Timeline
Chat
Prospettiva

Monte Carlo Open 1983 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Monte Carlo Open 1983, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Heinz Günthardt e Balázs Taróczy che hanno battuto in finale Henri Leconte e Yannick Noah con il punteggio di 6–2, 6–4.

Dati rapidi Monte Carlo Open 1983 Doppio, Sport ...
Voce principale: Monte Carlo Open 1983.
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Mark Edmondson / Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan (quarti di finale)
  2. Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt / Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy (campioni)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) John Alexander / Australia (bandiera) John Fitzgerald (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
476
 Perù (bandiera) Pablo Arraya
 Uruguay (bandiera) José Luis Damiani
652 1  Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
3 6
 Francia (bandiera) Henri Leconte
 Francia (bandiera) Yannick Noah
76  Francia (bandiera) Henri Leconte
 Francia (bandiera) Yannick Noah
6 7
 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
 Svezia (bandiera) Magnus Tideman
52  Francia (bandiera) Henri Leconte
 Francia (bandiera) Yannick Noah
5 6 6
3 Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
66  Svezia (bandiera) Anders Järryd
 Svezia (bandiera) Hans Simonsson
7 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Richard Meyer
 Germania (bandiera) Wolfgang Popp
44 3  Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
0 3
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
 Svezia (bandiera) Hans Simonsson
76  Svezia (bandiera) Anders Järryd
 Svezia (bandiera) Hans Simonsson
6 6
 Israele (bandiera) Shlomo Glickstein
 Brasile (bandiera) Cássio Motta
64  Francia (bandiera) Henri Leconte
 Francia (bandiera) Yannick Noah
2 4
 Cile (bandiera) Hans Gildemeister
 Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
666 2  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
473  Cile (bandiera) Hans Gildemeister
 Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
6 6 3
 Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Australia (bandiera) Rod Frawley
626  Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Australia (bandiera) Rod Frawley
7 2 6
4 Australia (bandiera) John Alexander
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
463  Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Australia (bandiera) Rod Frawley
4 2
 Francia (bandiera) Gilles Moretton
 Romania (bandiera) Ilie Năstase
177 2  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
 Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
656  Francia (bandiera) Gilles Moretton
 Romania (bandiera) Ilie Năstase
1 1
2 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
76 2  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
53
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads