Timeline
Chat
Prospettiva

Flaviano Labò

tenore italiano (1927-1991) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Flaviano Labò
Remove ads

Flaviano Labò (Borgonovo Val Tidone, 1º febbraio 1927Melegnano, 13 febbraio 1991) è stato un tenore italiano.

Thumb
Flaviano Labò

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Dopo aver cantato in numerosi teatri in Italia, Europa e Sudamerica, il 29 novembre 1957 esordì al Metropolitan Opera di New York come protagonista de La forza del destino; nel teatro newyorchese si esibì per otto stagioni in altri tredici ruoli, fra cui Alfredo ne La traviata, Manrico ne Il trovatore, Radames in Aida, per un totale di 60 rappresentazioni.[1]

Nel 1959 fu Calaf in Turandot e Rodolfo ne La bohème alla New York City Opera. Cantò inoltre a San Francisco, Filadelfia, Houston e New Orleans. Sempre nel 1959 vi furono altri due importanti debutti, alla Royal Opera House di Londra e al Palais Garnier di Parigi, entrambi come Radames.

Esordì alla Scala nel 1960 in Don Carlo (edizione che diede origine a un'incisione discografica) e fu presente in tutti i principali teatri italiani, tra cui Teatro dell'Opera di Roma, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Massimo di Palermo, Teatro La Fenice di Venezia, Arena di Verona. Fra gli altri importanti teatri esteri in cui cantò, la Staatsoper di Vienna, l'Opera di Zurigo, il Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona, il Teatro Colón di Buenos Aires.

Particolarmente apprezzato nei ruoli eroici, nel suo repertorio figuravano anche Ernani, Macduff, il Rodolfo verdiano, Riccardo, Enzo, Turiddu. L'addio alle scene fu in Nabucco a Torino nel 1987. Morì in un incidente automobilistico all'età di 64 anni.

Remove ads

Repertorio

Ulteriori informazioni Ruolo, Titolo ...
Remove ads

Discografia

Incisioni in studio

Registrazioni dal vivo

Brani singoli

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads