Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1235
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 14 gennaio - Sava di Serbia, arcivescovo ortodosso serbo (n. 1174)
- 9 febbraio - Nicola di Otranto, monaco cristiano, filosofo e teologo italiano
- 15 marzo - Oldeberto Tornielli, vescovo cattolico italiano
- 29 marzo - Maria di Svevia, principessa tedesca
- 10 aprile - Iacopo Baldovini, giurista italiano (n. 1175)
- 14 maggio - Guidotto da Correggio, vescovo cattolico italiano
- 5 settembre - Enrico I di Brabante, condottiero tedesco (n. 1165)
- 21 settembre - Andrea II d'Ungheria, sovrano
- 5 novembre - Beatrice di Svevia, principessa sveva (n. 1203)
- 27 novembre - Qutbuddin Bakhtiar Kaki, mistico indiano (n. 1173)
- 9 dicembre - Robert Fitzwalter, condottiero e nobile inglese
- Agnello da Pisa, religioso italiano (n. 1194)
- Alice di Châtillon, nobile (n. 1181)
- Andronico I di Trebisonda, imperatore
- Blacatz, trovatore francese (n. 1165)
- David Kimchi, biblista, grammatico e filosofo francese (n. 1160)
- Vescovo di Clermont, trovatore francese
- Baldovino da Casaloldo, politico italiano
- Giuseppe, monaco di Fiore, religioso italiano
- Ibn al-Farid, scrittore egiziano (n. 1181)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1235
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads