Timeline
Chat
Prospettiva

Morris Ankrum

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Morris Ankrum
Remove ads

Morris Ankrum, nato Stephen Morris Nussbaum[1] (Danville, 28 agosto 1897Pasadena, 2 settembre 1964), è stato un attore statunitense.

Thumb
Morris Ankrum nel film RX-M Destinazione Luna (1950)

Ha recitato in oltre 170 film dal 1933 al 1965 ed è apparso in 90 produzioni televisive dal 1951 al 1964. È stato accreditato anche con i nomi Morrie Ankrum, Morri Ankrum e Stephen Morris.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Morris Ankrum nacque a Danville, in Illinois, il 28 agosto 1897. Dopo una laurea in legge, divenne professore associato di economia presso l'Università della California. Qui venne coinvolto nelle rappresentazioni teatrali della facoltà e prese parte ad alcune produzioni nella Pasadena Playhouse. Dal 1923 al 1939, recitò in diversi produzioni teatrali a Broadway. Prima di firmare con la Paramount Pictures nel 1930, Nussbaum aveva già cambiato il suo cognome in Ankrum. Dopo aver firmato con lo studio, scelse poi di utilizzare il nome "Stephen Morris" prima di cambiarlo definitivamente in Morris Ankrum nel 1939.

Per la televisione, interpretò, tra gli altri, il ruolo del giudice in 22 episodi della serie televisiva Perry Mason dal 1957 al 1964 e numerosi altri personaggi secondari o ruoli da guest star come attore caratterista in molti episodi di serie televisive dagli anni 50 alla prima metà degli anni 60.

Per il cinema interpretò film di genere western o film di fantascienza di serie B, dando vita a personaggi duri o autoritari, come ufficiali militari, scienziati o giudici. Interpretò, tra gli altri, i ruoli di Dean Griswold nel film Good News (1947), del generale Ramirez in Vera Cruz (1954) e del dottor Albert Stern nel film Kronos il conquistatore dell'universo (1957).

La sua ultima apparizione sul piccolo schermo avvenne nell'episodio The Infernal Triangle della serie televisiva Destry, andato in onda il 1º maggio 1964, che lo vide nel ruolo di un uomo anziano, mentre per il grande schermo l'ultima interpretazione risale al film Il californiano (1965), in cui interpretò Ray Macklin.

Morì a Pasadena, in California, il 2 settembre 1964 e fu seppellito allo Spring Hill Cemetery and Mausoleum di Danville.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

  • Amilcare Pettinelli in Stanotte sorgerà il sole, I dannati non piangono, RX-M destinazione Luna, Tre ragazzi del Texas, La jungla dei temerari, Kronos, il conquistatore dell'universo, Le avventure e gli amori di Omar Khayyam
  • Lauro Gazzolo in Assalto al cielo, La grande sparatoria, Il figlio di Kociss, I pionieri della California, Vera Cruz
  • Luigi Pavese in Desiderami, La telefonista della Casa Bianca, La Terra contro i dischi volanti, La terra degli apaches
  • Manlio Busoni ne La fonte meravigliosa, Gli ammutinati dell'Atlantico, La pattuglia delle giubbe rosse, La vendetta del tenente Brown
  • Bruno Persa in Gianni e Pinotto tra i cowboys, Bandiera di combattimento
  • Gaetano Verna in Cinzia, Il messaggio del rinnegato
  • Giorgio Capecchi in Perdonami, se mi ami, La meticcia di Sacramento
  • Augusto Marcacci ne L'ultimo apache, La regina del Far West
  • Nino Bonanni in Anni verdi
  • Alberto Sordi in Giovanna d'Arco
  • Cesare Polacco ne Gli amanti della città sepolta
  • Sandro Ruffini in Sabbie rosse
  • Gualtiero De Angelis ne La campana ha suonato
  • Mario Pisu in Al di là del fiume
  • Cesare Fantoni ne Il diabolico avventuriero
  • Gianrico Tedeschi ne Gli invasori spaziali

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads