Timeline
Chat
Prospettiva
Monteparano
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Monteparano (Muntiparanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2 247 abitanti[1] della provincia di Taranto in Puglia. Esso fa parte, come tutti gli altri comuni del versante orientale della provincia di Taranto, della regione geografica del Salento.





Remove ads
Geografia fisica
Riepilogo
Prospettiva
Il comune è situato nella parte sud-orientale della provincia di Taranto. Il centro abitato sorge in leggera altura, a circa 130 m s.l.m., e fa parte del monte (o serra) di Sant'Elia o Monte Doro, una delle collinette delle Murge Tarantine a circa 10 km dal litorale salentino. È situato a 13 km da Taranto.


Castello
Il Castello D'Ayala Valva è situato in prossimità della piazza principale del paese (Piazza Castello). In contiguità con Piazza Castello in Largo Garibaldi si può osservare il Monumento ai Caduti opera dello scultore tarantino Aldo Pupino; è dedicato alla memoria dei soldati morti durante la prima guerra mondiale, ma ogni 4 novembre, anniversario della fine della Grande Guerra, durante la solenne celebrazione, i superstiti della seconda guerra mondiale hanno spesso partecipato testimoniando la loro esperienza bellica. Inoltre nelle zone periferiche e rurali sono ancora presenti i tipici muretti a secco, onnipresenti nella subregione salentina.
Architetture religiose
- Chiesa parrocchiale di Maria Santissima Annunziata
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Economia
Sebbene l'agricoltura non sia più la principale risorsa del comune, resta un elemento essenziale nell'economia di Monteparano. La coltivazione prevalente è quella delle uve da vino dalla quale si produce il vino primitivo.
Il turismo è prevalentemente estivo e legato alle attività balneari della costa ionica.
Infrastrutture e trasporti

Strade
I collegamenti stradali principali sono rappresentati da (vedi):
- Autostrada A14 Bologna-Taranto (barriera di Massafra) da e per l'Italia settentrionale
- S.S. 7 ter
- S.S. 7 Appia da e per Brindisi
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads