Timeline
Chat
Prospettiva

Montorgiali

frazione del comune italiano di Scansano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Montorgialimap
Remove ads

Montorgiali è una frazione del comune italiano di Scansano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Fatti in breve Montorgiali frazione, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Il borgo di Montorgiali si trova a nord-ovest dal capoluogo comunale ed è raggiungibile mediante una breve deviazione (MONTORGIALI BIVIO) lungo la Strada Provinciale 159 che collega Grosseto con l'entroterra.

Storia

Il borgo sorse come castello dopo l'anno mille e fu controllato da una dinastia di signori locali che, nel corso del XIII secolo, si legarono alla famiglia Aldobrandeschi. Nella seconda metà del XIV secolo passò sotto il controllo dei Senesi che riuscirono a conquistare anche altri castelli della zona.

A metà del XVI secolo, Montorgiali entrò a far parte del territorio del Granducato di Toscana, seguendone le sorti da quel momento in poi.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse


Thumb
Il Santuario di San Giorgio
Thumb
La porta del castello

Architetture religiose

  • Chiesa di San Biagio, situata sul lato sinistro rispetto al castello, venne edificata in epoca medievale e rimaneggiata in epoca barocca.

Architetture militari

  • Castello di Montorgiali, costruito in epoca medievale su un poggio che domina il paese, presenta ancora oggi il suo aspetto possente. Pur trasformato in abitazione, conserva le originarie strutture murarie. L'accesso era possibile attraverso due porte.

Società

Evoluzione demografica

Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Montorgiali. Sono indicati gli abitanti dell'intera frazione e dove è possibile la cifra riferita al solo capoluogo di frazione. Dal 1991 sono contati da Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione.

Ulteriori informazioni Anno, Abitanti ...

Tradizioni e folclore

  • Festa di San Giorgio: tradizionale festa che si svolge a Montorgiali la domenica più vicina al 23 aprile, giorno in cui, secondo la leggenda, il santo sarebbe riuscito a sconfiggere il drago che si aggirava nel territorio di Montorgiali. La festa è caratterizzata dal corteo storico con corsa di cavalli che dal paese va verso il santuario di San Giorgio.[2]
Remove ads

Infrastrutture e trasporti

Il paese di Montorgiali è servito dalla strada provinciale 159 Scansanese, che collega la città di Grosseto con Scansano e Manciano nell'entroterra, e che costituiva un tratto della ex strada statale 322 delle Collacchie, terminando a Follonica.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads