Timeline
Chat
Prospettiva

Montecatini Alto

frazione del comune italiano di Montecatini Terme Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Montecatini Altomap
Remove ads

Montecatini Alto è una frazione del comune di Montecatini Terme. Anticamente si chiamò Montecatini Val di Nievole e fu capoluogo di un comune autonomo fino al 1940.

Fatti in breve Montecatini Alto frazione, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Il comune originario si estendeva per circa 30 km² ed aveva circa 5.400 abitanti nel 1905. Il suo territorio era delimitato dai comuni di Marliana, Serravalle Pistoiese, Monsummano Terme, Buggiano, Massa e Cozzile e Ponte Buggianese e comprendeva, oltre al capoluogo, le località di Bagni di Montecatini (l'attuale Montecatini Terme) e di Pieve a Nievole.

Nel 1905 queste due frazioni furono erette in comuni autonomi; nel 1940 il comune di Montecatini Val di Nievole venne definitivamente soppresso ed il suo territorio diviso tra quelli di Montecatini Terme (nome adottato dal comune di Bagni di Montecatini nel 1934) e di Pieve a Nievole. Al momento della soppressione, il comune contava poco più di 3.200 residenti.

Al plebiscito del 1860 per l'annessione della Toscana al Regno di Sardegna, i "sì" non ottennero, anche se di poco, la maggioranza degli aventi diritto (925 su un totale di 1.883), sintomo dell'opposizione all'annessione[1].

Remove ads

Architetture religiose

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads