Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 14 gennaio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
II secolo (1)
- 175 - Ponziano da Spoleto, santo romano
IV secolo (1)
- 313 - Felice di Nola, santo romano
IX secolo (1)
- 888 - Aribert III, re obodrita (n. 856)
X secolo (1)
- 973 - Ekkeardo I, monaco cristiano e scrittore svizzero (n. 910)
XI secolo (1)
- 1092 - Vratislao II di Boemia, nobile boemo
XII secolo (3)
- 1139 - Simone I di Lorena, duca francese
- 1163 - Ladislao II d'Ungheria, re ungherese (n. 1131)
- 1198 - Oddone di Novara, presbitero, religioso e monaco cristiano italiano
XIII secolo (4)
- 1206 - Simone II di Lorena, duca francese (n. 1140)
- 1208 - Pietro di Castelnau, religioso francese (n. 1170)
- 1235 - Sava di Serbia, arcivescovo ortodosso serbo (n. 1174)
- 1259 - Matilde II di Boulogne, contessa
XIV secolo (4)
- 1301 - Andrea III d'Ungheria, sovrano
- 1331 - Odorico da Pordenone, presbitero italiano
- 1366 - Margherita d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1346)
- 1380 - Jan Očko z Vlašimi, cardinale e arcivescovo cattolico ceco
XV secolo (2)
- 1476 - Anna di York, nobile (n. 1439)
- 1478 - Baldassarre Castiglione, nobile e condottiero italiano (n. 1414)
XVI secolo (6)
- 1519 - Wendelin Stambach, teologo tedesco (n. 1454)
- 1525 - Franciabigio, pittore italiano (n. 1484)
- 1532 - Gabrio Medici, condottiero italiano (n. 1509)
- 1541 - Lupus Hellinck, compositore fiammingo (n. 1493)
- 1577 - Jakob Bagge, ammiraglio svedese (n. 1502)
- 1596 - Gianfrancesco Morosini, cardinale italiano (n. 1537)
XVII secolo (18)
- 1610 - Costanzo Pulcarelli, gesuita e umanista italiano (n. 1568)
- 1616 - Orazio Borgianni, pittore italiano (n. 1574)
- 1624 - Antonio Talpa, religioso italiano (n. 1536)
- 1628 - Francisco Ribalta, pittore spagnolo (n. 1565)
- 1631 - Tsugaru Nobuhira, militare giapponese (n. 1586)
- 1639 - Sofia di Brunswick-Lüneburg, principessa (n. 1563)
- 1647 - Fortunat Sprecher von Bernegg, giurista, storico e politico svizzero (n. 1585)
- 1650 - Luigi Novarini, presbitero e biblista italiano (n. 1594)
- 1664 - Francesca Maddalena d'Orléans, nobile francese (n. 1648)
- 1676 - Francesco Cavalli, compositore italiano (n. 1602)
- 1679 - Jacques de Billy, matematico e gesuita francese (n. 1602)
- 1680 - George Carteret, militare britannico
- 1687 - Nicolaus Mercator, matematico tedesco (n. 1620)
- 1687 - Lorenzo Raggi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1615)
- 1697 - Severino Boccia, abate e poeta italiano (n. 1620)
- 1698 - Jacques Pradon, drammaturgo e scrittore francese (n. 1632)
- 1699 - Federico Caccia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1635)
- 1700 - Antonio Perez della Lastra, vescovo cattolico spagnolo (n. 1631)
Remove ads
XVIII secolo (27)
- 1701 - Mito Kōmon, giapponese (n. 1628)
- 1712 - Rabia Sultan, ottomana
- 1721 - Fulvio Astalli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1655)
- 1723 - Carlo Enrico di Lorena, principe francese (n. 1649)
- 1729 - Bartolomeo Bimbi, pittore italiano (n. 1648)
- 1729 - David Carnegie, IV conte di Northesk, nobile scozzese (n. 1675)
- 1729 - Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach, duca (n. 1666)
- 1742 - Edmond Halley, astronomo, matematico e fisico inglese (n. 1656)
- 1743 - Johan Jacob Döbelius, medico tedesco (n. 1674)
- 1744 - Charles-Hubert Gervais, compositore francese (n. 1671)
- 1752 - Devasahayam Pillai, ufficiale indiano (n. 1712)
- 1753 - George Berkeley, filosofo, teologo e vescovo anglicano irlandese (n. 1685)
- 1753 - Simpert Kramer, architetto tedesco (n. 1679)
- 1761 - Sadāśivarāva Bhāū, indiano (n. 1730)
- 1764 - Giuseppe Alessandro Furietti, cardinale, letterato e archeologo italiano (n. 1684)
- 1768 - Maria Diomira del Verbo Incarnato, religiosa italiana (n. 1708)
- 1770 - Henri Philippe de Chauvelin, abate francese (n. 1714)
- 1771 - Maria Dorotea di Braganza, principessa portoghese (n. 1739)
- 1772 - Maria di Hannover, principessa britannica (n. 1723)
- 1776 - Edward Cornwallis, generale britannico (n. 1713)
- 1783 - Giacobbe Cervetto, violoncellista italiano (n. 1682)
- 1784 - Ferdinand Philipp von Lobkowicz, nobile ceco (n. 1724)
- 1787 - Antonio Casali, cardinale italiano (n. 1715)
- 1790 - Maria Vittoria Ottoboni, nobile, scrittrice e attrice teatrale italiana (n. 1721)
- 1791 - Girolamo Ascanio Giustinian, politico e diplomatico italiano (n. 1721)
- 1791 - Jakov Borisovič Knjažnin, traduttore e drammaturgo russo (n. 1740)
- 1793 - Ugo di Basseville, giornalista, diplomatico e rivoluzionario francese (n. 1753)
XIX secolo (77)
- 1804 - Pietro Antonio Novelli, pittore, incisore e scrittore italiano (n. 1729)
- 1807 - Arthur Acheson, I conte di Gosford, nobile e politico irlandese (n. 1744)
- 1808 - Carlo Emanuele Malaspina, nobile italiano (n. 1752)
- 1809 - Nikolaj Petrovič Šeremetev, politico russo (n. 1751)
- 1812 - William Cavendish, politico inglese (n. 1783)
- 1813 - William Marlow, pittore britannico (n. 1740)
- 1814 - Charles Bossut, gesuita e matematico francese (n. 1730)
- 1817 - Pierre-Alexandre Monsigny, compositore francese (n. 1729)
- 1820 - Guglielmina Carolina di Danimarca, principessa danese (n. 1747)
- 1823 - Athanasios Kanakarīs, politico greco (n. 1760)
- 1824 - Lorenzo Mari, militare italiano (n. 1766)
- 1830 - Antonio Leonardis, vescovo cattolico italiano (n. 1756)
- 1830 - Johann Georg Repsold, astronomo tedesco (n. 1770)
- 1831 - Grigorij Ivanovič Černyšëv, nobile russo (n. 1762)
- 1831 - Anton Antonovič Del'vig, poeta russo (n. 1798)
- 1831 - Henry Mackenzie, scrittore scozzese (n. 1745)
- 1833 - Gottlob Ernst Schulze, filosofo tedesco (n. 1761)
- 1833 - Giuseppe Bartolomeo Stoffella della Croce, archeologo e storico austriaco (n. 1799)
- 1841 - Ignaz Döllinger, anatomista tedesco (n. 1770)
- 1841 - Francesco Giuseppe di Hohenlohe-Schillingsfürst, principe (n. 1787)
- 1841 - Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen, nobile tedesca (n. 1815)
- 1846 - Gaetano Pinali, avvocato italiano (n. 1759)
- 1847 - Cesare Ambrogio San Martino d'Agliè, diplomatico italiano (n. 1770)
- 1850 - Amedeo Tempia, militare e politico italiano (n. 1762)
- 1851 - Philipp von Neumann, diplomatico e nobile austriaco (n. 1781)
- 1852 - Alessandro Gherardesca, architetto e ingegnere italiano (n. 1777)
- 1853 - Ambrogio Fusinieri, scienziato italiano (n. 1775)
- 1857 - Johann Ludwig Christian Gravenhorst, entomologo e zoologo tedesco (n. 1777)
- 1858 - Mihail Lewicki, cardinale ucraino (n. 1774)
- 1861 - Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana (n. 1820)
- 1863 - Michail Michajlovič Naryškin, ufficiale russo (n. 1798)
- 1865 - Marie-Anne Libert, botanica e micologa belga (n. 1782)
- 1866 - Giovanni Gussone, botanico italiano (n. 1787)
- 1867 - Victor Cousin, filosofo francese (n. 1792)
- 1867 - Jean-Auguste-Dominique Ingres, pittore francese (n. 1780)
- 1871 - Giovanni Battista Culiolo, patriota italiano (n. 1813)
- 1872 - Giovanni Antonelli, astronomo e matematico italiano (n. 1818)
- 1872 - Joseph Christoph Kessler, pianista e compositore tedesco (n. 1800)
- 1874 - Johann Philipp Reis, scienziato e inventore tedesco (n. 1834)
- 1874 - Francesco Saverio Sipari, scrittore, poeta e politico italiano (n. 1828)
- 1875 - Margaretta Forten, attivista statunitense (n. 1806)
- 1876 - Modest Andreevič Korf, giurista, bibliotecario e scrittore russo (n. 1800)
- 1877 - Giorgio Ciani, incisore italiano (n. 1812)
- 1877 - Luigi Moratti, patriota e militare italiano (n. 1818)
- 1879 - Tat'jana Aleksandrovna Ribaupierre, nobildonna russa (n. 1829)
- 1880 - Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile tedesco (n. 1829)
- 1882 - Timothy O'Sullivan, fotografo statunitense (n. 1840)
- 1883 - William Alexander Forbes, zoologo britannico (n. 1855)
- 1885 - Benjamin Silliman, Jr., chimico statunitense (n. 1816)
- 1887 - Friedrich von Amerling, pittore austriaco (n. 1803)
- 1887 - Pietro Donders, missionario olandese (n. 1809)
- 1887 - Abby Kelley Foster, attivista statunitense (n. 1811)
- 1887 - Francesco Rospigliosi Pallavicini, nobile e politico italiano (n. 1828)
- 1887 - Henry Brewster Stanton, avvocato, giornalista e politico statunitense (n. 1805)
- 1888 - Stephen Heller, compositore e pianista ungherese (n. 1813)
- 1889 - Melchior Josef Martin Knüsel, politico svizzero (n. 1813)
- 1889 - Filippo Oldoini, nobile, politico e diplomatico italiano (n. 1817)
- 1889 - Ema Pukšec, soprano croato (n. 1834)
- 1890 - Ignaz von Döllinger, presbitero, teologo e storico tedesco (n. 1799)
- 1890 - Paulin Martin, biblista e orientalista francese (n. 1840)
- 1890 - Robert Napier, I barone Napier di Magdala, militare inglese (n. 1810)
- 1890 - Fëdor Fëdorovič Radeckij, militare russo (n. 1820)
- 1891 - Francis Russell, IX duca di Bedford, politico e agronomo britannico (n. 1819)
- 1891 - Sadullah Pascià, politico e diplomatico ottomano (n. 1838)
- 1892 - Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale, nobile britannico (n. 1864)
- 1892 - Henry Edward Manning, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1808)
- 1892 - Robert Ransom, generale statunitense (n. 1828)
- 1892 - Giovanni Simeoni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1816)
- 1892 - Matteo II Thun, nobile, mecenate e collezionista d'arte italiano (n. 1812)
- 1892 - František Alexandr Zach, militare ceco (n. 1807)
- 1895 - Giovanni Sanguineti, militare italiano (n. 1865)
- 1895 - Eduard de Muralt, teologo, bibliotecario e storico svizzero (n. 1808)
- 1898 - Lewis Carroll, scrittore, poeta e fotografo britannico (n. 1832)
- 1898 - Marco Tabarrini, politico e magistrato italiano (n. 1818)
- 1898 - Pasquale Tosi, gesuita e missionario italiano (n. 1837)
- 1899 - Nubar Pascià, politico egiziano (n. 1825)
- 1900 - Vincenzo De Filpo, politico italiano (n. 1832)
XX secolo (264)
- 1901 - Víctor Balaguer, scrittore, giornalista e politico spagnolo (n. 1824)
- 1901 - Matteo Fiorini, cartografo e geodeta italiano (n. 1827)
- 1901 - Charles Hermite, matematico francese (n. 1822)
- 1902 - Cato Guldberg, fisico e matematico norvegese (n. 1836)
- 1904 - Silvestro Picardi, politico italiano (n. 1853)
- 1905 - Ernst Abbe, ottico, fisico e astronomo tedesco (n. 1840)
- 1906 - Niccolò Barozzi, storico e patriota italiano (n. 1826)
- 1907 - Francesco Maria Centi, politico italiano (n. 1848)
- 1907 - Geremia Discanno, pittore italiano (n. 1839)
- 1908 - Holger Drachmann, poeta e drammaturgo danese (n. 1846)
- 1909 - Stefano Canzio, generale e politico italiano (n. 1837)
- 1909 - Zinovij Petrovič Rožestvenskij, ammiraglio russo (n. 1848)
- 1910 - Jacob Volhard, chimico tedesco (n. 1834)
- 1911 - Angelo De Carlini, naturalista italiano (n. 1862)
- 1912 - Salomon Lefmann, filologo tedesco (n. 1831)
- 1912 - Otto Liebmann, filosofo tedesco (n. 1840)
- 1912 - Giacinto Satta, scrittore, artista e politico italiano (n. 1851)
- 1914 - Giovanni Barracco, politico e alpinista italiano (n. 1829)
- 1915 - George Smith, tiratore di fune britannico (n. 1876)
- 1916 - Abdul Jalil di Perak, sovrano malese (n. 1869)
- 1916 - Otto Ammon, antropologo tedesco (n. 1842)
- 1916 - Idris Shah I di Perak, sovrano malese (n. 1849)
- 1918 - Alfonso Di Brocchetti, ammiraglio e politico italiano (n. 1844)
- 1918 - Gian Luigi Zucchi, militare italiano (n. 1900)
- 1920 - Cesare Bertolla, pittore italiano (n. 1845)
- 1923 - Carl Paul Goerz, imprenditore tedesco (n. 1854)
- 1923 - Louis Richardet, tiratore a segno svizzero (n. 1864)
- 1924 - Émile Claus, pittore belga (n. 1849)
- 1924 - George Cram Cook, produttore teatrale, regista teatrale e scrittore statunitense (n. 1873)
- 1924 - Arne Garborg, scrittore norvegese (n. 1851)
- 1924 - Emmett Holt, medico statunitense (n. 1855)
- 1924 - Géza Zichy, pianista e compositore ungherese (n. 1849)
- 1925 - Raffaele Armenise, pittore e incisore italiano (n. 1852)
- 1925 - Camille Decoppet, politico svizzero (n. 1882)
- 1925 - Giuseppe Donati, musicista italiano (n. 1836)
- 1925 - Attilio Simonetti, pittore e antiquario italiano (n. 1843)
- 1926 - René Boylesve, scrittore francese (n. 1867)
- 1927 - Mario Bezzi, entomologo italiano (n. 1868)
- 1927 - Ermenegildo Pistelli, presbitero, filologo classico e glottologo italiano (n. 1862)
- 1927 - Niels Thorkild Rovsing, chirurgo danese (n. 1862)
- 1928 - Giuseppe Sauli D'Igliano, pittore italiano (n. 1853)
- 1929 - Jean Martin Adam, missionario e vescovo cattolico francese (n. 1846)
- 1929 - Enrico Gualterio, militare e politico italiano (n. 1843)
- 1929 - Sergej Aleksandrovič Nilus, scrittore russo (n. 1862)
- 1929 - Giovanni Paciarelli, architetto italiano (n. 1862)
- 1929 - Jules Rolland, ginnasta francese (n. 1877)
- 1929 - Georges-Fernand Widal, medico e batteriologo francese (n. 1862)
- 1930 - Émile Brugsch, egittologo e archeologo tedesco (n. 1842)
- 1930 - Alfonsa Clerici, religiosa italiana (n. 1860)
- 1932 - Jurij Larin, rivoluzionario, politico e economista russo (n. 1882)
- 1933 - Aenne Biermann, fotografa tedesca (n. 1898)
- 1933 - Fritz Englund, scacchista svedese (n. 1871)
- 1933 - Hermann von Hatzfeldt, militare e politico tedesco (n. 1848)
- 1934 - Oronzo Quarta, magistrato e politico italiano (n. 1840)
- 1934 - Paul Marie Eugène Vieille, chimico e inventore francese (n. 1854)
- 1935 - Enrico Salfi, pittore italiano (n. 1857)
- 1936 - Calogero Ciancimino, scrittore e comandante marittimo italiano (n. 1899)
- 1936 - George Hume, compositore di scacchi britannico (n. 1862)
- 1937 - Edwin J. Collins, regista britannico (n. 1875)
- 1937 - Francesco De Sarlo, filosofo e psicologo italiano (n. 1864)
- 1938 - Giacomo Grosso, pittore italiano (n. 1860)
- 1938 - Anatolij Pepeljaev, militare russo (n. 1891)
- 1939 - Vincenzo Sinibaldi, militare italiano (n. 1914)
- 1939 - Paul Séjourné, ingegnere francese (n. 1851)
- 1939 - Valdemaro di Danimarca, principe danese (n. 1858)
- 1940 - Howard Spencer, calciatore inglese (n. 1875)
- 1941 - Vladimir Gedroic, politico e diplomatico russo (n. 1873)
- 1941 - Fritz Grünbaum, attore, sceneggiatore e musicista austriaco (n. 1880)
- 1941 - Vladimir Nikolaevič Pčëlin, pittore e grafico russo (n. 1869)
- 1941 - Carlo Placci, scrittore italiano (n. 1861)
- 1941 - Danilo Stiepovich, militare italiano (n. 1912)
- 1942 - Porfirio Barba-Jacob, poeta e scrittore colombiano (n. 1883)
- 1942 - Fred Fisher, cantautore statunitense (n. 1875)
- 1942 - Pёtr Kirillov, attore e regista sovietico (n. 1895)
- 1943 - Anthonie Cornelis Oudemans, biologo olandese (n. 1858)
- 1943 - Adolf Sandberger, compositore e musicologo tedesco (n. 1864)
- 1944 - Settimio Garavini, partigiano italiano (n. 1914)
- 1944 - Mario Gordini, partigiano italiano (n. 1911)
- 1944 - Emin Yurdakul Mehmed, poeta turco (n. 1869)
- 1944 - Äliia Moladaqūlova, militare sovietica (n. 1925)
- 1944 - Yuhi V del Ruanda, re ruandese (n. 1883)
- 1945 - Gustav Cassel, economista svedese (n. 1866)
- 1945 - Attilio Firpo, partigiano italiano (n. 1916)
- 1945 - Umberto Martina, pittore italiano (n. 1880)
- 1945 - Toon Oprinsen, calciatore olandese (n. 1910)
- 1945 - Heinrich Schroth, attore tedesco (n. 1871)
- 1945 - Arthur Wynne, enigmista britannico (n. 1871)
- 1946 - Antti Hackzell, politico finlandese (n. 1881)
- 1947 - Jean Ajalbert, scrittore, poeta e critico d'arte francese (n. 1863)
- 1947 - Bill Hewitt, giocatore di football americano statunitense (n. 1909)
- 1947 - Albert Bruce Jackson, botanico britannico (n. 1876)
- 1947 - Cecil Thomas Madigan, geologo e esploratore australiano (n. 1889)
- 1948 - Ans van Dijk, criminale olandese (n. 1905)
- 1949 - Amedeo Bassi, tenore italiano (n. 1872)
- 1949 - Harry Stack Sullivan, psichiatra e psicoanalista statunitense (n. 1892)
- 1949 - Joaquín Turina, compositore spagnolo (n. 1882)
- 1950 - Sherman Bainbridge, attore statunitense (n. 1880)
- 1950 - Alma Karlin, scrittrice e giornalista slovena (n. 1889)
- 1950 - Gaetano Magnanini, chimico italiano (n. 1866)
- 1951 - Fritz Balogh, calciatore tedesco (n. 1920)
- 1951 - Maxence Van Der Meersch, scrittore francese (n. 1907)
- 1951 - Grīgorios Xenopoulos, drammaturgo e scrittore greco (n. 1867)
- 1952 - Artur Kapp, compositore estone (n. 1878)
- 1953 - Ryūzō Torii, antropologo e etnologo giapponese (n. 1870)
- 1955 - Alessandro Brizi, economista e politico italiano (n. 1878)
- 1955 - Romolo Moizo, magistrato, scrittore e dirigente sportivo italiano (n. 1888)
- 1955 - George van Rossem, schermidore olandese (n. 1882)
- 1955 - Luis Zuegg, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1876)
- 1957 - Humphrey Bogart, attore statunitense (n. 1899)
- 1958 - August H. Andresen, politico statunitense (n. 1890)
- 1958 - Bill Appleyard, calciatore inglese (n. 1878)
- 1958 - Jimmy Gibb, calciatore nordirlandese (n. 1912)
- 1958 - Hugh Howie, calciatore scozzese (n. 1924)
- 1958 - José Miaja, generale e politico spagnolo (n. 1878)
- 1958 - Vittore Veneziani, direttore di coro e compositore italiano (n. 1878)
- 1959 - George Douglas Howard Cole, economista, politologo e storico britannico (n. 1889)
- 1959 - Pompeo Fabri, pittore e restauratore italiano (n. 1874)
- 1960 - Karl Bähre, pallanuotista tedesco (n. 1899)
- 1960 - Ralph Chubb, poeta e tipografo britannico (n. 1892)
- 1960 - Robert Falco, magistrato francese (n. 1882)
- 1961 - Giuseppina Bollani, italiana (n. 1898)
- 1961 - Barry Fitzgerald, attore irlandese (n. 1888)
- 1961 - Harry Pilcer, attore, danzatore e coreografo statunitense (n. 1885)
- 1961 - Ernest Thesiger, attore britannico (n. 1879)
- 1962 - Rudolf von Bünau, generale tedesco (n. 1890)
- 1963 - Pierre Héring, generale francese (n. 1874)
- 1963 - Gustav Regler, scrittore tedesco (n. 1898)
- 1964 - Edoardo Scala, militare italiano (n. 1884)
- 1964 - Giuseppe Veronesi, aviatore italiano (n. 1895)
- 1965 - Virginia Angiola Borrino, medico e pediatra italiana (n. 1880)
- 1965 - Marco Fanno, economista italiano (n. 1878)
- 1965 - Giulio Ferrari, imprenditore italiano (n. 1879)
- 1965 - Jeanette MacDonald, cantante e attrice statunitense (n. 1903)
- 1966 - Curt Backeberg, botanico tedesco (n. 1894)
- 1966 - Bill Carr, velocista statunitense (n. 1909)
- 1966 - Sergej Pavlovič Korolëv, ingegnere sovietico (n. 1907)
- 1966 - Allan Roberts, musicista statunitense (n. 1905)
- 1966 - Charles Van den Borren, musicologo belga (n. 1874)
- 1967 - Miklós Kállay, politico ungherese (n. 1887)
- 1967 - Eugenio Medea, medico e psichiatra italiano (n. 1873)
- 1967 - Hans Walter, canottiere svizzero (n. 1889)
- 1968 - Fritz Kahn, divulgatore scientifico e saggista tedesco (n. 1888)
- 1968 - Henry Lewis, insegnante e linguista britannico (n. 1889)
- 1968 - Dorothea Mackellar, poetessa e scrittrice australiana (n. 1885)
- 1968 - Ugo Novelli, basso italiano (n. 1912)
- 1969 - Angelo Camillo Maine, scultore italiano (n. 1892)
- 1969 - Barney Sedran, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1891)
- 1970 - Leopoldo Conti, calciatore italiano (n. 1901)
- 1970 - William Feller, matematico croato (n. 1906)
- 1970 - Augusto Massari, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1887)
- 1971 - James Glenn Beall, politico statunitense (n. 1894)
- 1971 - Bohumil Klenovec, calciatore cecoslovacco (n. 1912)
- 1971 - Harry Neumann, direttore della fotografia statunitense (n. 1891)
- 1971 - Antonio Sorice, generale e politico italiano (n. 1897)
- 1972 - Horst Assmy, calciatore tedesco orientale (n. 1933)
- 1972 - Federico IX di Danimarca, re danese (n. 1899)
- 1972 - Guglielmo Inglese, attore italiano (n. 1892)
- 1973 - Gigi Monticone, giornalista, scrittore e partigiano italiano (n. 1925)
- 1973 - Fernando Paggi, direttore d'orchestra e musicista italiano (n. 1914)
- 1973 - Sidney Souers, militare e politico statunitense (n. 1892)
- 1974 - Luca Barnocchi, inventore e ingegnere italiano (n. 1905)
- 1974 - Cassiano Ricardo, poeta, giornalista e saggista brasiliano (n. 1895)
- 1974 - Galileo Emendabili, scultore italiano (n. 1898)
- 1974 - Knut Lund, calciatore finlandese (n. 1891)
- 1974 - Nikolaj Ivanovič Moskalenko, attore e regista sovietico (n. 1926)
- 1975 - Werner von Rheinbaben, politico, diplomatico e giornalista tedesco (n. 1878)
- 1975 - Umberto Sacripante, attore italiano (n. 1904)
- 1975 - Georgi Trajkov, politico bulgaro (n. 1898)
- 1975 - Josef Vedral, calciatore cecoslovacco (n. 1924)
- 1976 - Luigi Califano, biologo italiano (n. 1901)
- 1976 - Juan D'Arienzo, musicista argentino (n. 1900)
- 1976 - Isaac M. Laddon, ingegnere e progettista statunitense (n. 1894)
- 1976 - Abdul Razak Hussein, politico malese (n. 1922)
- 1976 - Muhammad Sakizli, politico libico (n. 1892)
- 1976 - Thomas Kilgore Sherwood, ingegnere statunitense (n. 1903)
- 1977 - Luigi Asti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1922)
- 1977 - Johnny Bianco, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- 1977 - Anthony Eden, politico, militare e nobile britannico (n. 1897)
- 1977 - Peter Finch, attore australiano (n. 1916)
- 1977 - Anaïs Nin, scrittrice statunitense (n. 1903)
- 1978 - Harold Abrahams, velocista, lunghista e giornalista britannico (n. 1899)
- 1978 - Kurt Gödel, logico, matematico e filosofo austriaco (n. 1906)
- 1978 - Robert Heger, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1886)
- 1978 - Blossom Rock, attrice statunitense (n. 1895)
- 1979 - Tim Graham, attore statunitense (n. 1904)
- 1980 - Robert Ardrey, scrittore, antropologo e drammaturgo statunitense (n. 1908)
- 1980 - Francesco Cogoni, vescovo cattolico italiano (n. 1894)
- 1980 - Rachel Fuller Brown, chimica e biochimica statunitense (n. 1898)
- 1980 - Christian Møller, chimico e fisico danese (n. 1904)
- 1980 - Tadao Nagahama, regista giapponese (n. 1936)
- 1981 - Giulio Minoletti, urbanista, architetto e designer italiano (n. 1910)
- 1981 - George Skibine, ballerino e direttore artistico sovietico (n. 1920)
- 1982 - Ragnar Nikolay Larsen, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1925)
- 1983 - Eugène Beaudouin, architetto e urbanista francese (n. 1898)
- 1983 - František Miller, zoologo e insegnante cecoslovacco (n. 1902)
- 1983 - Manlio Resta, economista italiano (n. 1908)
- 1983 - Udo von Woyrsch, generale tedesco (n. 1895)
- 1984 - Paul Ben-Haim, compositore israeliano (n. 1897)
- 1984 - Duilio Cruciani, attore italiano (n. 1958)
- 1984 - Ray Kroc, imprenditore statunitense (n. 1902)
- 1984 - Sa'd Haddad, generale libanese (n. 1936)
- 1985 - Jetta Goudal, attrice olandese (n. 1891)
- 1985 - June Howard Tripp, attrice britannica (n. 1901)
- 1985 - Franco Ressel, attore italiano (n. 1925)
- 1986 - Daniel Balavoine, cantautore francese (n. 1952)
- 1986 - Donna Reed, attrice statunitense (n. 1921)
- 1986 - Thierry Sabine, pilota automobilistico francese (n. 1949)
- 1986 - Valerian Zorin, diplomatico sovietico (n. 1902)
- 1987 - Lajos Godán, calciatore ungherese (n. 1952)
- 1987 - Douglas Sirk, regista tedesco (n. 1897)
- 1987 - Giusto Tolloy, militare, partigiano e politico italiano (n. 1907)
- 1988 - Edda Albertini, attrice italiana (n. 1926)
- 1988 - Pietro Chiappini, ciclista su strada italiano (n. 1915)
- 1988 - Georgij Maksimilianovič Malenkov, politico sovietico (n. 1901)
- 1988 - Raimondo Manzini, giornalista e politico italiano (n. 1901)
- 1988 - Natale Mondo, poliziotto italiano (n. 1952)
- 1989 - Alfredo Mazzone, drammaturgo e regista italiano (n. 1922)
- 1990 - Edgar Everhart, astronomo statunitense (n. 1920)
- 1991 - David Arkin, attore statunitense (n. 1941)
- 1991 - Raimondo Bergamin, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1910)
- 1991 - Heli Finkenzeller, attrice tedesca (n. 1914)
- 1992 - Elio Morri, scultore italiano (n. 1913)
- 1992 - Jerry Nolan, batterista statunitense (n. 1946)
- 1992 - Miran Schrott, hockeista su ghiaccio italiano (n. 1972)
- 1992 - Ceslas Spicq, biblista e religioso francese (n. 1901)
- 1992 - Flory Van Donck, golfista belga (n. 1912)
- 1992 - Karl Zanon, politico e agronomo italiano (n. 1920)
- 1993 - Victor Abens, politico lussemburghese (n. 1912)
- 1993 - Elman Huseynov, militare, ingegnere e funzionario azero (n. 1952)
- 1993 - Robert A. Mattey, effettista statunitense (n. 1910)
- 1993 - Aleksandr Medakin, calciatore sovietico (n. 1937)
- 1994 - Giovanni Bigando, calciatore italiano (n. 1911)
- 1994 - Zino Davidoff, imprenditore svizzero (n. 1906)
- 1994 - Myron Fohr, pilota automobilistico statunitense (n. 1912)
- 1994 - Ivan Fuqua, velocista statunitense (n. 1909)
- 1994 - Francesco Giunta, storico e critico d'arte italiano (n. 1924)
- 1994 - Jean Goldschmit, ciclista su strada e ciclocrossista lussemburghese (n. 1920)
- 1994 - John McCarthy Jr., scenografo statunitense (n. 1912)
- 1994 - Federica Montseny, scrittrice, politica e anarchica spagnola (n. 1905)
- 1994 - Esther Ralston, attrice statunitense (n. 1902)
- 1994 - Delio Rodríguez, ciclista su strada spagnolo (n. 1916)
- 1995 - Alexander Gibson, direttore d'orchestra scozzese (n. 1926)
- 1995 - Huang Chieh, generale e politico cinese (n. 1902)
- 1995 - Giuseppe Tommasi, avvocato e politico italiano (n. 1905)
- 1996 - Jacques Lebrun, velista francese (n. 1910)
- 1997 - John Amdisen, calciatore danese (n. 1934)
- 1997 - Nino Di Maria, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1904)
- 1997 - Peter Ennis, allenatore di pallacanestro canadese (n. 1946)
- 1997 - Hu Jinquan, regista, sceneggiatore e scenografo cinese (n. 1932)
- 1997 - Šalva Čichladze, lottatore sovietico (n. 1912)
- 1998 - Tony De Vita, pianista, compositore e arrangiatore italiano (n. 1932)
- 1999 - Jerzy Grotowski, regista teatrale polacco (n. 1933)
- 1999 - Günther Viezenz, generale tedesco (n. 1921)
- 1999 - Brett King, attore statunitense (n. 1920)
- 1999 - Muslimgauze, musicista britannico (n. 1961)
- 1999 - Raymond Peynet, illustratore francese (n. 1908)
- 1999 - Giosi Roccamonte, politico italiano (n. 1923)
- 1999 - Leo Spaventa Filippi, pittore italiano (n. 1912)
- 1999 - Tadashige Teranishi, allenatore di calcio giapponese (n. 1926)
- 1999 - Barat Shakinskaya, attrice azera (n. 1914)
- 2000 - Lina Aimaro, soprano italiano (n. 1914)
- 2000 - Alain Poiré, produttore cinematografico francese (n. 1917)
- 2000 - Giusi Raspani Dandolo, attrice e doppiatrice italiana (n. 1916)
- 2000 - Clifford Truesdell, matematico, filosofo e storico della scienza statunitense (n. 1919)
XXI secolo (154)
- 2001 - Luigi Broglio, ingegnere e militare italiano (n. 1911)
- 2001 - Mauro Galleni, partigiano, politico e scrittore italiano (n. 1923)
- 2001 - Burkhard Heim, fisico tedesco (n. 1925)
- 2001 - Carlo Alberto Lodi, tiratore a volo italiano (n. 1936)
- 2001 - Vic Wilson, pilota automobilistico britannico (n. 1931)
- 2002 - Cele Goldsmith Lalli, curatrice editoriale statunitense (n. 1933)
- 2002 - Antonio Sbardella, calciatore, arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1925)
- 2002 - Michael Young, sociologo, attivista e politico britannico (n. 1915)
- 2002 - Carlo Zauli, ceramista e scultore italiano (n. 1926)
- 2003 - Lucio Andrich, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1927)
- 2003 - Mel Bourne, scenografo statunitense (n. 1923)
- 2003 - Mario Bossi, calciatore italiano (n. 1907)
- 2003 - Bruno Novelli, missionario italiano (n. 1936)
- 2003 - Simone Renoglio, vigile del fuoco italiano
- 2003 - Emilio Villa, artista, poeta e biblista italiano (n. 1914)
- 2004 - Catherine Craig, attrice statunitense (n. 1915)
- 2004 - Giovanni Ermiglia, attivista italiano (n. 1905)
- 2004 - Uta Hagen, attrice tedesca (n. 1919)
- 2004 - Joaquín Nin-Culmell, compositore, docente e pianista statunitense (n. 1908)
- 2004 - Ron O'Neal, attore statunitense (n. 1937)
- 2004 - Eric Sturgess, tennista sudafricano (n. 1920)
- 2005 - Giorgio Aebi, calciatore italiano (n. 1923)
- 2005 - Alfred Hause, violinista, arrangiatore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1920)
- 2005 - Charlotte MacLeod, scrittrice canadese (n. 1922)
- 2005 - Conroy Maddox, pittore e scrittore inglese (n. 1912)
- 2005 - Carl Möhner, attore austriaco (n. 1921)
- 2005 - Rocky Roberts, cantante statunitense (n. 1941)
- 2005 - Jesús-Rafael Soto, pittore venezuelano (n. 1923)
- 2005 - Irma de Antequeda, schermitrice argentina (n. 1920)
- 2006 - Miro Allione, economista, dirigente d'azienda e saggista italiano (n. 1932)
- 2006 - Mino Blunda, giornalista e commediografo italiano (n. 1926)
- 2006 - Lidio Bozzini, giornalista, editore e partigiano italiano (n. 1922)
- 2006 - Henri Colpi, regista e montatore francese (n. 1921)
- 2006 - Mauro Dragoni, politico italiano (n. 1951)
- 2006 - Lisa Gelius, giavellottista, ostacolista e velocista tedesca (n. 1909)
- 2006 - Raul Merzario, storico italiano (n. 1946)
- 2006 - Heinrich Severloh, militare tedesco (n. 1923)
- 2006 - Giorgio Spini, storico italiano (n. 1916)
- 2006 - Bob Weinstock, produttore discografico statunitense (n. 1928)
- 2006 - Shelley Winters, attrice statunitense (n. 1920)
- 2007 - Darlene Conley, attrice statunitense (n. 1934)
- 2007 - Anthony Giroux Meagher, arcivescovo cattolico canadese (n. 1940)
- 2007 - Mario Molli, scenografo e attore cinematografico italiano (n. 1932)
- 2008 - Lucio Avigo, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano (n. 1939)
- 2008 - Luciano Bertoni, calciatore italiano (n. 1942)
- 2008 - Judah Folkman, oncologo statunitense (n. 1933)
- 2008 - Lento Goffi, poeta, critico letterario e giornalista italiano (n. 1923)
- 2008 - Bjørn Paulson, altista norvegese (n. 1923)
- 2009 - Dušan Džamonja, scultore croato (n. 1928)
- 2009 - Franco Marchi, calciatore italiano (n. 1923)
- 2009 - Ricardo Montalbán, attore messicano (n. 1920)
- 2009 - Arne Næss, filosofo e alpinista norvegese (n. 1912)
- 2009 - John Sveinsson, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1922)
- 2009 - Gennadij Šatkov, pugile sovietico (n. 1932)
- 2010 - Bobby Charles, cantante statunitense (n. 1938)
- 2010 - Wladimiro Ganzarolli, basso-baritono italiano (n. 1932)
- 2010 - Charles Nolte, attore e regista teatrale statunitense (n. 1923)
- 2010 - Petra Schürmann, modella e attrice tedesca (n. 1933)
- 2010 - Marianne Tischler, artista austriaca (n. 1918)
- 2010 - Armando Vieira, tennista brasiliano (n. 1923)
- 2010 - Bernie Voorheis, cestista statunitense (n. 1922)
- 2010 - Rowland Wolfe, ginnasta statunitense (n. 1914)
- 2011 - Salvatore Cancemi, mafioso e collaboratore di giustizia italiano (n. 1942)
- 2011 - Trish Keenan, musicista e cantante britannica (n. 1968)
- 2011 - Peter Post, pistard, ciclista su strada e dirigente sportivo olandese (n. 1933)
- 2012 - Angelo Amendolia, arbitro di calcio italiano (n. 1951)
- 2012 - Renato Baccari, giurista italiano (n. 1914)
- 2012 - Valerio Baldini, politico italiano (n. 1939)
- 2012 - Robbie France, batterista, produttore discografico e giornalista britannico (n. 1959)
- 2012 - Arfa Karim, informatica pakistana (n. 1995)
- 2012 - Antonio Mistrorigo, vescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 2012 - Gianpiero Moretti, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1940)
- 2012 - Finn Pedersen, canottiere danese (n. 1925)
- 2012 - Paolo Rossi Monti, filosofo e storico della scienza italiano (n. 1923)
- 2012 - Rosy Varte, attrice francese (n. 1923)
- 2012 - Giuseppe Vassallo, politico italiano (n. 1920)
- 2013 - Domenico Bacchi, politico italiano (n. 1929)
- 2013 - Conrad Bain, attore canadese (n. 1923)
- 2013 - Prospero Gallinari, terrorista italiano (n. 1951)
- 2013 - Sandy Siegelstein, musicista statunitense (n. 1919)
- 2013 - Riccardo Valla, traduttore, saggista e scrittore di fantascienza italiano (n. 1942)
- 2014 - Juan Gelman, poeta, scrittore e giornalista argentino (n. 1930)
- 2014 - Gustave Martelet, presbitero e teologo francese (n. 1916)
- 2014 - Eric Paterson, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1929)
- 2014 - Bernard Perlin, pittore statunitense (n. 1918)
- 2014 - Flavio Testi, compositore e musicologo italiano (n. 1923)
- 2014 - Mae Young, wrestler statunitense (n. 1923)
- 2015 - Stefania Cotoneschi, matematica e insegnante italiana (n. 1952)
- 2015 - Darren Shahlavi, attore, artista marziale e stuntman inglese (n. 1972)
- 2016 - René Angélil, cantante, imprenditore e produttore discografico canadese (n. 1942)
- 2016 - Franco Citti, attore italiano (n. 1935)
- 2016 - Leandro Manfrini, giornalista e scrittore svizzero (n. 1932)
- 2016 - Franco Oppo, compositore italiano (n. 1935)
- 2016 - Elisa Pegreffi, violinista italiana (n. 1922)
- 2016 - Alan Rickman, attore britannico (n. 1946)
- 2016 - Shaolin, umorista, disegnatore e conduttore radiofonico brasiliano (n. 1971)
- 2016 - Ellen Meiksins Wood, storica statunitense (n. 1942)
- 2016 - Leonid Žabotyns'kyj, sollevatore sovietico (n. 1938)
- 2017 - Herbert Mies, politico tedesco (n. 1929)
- 2017 - Yee Tit Kwan, cestista cinese (n. 1927)
- 2017 - Zhou Youguang, linguista, economista e editore cinese (n. 1906)
- 2017 - Mohammed bin Faysal Al Sa'ud, principe, politico e imprenditore saudita (n. 1937)
- 2018 - Giovanni Goria, gastronomo italiano (n. 1929)
- 2018 - Dan Gurney, pilota automobilistico statunitense (n. 1931)
- 2018 - George Haines, cestista statunitense (n. 1921)
- 2018 - Mario Martinez, sollevatore statunitense (n. 1957)
- 2018 - Cyrille Regis, calciatore francese (n. 1958)
- 2018 - Hugh Wilson, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1943)
- 2019 - Paweł Adamowicz, politico e avvocato polacco (n. 1965)
- 2019 - Gavin Smith, giocatore di poker canadese (n. 1968)
- 2019 - Salvatore Giuseppe Vicario, medico e saggista italiano (n. 1927)
- 2020 - Jack Kehoe, attore statunitense (n. 1934)
- 2020 - Carl McNulty, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1930)
- 2020 - Giuseppe Passuello, ciclista su strada italiano (n. 1951)
- 2021 - Gimax, pilota automobilistico italiano (n. 1938)
- 2021 - Vincent Paul Logan, vescovo cattolico scozzese (n. 1941)
- 2021 - Romano Misserville, politico e avvocato italiano (n. 1934)
- 2021 - Yrjö Rantanen, scacchista finlandese (n. 1950)
- 2021 - Peter Mark Richman, attore statunitense (n. 1927)
- 2021 - Luigi Vignato, scrittore, fotografo e esploratore italiano (n. 1929)
- 2021 - Roman Zacharov, canottiere sovietico (n. 1929)
- 2021 - Jan de Vries, pilota motociclistico olandese (n. 1944)
- 2022 - Ann Arensberg, scrittrice statunitense (n. 1937)
- 2022 - Ricardo Bofill, architetto e urbanista spagnolo (n. 1939)
- 2022 - Boris Brožovskij, direttore della fotografia sovietico (n. 1935)
- 2022 - Angelo Gilardino, chitarrista, musicologo e compositore italiano (n. 1941)
- 2022 - Ron Goulart, scrittore statunitense (n. 1933)
- 2022 - Giuseppe Lisciani, editore, scrittore e pedagogista italiano (n. 1940)
- 2022 - Robert Péri, calciatore francese (n. 1941)
- 2022 - John Sainsbury, imprenditore e filantropo inglese (n. 1927)
- 2022 - Paolo Schiavocampo, pittore e scultore italiano (n. 1924)
- 2022 - Alice von Hildebrand, filosofa e teologa belga (n. 1923)
- 2023 - Alireza Akbari, politico iraniano (n. 1961)
- 2023 - Gianfranco Baruchello, artista e pittore italiano (n. 1924)
- 2023 - Gérard Faetibolt, pallanuotista francese (n. 1932)
- 2023 - Carl Hahn junior, dirigente d'azienda tedesco (n. 1926)
- 2023 - Lieuwe Westra, ciclista su strada olandese (n. 1982)
- 2023 - Inna Čurikova, attrice russa (n. 1943)
- 2024 - Ricardo Alós, calciatore spagnolo (n. 1931)
- 2024 - Giampiero Betello, calciatore italiano (n. 1935)
- 2024 - Emilio Casalini, ciclista su strada italiano (n. 1941)
- 2024 - Dominick Cirillo, mafioso statunitense (n. 1929)
- 2024 - Lev Rubinstein, poeta, saggista e attivista russo (n. 1947)
- 2024 - Raema Lisa Rumbewas, sollevatrice indonesiana (n. 1980)
- 2024 - Norm Snead, giocatore di football americano statunitense (n. 1939)
- 2024 - Elisabeth Trissenaar, attrice teatrale austriaca (n. 1944)
- 2025 - Pellegrino Capaldo, banchiere, economista e politico italiano (n. 1939)
- 2025 - Fausto Colombo, sociologo italiano (n. 1955)
- 2025 - Furio Colombo, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1931)
- 2025 - Jürgen Graf, scrittore, filologo e traduttore svizzero (n. 1951)
- 2025 - Marc Hollogne, attore, regista teatrale e compositore belga (n. 1961)
- 2025 - Ladislav Hučko, vescovo cattolico slovacco (n. 1948)
- 2025 - Thomas P. Salmon, politico statunitense (n. 1932)
- 2025 - Emilio Soana, trombettista italiano (n. 1943)
Senza anno specificato (1)
- Adelaide I di Quedlinburg, badessa tedesca
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads