Timeline
Chat
Prospettiva

Mirella Parutto

soprano e mezzosoprano italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Mirella Parutto (Pordenone, 4 maggio 19369 agosto 2025) è stata un soprano e mezzosoprano italiano.

Biografia

Esordì dapprima in piccole parti, debuttando giovanissima in un ruolo principale come Elena in Mefistofele alla Scala nel 1958.

Seguì, l'anno successivo, l'esordio al Teatro dell'Opera di Roma come Amelia in Un ballo in maschera, che dette inizio a una brillante carriera di soprano drammatico. I ruoli maggiormente frequentati sono stati Aida, Leonora (ne Il trovatore e La forza del destino), Abigaille, Maddalena. Dal 1965 iniziò a esibirsi come mezzosoprano, apparendo come Adalgisa, Amneris, Ulrica, Principessa Eboli, Principessa di Bouillon.

È stata presente nei più prestigiosi teatri del mondo: La Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli, Opera di Vienna, Teatro Bol'šoj di Mosca, Teatro Colón di Buenos Aires, sotto la guida dei maggiori direttori, come Tullio Serafin, Herbert von Karajan.

Dopo il ritiro dalla scene si è dedicata all'insegnamento. È vedova del baritono Antonio Boyer.

Remove ads

Repertorio

Remove ads

Discografia

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads