attori Benoît Poelvoorde e Martin Short in molte occasioni. Ha doppiato un gran numero di personaggi animati, fra questi anche il barista Boe Szyslak dalla prima alla settima stagione de I Simpson e continuativamente Nonno Simpson, a partire dalla stagione 23, in sostituzione del doppiatore storico Mario Milita; ha dato la voce a Ogden Wernstrom nelle prime cinque stagioni di Futurama, al Professor Farnsworth a partire dalla sesta stagione, in sostituzione di Sergio Graziani, a Richard Watterson e altri personaggi ne Lo straordinario mondo di Gumball e a Bob Belcher a partire dal dodicesimo episodio della decima stagione fino all'undicesimo episodio della quattordicesima stagione della serie animata Bob's Burgers, subentrando a Roberto Stocchi.

Nelle serie televisive ha doppiato fra gli altri Paul McCrane nel ruolo di Robert Romano in E.R. - Medici in prima linea e Niles, interpretato da Daniel Davis, ne La tata. In quanto doppiatore di Peter Griffin, è stato scelto come voce italiana dell'orso Ted nell'omonimo film di Seth MacFarlane.

Vita privata

È sposato e ha due figli, gli attori e doppiatori Gabriele Caprio (2004), assieme al quale ha doppiato il lungometraggio animato Pinocchio di Enzo D'Alò, rispettivamente nei ruoli di Pinocchio e Geppetto, e Teo Achille Caprio (2006).

È tifoso della Lazio.

Remove ads

Teatro

Attore

Regista

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa televisiva Rai

  • Coriandoli peccaminosi, testo e regia di Ludovica Marineo da un'idea di Mino Caprio, trasmessa l'8 febbraio 1997.

Cortometraggi

  • Invisibile, regia di Max Nardari (2018)
  • La vita in una scatola, regia di Fausto Petronzio (2020)

Radio

Remove ads

Doppiaggio

Riepilogo
Prospettiva

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Soap opera e telenovelas

Serie animate

Film TV

Videogiochi

Programmi televisivi

Pubblicità

Dal 1988 al 1992 ha vestito i panni del maggiordomo nelle campagne pubblicitarie del caffè Lavazza con Nino Manfredi, con il tormentone «Ah! Non c'è più caffè!»; nel 2012 ha interpretato il prete della pubblicità Wind All Inclusive.[2]

Remove ads

Direzione del doppiaggio

Riconoscimenti

  • Vincitore del Premio Voce maschile di un cartone animato attribuito dalla giuria al Gran Galà del Doppiaggio - Romics 2008.
  • Vincitore del Premio come miglior voce maschile di un cartone animato (I Griffin) a Le Voci del Cinema 2015.
  • Premiato come miglior doppiatore protagonista per Benoît Poelvoorde nel film Dio Esiste e vive a Bruxelles al Gran Premio del Doppiaggio 2016.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads