Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 27 novembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo a.C. (1)
- 8 a.C. - Quinto Orazio Flacco, poeta romano (n. 65 a.C.)
IV secolo (1)
- 395 - Flavio Rufino, politico romano
V secolo (1)
- 450 - Galla Placidia, imperatrice romana
VI secolo (3)
- 511 - Clodoveo I, re franco
- 520 - Cungar di Ceredigion, vescovo gallese
- 543 - Siffredo di Carpentras, vescovo franco
VII secolo (3)
- 602 - Maurizio, imperatore romano
- 602 - Teodosio, sovrano bizantino (n. 583)
- 689 - Giovanni III Semnudeo, arcivescovo cristiano orientale egiziano
VIII secolo (1)
- 784 - Virgilio di Salisburgo, abate, vescovo e santo irlandese
XI secolo (2)
- 1032 - Sigfrido di Münster, vescovo cattolico e abate tedesco
- 1040 - Gustavo di Rhuys, monaco cristiano inglese
XII secolo (2)
- 1198 - Costanza d'Altavilla, nobile normanna (n. 1154)
- 1198 - Abraham Ben David, filosofo e rabbino francese
XIII secolo (4)
- 1235 - Qutbuddin Bakhtiar Kaki, mistico indiano (n. 1173)
- 1248 - Ugrino Csák di Spalato, arcivescovo ungherese
- 1252 - Bianca di Castiglia, regina (n. 1188)
- 1261 - Atanasio III di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
XIV secolo (5)
- 1321 - Francesco I Pico, condottiero e politico italiano
- 1329 - Mahaut d'Artois, contessa (n. 1268)
- 1346 - Gregorio del Sinai, monaco cristiano bizantino
- 1347 - Lippa Ariosti, nobildonna italiana
- 1382 - Philip van Artevelde, politico fiammingo
XV secolo (2)
- 1457 - Neri di Gino Capponi, politico italiano (n. 1388)
- 1474 - Guillaume Dufay, compositore e teorico musicale francese
XVI secolo (13)
- 1503 - Bernardino da Fossa, francescano e scrittore italiano (n. 1421)
- 1517 - Luca Baffa, condottiero albanese
- 1542 - Andrea Buondelmonti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1465)
- 1542 - Robert Radcliffe, I conte di Sussex, politico britannico (n. 1483)
- 1543 - Girolamo Grimaldi, cardinale italiano
- 1553 - Şehzade Cihangir, principe ottomano (n. 1531)
- 1555 - Luigi d'Aviz, principe portoghese (n. 1506)
- 1570 - Jacopo Sansovino, architetto e scultore italiano (n. 1486)
- 1575 - Peter Carew, avventuriero, militare e politico britannico (n. 1514)
- 1579 - Simon Fizes de Sauve, politico francese (n. 1535)
- 1592 - Giulio Canani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1524)
- 1592 - Giovanni III di Svezia, re svedese (n. 1537)
- 1599 - Marco Pio di Savoia, nobile italiano (n. 1567)
XVII secolo (12)
- 1620 - Francesco I di Pomerania, duca e vescovo luterano (n. 1577)
- 1632 - John Eliot, politico inglese (n. 1592)
- 1644 - Francisco Pacheco del Río, pittore spagnolo (n. 1564)
- 1654 - Pieter Meulener, pittore fiammingo (n. 1602)
- 1655 - Giovanni Battista Cantone, nobile e magistrato italiano (n. 1589)
- 1660 - John Finch, politico inglese (n. 1584)
- 1662 - Filippo Arrighetti, religioso, filosofo e grecista italiano (n. 1582)
- 1667 - Gaspard van den Bosch, arcivescovo cattolico belga (n. 1577)
- 1674 - Louis de Rohan, nobile francese (n. 1635)
- 1674 - Franciscus Van den Enden, gesuita, medico e poeta fiammingo (n. 1602)
- 1692 - Francesco Pianta, intagliatore italiano (n. 1634)
- 1700 - Olimpia Ludovisi, nobildonna italiana (n. 1656)
XVIII secolo (24)
- 1703 - Basil Beaumont, ammiraglio britannico (n. 1669)
- 1714 - Giovanni Battista Sidotti, missionario italiano (n. 1667)
- 1720 - Domenico Federici, diplomatico e letterato italiano (n. 1633)
- 1723 - Filippo Ernesto I di Lippe-Alverdissen, nobile tedesco (n. 1659)
- 1733 - Giovanni Battista d'Embser, militare austriaco (n. 1669)
- 1751 - Charles François Paul Le Normant de Tournehem, politico francese (n. 1684)
- 1754 - Abraham de Moivre, matematico francese (n. 1667)
- 1755 - Anastasija Ivanovna Trubeckaja, nobildonna russa (n. 1700)
- 1757 - Pierre Lemonnier, matematico e filosofo francese (n. 1675)
- 1758 - Senesino, cantante castrato italiano (n. 1686)
- 1763 - Isabella di Borbone-Parma, nobile spagnola (n. 1741)
- 1764 - Aleksandr Aleksandrovič Menšikov, nobile e ufficiale russo (n. 1714)
- 1765 - Odoardo Corsini, religioso, matematico e filosofo italiano (n. 1702)
- 1766 - Juan Francisco de Güemes y Horcasitas, generale spagnolo (n. 1681)
- 1769 - Kamo no Mabuchi, poeta, filologo e filosofo giapponese (n. 1697)
- 1775 - Johann Faccius, teologo, filosofo e filologo tedesco (n. 1698)
- 1775 - Semën Kirillovič Naryškin, ambasciatore russo (n. 1710)
- 1777 - José Rodríguez de la Oliva, pittore e scultore spagnolo (n. 1695)
- 1779 - Josse Boutmy, compositore, organista e clavicembalista belga (n. 1697)
- 1779 - Gioacchino Martorana, pittore italiano (n. 1735)
- 1780 - Girolamo Luigi Crivelli, vescovo cattolico italiano (n. 1746)
- 1788 - Francesca Bicetti de Buttinoni, poetessa italiana (n. 1712)
- 1794 - Marco Forcellini, poeta, letterato e magistrato italiano (n. 1712)
- 1799 - Leopold Keckheisen, pittore austriaco (n. 1726)
XIX secolo (61)
- 1801 - Pierre-Paul Lemercier de La Rivière de Saint-Médard, economista francese (n. 1719)
- 1801 - Dar'ja Nikolaevna Saltykova, serial killer russa (n. 1730)
- 1802 - John Baptista Ashe, militare e politico statunitense (n. 1748)
- 1810 - Francesco Bianchi, compositore italiano (n. 1752)
- 1811 - Gaspar Melchor de Jovellanos, politico, scrittore e filosofo spagnolo (n. 1744)
- 1812 - Domenico Cocoli, matematico e fisico italiano (n. 1747)
- 1825 - Antoine-Athanase Royer-Collard, medico e psichiatra francese (n. 1768)
- 1829 - Ercole Gasparini, architetto italiano (n. 1771)
- 1831 - Costanza Moscheni, poetessa italiana (n. 1786)
- 1836 - Carlo Francesco Frasconi, presbitero, archivista e storiografo italiano (n. 1754)
- 1836 - Carle Vernet, pittore e litografo francese (n. 1758)
- 1838 - Georges Mouton, generale francese (n. 1770)
- 1849 - Te Rauparaha, condottiero neozelandese (n. 1768)
- 1850 - Emilia Giuliani, chitarrista e compositrice italiana (n. 1813)
- 1852 - Ada Lovelace, nobildonna e matematica britannica (n. 1815)
- 1854 - Andrea Francesco Cozzi, chimico e farmacista italiano (n. 1796)
- 1855 - Jacques Arago, scrittore francese (n. 1790)
- 1855 - Giuseppe Brunati, presbitero, letterato e storico italiano (n. 1794)
- 1860 - Ludwig Rellstab, poeta e critico musicale tedesco (n. 1799)
- 1863 - Gaetano De Peppo, politico italiano (n. 1804)
- 1863 - Giuseppe Jacquemoud, magistrato e politico italiano (n. 1802)
- 1864 - Pietro Bagatti Valsecchi, pittore e miniaturista italiano (n. 1802)
- 1864 - Teodor Narbutt, storico e ingegnere lituano (n. 1784)
- 1865 - Johann Jakob Sutter, politico svizzero (n. 1812)
- 1868 - Pentola Nera, condottiero nativo americano
- 1869 - José Hilario López, politico colombiano (n. 1798)
- 1871 - Jean Baptiste Félix Descuret, medico e scrittore francese (n. 1795)
- 1872 - Charles-François Duvernoy, basso-baritono francese (n. 1796)
- 1872 - Agustín Morales, politico boliviano (n. 1808)
- 1873 - Auguste de La Rive, fisico svizzero (n. 1801)
- 1875 - Richard Christopher Carrington, astronomo inglese (n. 1826)
- 1875 - Eugène Schneider, imprenditore e politico francese (n. 1805)
- 1876 - Karl Wilhelm Pohlke, pittore e matematico tedesco (n. 1810)
- 1877 - Lucjan Siemieński, poeta, traduttore e critico letterario polacco (n. 1807)
- 1879 - George Lambton, II conte di Durham, nobile inglese (n. 1828)
- 1880 - George Bibb Crittenden, generale statunitense (n. 1812)
- 1880 - Adolf Klügmann, archeologo e numismatico tedesco (n. 1837)
- 1880 - Luigi Seyssel d'Aix, politico italiano (n. 1820)
- 1884 - Fanny Elssler, danzatrice austriaca (n. 1810)
- 1885 - Andrea Maffei, poeta, librettista e traduttore italiano (n. 1798)
- 1885 - Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, sovrano tedesco (n. 1814)
- 1887 - Marianna Barbieri-Nini, soprano italiano (n. 1818)
- 1888 - Wilhelm Hertenstein, militare svizzero (n. 1825)
- 1889 - Wilhelm Michler, chimico tedesco (n. 1846)
- 1890 - Emanuele Muzio, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1821)
- 1890 - Luigi Nicora, vescovo cattolico italiano (n. 1829)
- 1891 - Victor Brooke, naturalista britannico (n. 1843)
- 1893 - Stephen Wilcox, inventore e imprenditore statunitense (n. 1830)
- 1894 - Johanna von Puttkamer, nobile tedesca (n. 1824)
- 1895 - Ernest de Boigne, politico francese (n. 1829)
- 1895 - Alexandre Dumas figlio, scrittore e drammaturgo francese (n. 1824)
- 1896 - William Francis Ainsworth, viaggiatore, geologo e medico inglese (n. 1807)
- 1896 - Carlo Egon IV di Fürstenberg, principe, militare e politico tedesco (n. 1852)
- 1896 - Carlo Valenziani, orientalista italiano (n. 1831)
- 1896 - Elisabetta di Schwarzburg-Rudolstadt, principessa tedesca (n. 1833)
- 1897 - James Bateman, botanico inglese (n. 1811)
- 1899 - Constant Fornerod, politico svizzero (n. 1819)
- 1899 - Guido Gezelle, prete e poeta belga (n. 1830)
- 1900 - Arturo Conti, architetto italiano (n. 1823)
- 1900 - Cushman Kellogg Davis, politico statunitense (n. 1838)
- 1900 - Maximilian Yorck von Wartenburg, militare e storico prussiano (n. 1850)
XX secolo (248)
- 1901 - Clement Studebaker, imprenditore statunitense (n. 1831)
- 1902 - Gabriele Luigi Pecile, agronomo e politico italiano (n. 1826)
- 1903 - Antonino Parlapiano, politico italiano (n. 1839)
- 1904 - Paul Tannery, matematico, storico e divulgatore scientifico francese (n. 1843)
- 1905 - Giacomo Manuelli, chimico, fisico e ingegnere italiano (n. 1834)
- 1907 - Paul Ritter, pittore tedesco (n. 1829)
- 1908 - Knud Bergslien, pittore norvegese (n. 1827)
- 1908 - Albert Gaudry, geologo e paleontologo francese (n. 1827)
- 1909 - Luigi Maria Alfonso di Borbone Due Sicilie, nobile (n. 1845)
- 1911 - Josef Anton Schobinger, politico e architetto svizzero (n. 1849)
- 1912 - Jules Cazot, politico e magistrato francese (n. 1821)
- 1913 - Rudolf Smend, teologo tedesco (n. 1851)
- 1914 - James Addison Reavis, truffatore statunitense (n. 1843)
- 1915 - Charles René Zeiller, botanico e paleontologo francese (n. 1847)
- 1915 - Ernesto Rubin de Cervin, ammiraglio italiano (n. 1860)
- 1916 - Carolina Invernizio, scrittrice italiana (n. 1851)
- 1916 - Pedro Vasena, imprenditore italiano (n. 1846)
- 1916 - Émile Verhaeren, poeta belga (n. 1855)
- 1917 - Julia Widgrén, fotografa finlandese (n. 1842)
- 1918 - Belfort Duarte, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo brasiliano (n. 1883)
- 1918 - Bohumil Kubišta, pittore e critico d'arte ceco (n. 1884)
- 1919 - Arthur Sloggett, medico e generale inglese (n. 1857)
- 1920 - Luigi Bertelli, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1860)
- 1920 - Emilio Bossi, giornalista, avvocato e politico svizzero (n. 1871)
- 1920 - Alexius Meinong, filosofo austriaco (n. 1853)
- 1922 - Caroline Hampton, infermiera statunitense (n. 1861)
- 1922 - Arturo Issel, scienziato, geologo e paleontologo italiano (n. 1842)
- 1922 - Alice Meynell, poetessa inglese (n. 1847)
- 1923 - Arthur Bambridge, calciatore inglese (n. 1861)
- 1923 - Tage Reedtz-Thott, politico danese (n. 1839)
- 1924 - Augusto Brusconi, architetto e funzionario italiano (n. 1859)
- 1925 - Giuseppe Cambiaghi, imprenditore italiano (n. 1851)
- 1925 - Magnus Enckell, pittore finlandese (n. 1870)
- 1925 - Roger de La Fresnaye, pittore francese (n. 1885)
- 1927 - Giovanni Agusta, pioniere dell'aviazione italiano (n. 1879)
- 1927 - Vittorio de Riccabona, politico italiano (n. 1844)
- 1929 - Luigi Saraceni, avvocato e politico italiano (n. 1862)
- 1930 - Herby Arthur, calciatore inglese (n. 1863)
- 1930 - Gaetano Majorana, avvocato, economista e politico italiano (n. 1859)
- 1931 - David Bruce, patologo e microbiologo scozzese (n. 1855)
- 1931 - Lya De Putti, attrice ungherese (n. 1897)
- 1931 - Antonio Marazzi, diplomatico e antropologo italiano (n. 1845)
- 1931 - Hoke Smith, politico e editore statunitense (n. 1855)
- 1933 - Cesare Nava, ingegnere, architetto e politico italiano (n. 1861)
- 1934 - Baby Face Nelson, criminale statunitense (n. 1908)
- 1934 - Mitrofan Borisovič Grekov, pittore sovietico (n. 1882)
- 1935 - Friedrich Rosen, orientalista, diplomatico e politico tedesco (n. 1856)
- 1936 - Álvaro Alcalá Galiano y Vildósola, pittore e decoratore spagnolo (n. 1873)
- 1936 - Edward Bach, medico e scrittore britannico (n. 1886)
- 1936 - Chester A. Lyons, direttore della fotografia statunitense (n. 1885)
- 1936 - Basil Zaharoff, imprenditore e banchiere greco (n. 1849)
- 1937 - Yeghishe Charents, poeta e scrittore armeno (n. 1897)
- 1937 - Felix Hamrin, politico svedese (n. 1875)
- 1937 - Gerard Krekelberg, insegnante e compositore olandese (n. 1864)
- 1937 - Luigi Manusardi, militare italiano (n. 1891)
- 1937 - Daniil Egorovič Sulimov, politico sovietico (n. 1890)
- 1938 - Aloïs Boudry, pittore belga (n. 1851)
- 1938 - Romolo Carpi, tiratore di fune e sollevatore italiano (n. 1889)
- 1938 - Otto Dempwolff, linguista e antropologo tedesco (n. 1871)
- 1938 - Elia Volpi, mercante d'arte, antiquario e pittore italiano (n. 1858)
- 1939 - Guido Cucci, militare italiano (n. 1907)
- 1940 - Arnolfo Bacotich, storico e giornalista italiano (n. 1875)
- 1940 - Italo Gherardini, ufficiale e aviatore italiano (n. 1915)
- 1940 - Henri Guillaumet, militare e aviatore francese (n. 1902)
- 1940 - Nicolae Iorga, storico, politico e museologo rumeno (n. 1871)
- 1940 - Nicola Magaldi, ufficiale e aviatore italiano (n. 1911)
- 1941 - Sergej Aleksandrovič Lobovikov, fotografo russo (n. 1870)
- 1941 - Stanisław Szulmiński, presbitero polacco (n. 1894)
- 1942 - Hermann August Theodor Harms, botanico tedesco (n. 1870)
- 1942 - Bronislao Kostkowski, religioso polacco (n. 1915)
- 1942 - Michail Andreevič Osorgin, scrittore, giornalista e saggista russo (n. 1878)
- 1942 - Giuseppe Tarditi, generale italiano (n. 1865)
- 1943 - Ivo Lola Ribar, politico jugoslavo (n. 1916)
- 1944 - Giovanni Battista Ghersi, militare e politico italiano (n. 1861)
- 1944 - Leonid Isaakovič Mandel'štam, fisico e scienziato sovietico (n. 1879)
- 1944 - Franco Martelli, militare e partigiano italiano (n. 1911)
- 1944 - Pietro Scevola, nuotatore, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1900)
- 1945 - Georg Scholz, pittore tedesco (n. 1890)
- 1945 - Robert Zahn, archeologo tedesco (n. 1870)
- 1946 - Rudolf Droz, calciatore tedesco (n. 1888)
- 1946 - Carlo Iberti, scrittore italiano (n. 1874)
- 1946 - Calogero Angelo Sacheli, filosofo e scrittore italiano (n. 1890)
- 1948 - Jack Delaney, pugile canadese (n. 1900)
- 1948 - George Elliott, calciatore inglese (n. 1889)
- 1948 - Luca Orsini Baroni, diplomatico e politico italiano (n. 1871)
- 1948 - Kurt Schupke, militare tedesco (n. 1898)
- 1949 - Charles F. Haanel, scrittore statunitense (n. 1866)
- 1949 - Vincenzo Irolli, pittore italiano (n. 1860)
- 1951 - Kingsley Benedict, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1878)
- 1951 - Božena Slančíková-Timrava, scrittrice e drammaturga slovacca (n. 1867)
- 1952 - Maurice Prévost, pioniere dell'aviazione e aviatore francese (n. 1887)
- 1953 - Henri Bernstein, drammaturgo francese (n. 1876)
- 1953 - Eugene O'Neill, drammaturgo statunitense (n. 1888)
- 1953 - Giuseppe Renzetti, diplomatico e militare italiano (n. 1891)
- 1954 - Juan Gualberto Guevara, cardinale e arcivescovo cattolico peruviano (n. 1882)
- 1954 - Egil Lærum, calciatore norvegese (n. 1921)
- 1955 - Arthur Honegger, compositore svizzero (n. 1892)
- 1955 - Emma Jung, psicologa svizzera (n. 1882)
- 1955 - William Nigh, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1881)
- 1956 - Hugo Ballin, pittore, scenografo e regista statunitense (n. 1879)
- 1956 - John Carr, attore statunitense (n. 1904)
- 1956 - Romano Righi, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1873)
- 1956 - Waldemar Kaempffert, divulgatore scientifico e giornalista statunitense (n. 1877)
- 1957 - Harold Annison, nuotatore e pallanuotista britannico (n. 1895)
- 1957 - Giampiero Murer, calciatore italiano (n. 1897)
- 1957 - Adrian Stoop, dirigente sportivo britannico (n. 1883)
- 1958 - Georgi Damjanov, politico bulgaro (n. 1892)
- 1958 - Walter Pach, incisore, pittore e critico d'arte statunitense (n. 1883)
- 1958 - Artur Rodziński, direttore d'orchestra polacco (n. 1892)
- 1959 - Grenville Morris, calciatore gallese (n. 1877)
- 1960 - Giuseppe De Carli, militare italiano (n. 1897)
- 1960 - Gunnar Kaasen, norvegese (n. 1882)
- 1961 - Alban Curteis, ammiraglio britannico (n. 1887)
- 1962 - August Lass, calciatore estone (n. 1903)
- 1963 - Edoardo Catto, calciatore italiano (n. 1900)
- 1963 - Giovanni Lamberti, politico italiano (n. 1906)
- 1964 - Lajos Lutz, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1900)
- 1964 - Lina Waterfield, giornalista e scrittrice britannica (n. 1874)
- 1965 - Alfeo Corassori, politico italiano (n. 1903)
- 1966 - Jean Hervé, rugbista a 15 e attore francese (n. 1884)
- 1966 - Zinovij Alekseevič Peškov, generale e diplomatico francese (n. 1884)
- 1967 - Giacomo Belotti, pittore italiano (n. 1887)
- 1967 - Léon M'ba, politico gabonese (n. 1902)
- 1967 - Ettore Panizza, compositore e direttore d'orchestra argentino (n. 1875)
- 1967 - Giuseppe Totti, calciatore italiano (n. 1920)
- 1968 - Edward Bruce, X conte di Elgin, ufficiale scozzese (n. 1881)
- 1968 - Pier Giacomo Castiglioni, architetto e designer italiano (n. 1913)
- 1968 - Karel Hromádka, calciatore cecoslovacco (n. 1903)
- 1968 - Gino Roncaglia, musicologo e critico musicale italiano (n. 1883)
- 1968 - Hermann von Valta, bobbista tedesco (n. 1900)
- 1969 - Honorio Delgado, psichiatra e filosofo peruviano (n. 1892)
- 1969 - Elio Luxardo, fotografo italiano (n. 1908)
- 1969 - László Székely, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1910)
- 1970 - Jaap van de Griend, calciatore olandese (n. 1904)
- 1970 - Helene Madison, nuotatrice statunitense (n. 1913)
- 1971 - Edgar Bain, chimico statunitense (n. 1891)
- 1971 - Barão de Itararé, giornalista, scrittore e umorista brasiliano (n. 1895)
- 1971 - Joe Guyon, giocatore di football americano statunitense (n. 1892)
- 1971 - Rudolf Koch-Erpach, generale tedesco (n. 1886)
- 1971 - Giovanni Lazanio, architetto italiano (n. 1900)
- 1972 - Robert Schurrer, velocista francese (n. 1890)
- 1973 - Salvatore Biondi, collezionista d'arte e storico italiano (n. 1885)
- 1973 - Arthur Palmer, tennista britannico (n. 1886)
- 1974 - Vincenzo Costa, politico e generale italiano (n. 1900)
- 1975 - Gonzalo Aparicio, cestista ecuadoriano (n. 1918)
- 1975 - Mór Korach, ingegnere chimico ungherese (n. 1888)
- 1975 - Alberto Massimino, ingegnere italiano (n. 1895)
- 1975 - Ross McWhirter, scrittore, attivista e conduttore televisivo inglese (n. 1925)
- 1975 - Nicola Papa, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1897)
- 1976 - Diego Valeri, poeta, traduttore e saggista italiano (n. 1887)
- 1977 - Mart Laga, cestista sovietico (n. 1936)
- 1977 - Giuseppe Tortora, politico italiano (n. 1921)
- 1977 - Ugo Tristani, sceneggiatore italiano (n. 1922)
- 1978 - Annette Frances Braun, entomologa statunitense (n. 1884)
- 1978 - Josef Hirtreiter, militare tedesco (n. 1909)
- 1978 - Roberto Larraz, schermidore argentino (n. 1898)
- 1978 - Harvey Milk, politico statunitense (n. 1930)
- 1978 - George Moscone, politico statunitense (n. 1929)
- 1978 - Susan Shaw, attrice inglese (n. 1929)
- 1978 - Ernst Schirlitz, ammiraglio tedesco (n. 1893)
- 1978 - Joseph Marie Trịnh Như Khuê, cardinale e arcivescovo cattolico vietnamita (n. 1898)
- 1979 - Begum Jahan Shah Nawaz Ara, politica e attivista pakistana (n. 1896)
- 1979 - Jerome Cavanagh, politico statunitense (n. 1928)
- 1979 - Walter Dietrich, calciatore e allenatore di calcio svizzero (n. 1902)
- 1979 - Francesco Menzio, pittore italiano (n. 1899)
- 1979 - Domenico Taverna, poliziotto italiano (n. 1921)
- 1980 - Ferenc Hepp, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo ungherese (n. 1909)
- 1981 - Cláudio Coutinho, allenatore di calcio brasiliano (n. 1939)
- 1981 - Giovanni Gioia, politico italiano (n. 1925)
- 1981 - Hermann Krumey, poliziotto tedesco (n. 1905)
- 1981 - Lotte Lenya, attrice e cantante austriaca (n. 1898)
- 1981 - Carlo Marcello Rietmann, giornalista, critico letterario e commediografo italiano (n. 1905)
- 1981 - Epaminonda Ronconi, ciclista su strada italiano (n. 1904)
- 1982 - Camillo Bertarelli, ciclista su strada italiano (n. 1886)
- 1982 - Ermanno Buffa di Perrero, insegnante italiano (n. 1908)
- 1982 - Ludovico Paternò delle Sciare, militare e partigiano italiano (n. 1908)
- 1982 - René Quitral, calciatore cileno (n. 1920)
- 1982 - Alessandro Trabucchi, militare italiano (n. 1892)
- 1982 - Nina Šaternikova, attrice sovietica (n. 1902)
- 1983 - Jorge Ibargüengoitia, drammaturgo e scrittore messicano (n. 1928)
- 1983 - Semën Denisovič Ignat'ev, politico sovietico (n. 1904)
- 1983 - Rosa Sabater, pianista spagnola (n. 1929)
- 1983 - Manuel Scorza, scrittore e politico peruviano (n. 1928)
- 1984 - Melvin Evans, politico e diplomatico americo-verginiano (n. 1917)
- 1984 - Battista Pederzoli, calciatore italiano (n. 1901)
- 1985 - Fernand Braudel, storico francese (n. 1902)
- 1985 - Harry Harvey, attore statunitense (n. 1901)
- 1985 - André Hunebelle, regista francese (n. 1896)
- 1985 - Rendra Karno, attore indonesiano (n. 1920)
- 1986 - Andrea Cefaly junior, pittore italiano (n. 1901)
- 1986 - Leonard Harrison Matthews, zoologo britannico (n. 1901)
- 1986 - Robert Priestley, scenografo statunitense (n. 1901)
- 1986 - Steve Tracy, attore statunitense (n. 1952)
- 1986 - Géza von Radványi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese (n. 1907)
- 1987 - Guido Martuscelli, politico italiano (n. 1905)
- 1987 - Oliviero Mascheroni, calciatore italiano (n. 1914)
- 1987 - Ernest Severn, attore statunitense (n. 1933)
- 1988 - Angela Aames, attrice statunitense (n. 1956)
- 1988 - John Carradine, attore statunitense (n. 1906)
- 1988 - Johannes Hendrikus Donner, scacchista e scrittore olandese (n. 1927)
- 1989 - Mario Allorini, calciatore italiano (n. 1908)
- 1989 - Trude von Molo, attrice austriaca (n. 1906)
- 1989 - Carlos Arias Navarro, politico spagnolo (n. 1908)
- 1989 - Norma Nichols, attrice statunitense (n. 1894)
- 1990 - Carlo Boccassi, politico e partigiano italiano (n. 1901)
- 1990 - Paddy Sheriff, cestista irlandese (n. 1926)
- 1990 - Italo Tomassi, pittore e scenografo italiano (n. 1910)
- 1990 - David White, attore statunitense (n. 1916)
- 1991 - Vilém Flusser, filosofo, scrittore e giornalista ceco (n. 1920)
- 1992 - Willi Faust, pilota motociclistico tedesco (n. 1924)
- 1992 - Ivan Generalić, pittore croato (n. 1914)
- 1992 - Daniel Santos, musicista portoricano (n. 1916)
- 1993 - Einar Landvik, combinatista nordico norvegese (n. 1898)
- 1993 - Guido Masetti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1907)
- 1993 - Demetrio Zaccaria, imprenditore italiano (n. 1912)
- 1994 - Harald Christensen, pistard danese (n. 1907)
- 1994 - Renato Colombo, politico italiano (n. 1925)
- 1994 - Tom Johnston, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1918)
- 1994 - Rufina Nifontova, attrice sovietica (n. 1931)
- 1995 - Giancarlo Baghetti, pilota automobilistico e giornalista italiano (n. 1934)
- 1995 - José Martín Colmenarejo, ciclista su strada spagnolo (n. 1936)
- 1995 - Mārtiņš Zemītis, calciatore lettone (n. 1896)
- 1996 - Aloysio Borges, pentatleta e schermidore brasiliano (n. 1917)
- 1996 - Fabio Luca Cavazza, editore italiano (n. 1927)
- 1996 - Vladimir Firm, calciatore jugoslavo (n. 1923)
- 1996 - Vittorio Emanuele Giuntella, storico e militare italiano (n. 1913)
- 1996 - Pasquale Salvucci, storico della filosofia e politico italiano (n. 1924)
- 1996 - Václav Sršeň, calciatore cecoslovacco (n. 1925)
- 1997 - Walter Binni, critico letterario, politico e italianista italiano (n. 1913)
- 1997 - Fritz Bornmann, filologo classico italiano (n. 1929)
- 1997 - Eduardo Kingman, artista ecuadoriano (n. 1913)
- 1997 - Malcolm Knowles, educatore statunitense (n. 1913)
- 1997 - Buck Leonard, giocatore di baseball statunitense (n. 1907)
- 1997 - Pietro Scarpini, pianista italiano (n. 1911)
- 1998 - Barbara Acklin, cantante statunitense (n. 1943)
- 1998 - Edoardo Benvenuto, ingegnere italiano (n. 1940)
- 1998 - Gloria Fuertes, poetessa e scrittrice spagnola (n. 1917)
- 1998 - Jozef IJsewijn, latinista e filologo classico belga (n. 1932)
- 1998 - Herman Murray, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1909)
- 1999 - Vera Colombo, ballerina italiana (n. 1931)
- 1999 - Arturo Fernández, calciatore e allenatore di calcio peruviano (n. 1906)
- 1999 - William S. Heckscher, storico dell'arte tedesco (n. 1904)
- 1999 - Hiro Matsuda, wrestler giapponese (n. 1937)
- 1999 - Alain Peyrefitte, politico, diplomatico e scrittore francese (n. 1925)
- 2000 - Anne Barton, attrice statunitense (n. 1924)
- 2000 - Elena Cernei, mezzosoprano rumeno (n. 1924)
- 2000 - Len Shackleton, calciatore britannico (n. 1922)
- 2000 - George Wells, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1909)
XXI secolo (110)
- 2001 - Sirio Corona, vigile del fuoco italiano (n. 1974)
- 2001 - Fabio Di Lorenzo, vigile del fuoco italiano (n. 1964)
- 2001 - Danilo Di Veglia, vigile del fuoco italiano (n. 1962)
- 2001 - Marguerite Nicolas, altista francese (n. 1916)
- 2002 - William Assandri, fisarmonicista italiano (n. 1934)
- 2002 - Billie Bird, attrice statunitense (n. 1908)
- 2002 - Thor Lunde, calciatore norvegese (n. 1924)
- 2002 - Wolfgang Preiss, attore tedesco (n. 1910)
- 2002 - Miguel Ramos Vargas, calciatore spagnolo (n. 1942)
- 2002 - Pascasio Sola, calciatore argentino (n. 1928)
- 2003 - Duck Dowell, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1912)
- 2003 - Arthur Greenslade, direttore d'orchestra, arrangiatore e pianista inglese (n. 1923)
- 2003 - Riccardo Malipiero, compositore italiano (n. 1914)
- 2003 - Will Quadflieg, attore e regista tedesco (n. 1914)
- 2003 - Marjorie Reeves, storica britannica (n. 1905)
- 2003 - Wendy Wyland, tuffatrice statunitense (n. 1964)
- 2004 - Pietro Giannattasio, generale e politico italiano (n. 1931)
- 2004 - Gunder Hägg, mezzofondista svedese (n. 1918)
- 2004 - Alberto Salinas, fumettista argentino (n. 1932)
- 2004 - Velimir Valenta, canottiere jugoslavo (n. 1929)
- 2005 - William Hatcher, filosofo, matematico e educatore canadese (n. 1935)
- 2005 - Joe Jones, cantautore, produttore discografico e avvocato statunitense (n. 1926)
- 2005 - Marc Lawrence, attore e regista statunitense (n. 1910)
- 2006 - Bertil Antonsson, lottatore svedese (n. 1921)
- 2007 - Giovan Battista Bertagni, militare e partigiano italiano (n. 1921)
- 2007 - Ugo Gastaldi, storico italiano (n. 1910)
- 2007 - Svein Johannessen, scacchista norvegese (n. 1937)
- 2007 - Sean Taylor, giocatore di football americano statunitense (n. 1983)
- 2007 - Bill Willis, giocatore di football americano statunitense (n. 1921)
- 2008 - Adi Da Samraj, personalità religiosa e artista statunitense (n. 1939)
- 2008 - Gertrude Liebhart, canoista austriaca (n. 1928)
- 2008 - Patricia Marand, attrice statunitense (n. 1934)
- 2008 - Pekka Pohjola, compositore finlandese (n. 1952)
- 2008 - Vishwanath Pratap Singh, politico indiano (n. 1931)
- 2009 - Ruslan Ašuraliev, lottatore sovietico (n. 1950)
- 2009 - Jacques Baratier, regista e sceneggiatore francese (n. 1918)
- 2009 - Bruno Pupparo, tecnico del suono italiano (n. 1959)
- 2009 - Ernesto Treccani, pittore italiano (n. 1920)
- 2010 - Marcel Flückiger, calciatore svizzero (n. 1929)
- 2010 - Irvin Kershner, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico statunitense (n. 1923)
- 2010 - Orlando Peralta, cestista argentino (n. 1930)
- 2010 - Jack Rocker, cestista statunitense (n. 1922)
- 2010 - Miodrag Đurić, artista montenegrino (n. 1933)
- 2011 - Annita Malavasi, partigiana italiana (n. 1921)
- 2011 - April Phumo, allenatore di calcio sudafricano (n. 1937)
- 2011 - Robert Psenner, hockeista su ghiaccio italiano (n. 1942)
- 2011 - Ken Russell, regista e sceneggiatore britannico (n. 1927)
- 2011 - Eugenia Sacerdote de Lustig, medica italiana (n. 1910)
- 2011 - Gary Speed, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1969)
- 2011 - Alan Taylor, bassista e produttore discografico inglese (n. 1947)
- 2012 - Giuseppe Fassino, politico italiano (n. 1924)
- 2012 - Érik Izraelewicz, giornalista francese (n. 1954)
- 2012 - Pascal Kalemba, calciatore della Repubblica Democratica del Congo (n. 1979)
- 2012 - Jorma Limmonen, pugile finlandese (n. 1934)
- 2012 - Herbert Oberhofer, calciatore austriaco (n. 1955)
- 2012 - Lennart Samuelsson, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1924)
- 2013 - Attilio Bravi, lunghista italiano (n. 1936)
- 2013 - Enrico Nicchi, calciatore italiano (n. 1937)
- 2013 - Nílton Santos, calciatore brasiliano (n. 1925)
- 2014 - Roberto Ciaccio, artista italiano (n. 1951)
- 2014 - Phillip Hughes, crickettista australiano (n. 1988)
- 2014 - P. D. James, scrittrice, funzionaria e politica britannica (n. 1920)
- 2014 - Jack Kyle, rugbista a 15 e medico britannico (n. 1926)
- 2014 - Kalai Strode, sceneggiatore, attore e compositore statunitense (n. 1946)
- 2015 - Pier Angelo Boffi, calciatore svizzero (n. 1946)
- 2015 - Luca De Filippo, attore e regista teatrale italiano (n. 1948)
- 2015 - Barbro Hiort af Ornäs, attrice svedese (n. 1921)
- 2015 - Philippe Washer, tennista belga (n. 1924)
- 2016 - Gordana Baraga, cestista jugoslava (n. 1935)
- 2016 - Arnaldo Ferrara, generale e funzionario italiano (n. 1920)
- 2016 - Valerie Gaunt, attrice britannica (n. 1932)
- 2016 - Iōannīs Grivas, politico e magistrato greco (n. 1923)
- 2017 - Paolo Vallorz, pittore italiano (n. 1931)
- 2018 - Fabio Rossato, fisarmonicista e compositore italiano (n. 1970)
- 2019 - Vittorio Congia, attore e doppiatore italiano (n. 1930)
- 2019 - Stephan Danailov, politico e attore bulgaro (n. 1942)
- 2019 - Godfrey Gao, modello, attore e personaggio televisivo taiwanese (n. 1984)
- 2019 - Brad Gobright, alpinista statunitense (n. 1988)
- 2019 - Jonathan Miller, regista teatrale, attore e conduttore televisivo britannico (n. 1934)
- 2019 - Bruno Nicolè, calciatore italiano (n. 1940)
- 2020 - Kevin Burnham, velista statunitense (n. 1956)
- 2020 - Selva Casal, poetessa uruguaiana (n. 1927)
- 2020 - Luis Grimaldi, allenatore di calcio uruguaiano (n. 1937)
- 2020 - Mohsen Fakhrizadeh, fisico iraniano (n. 1958)
- 2021 - Adolfo, stilista cubano (n. 1923)
- 2021 - Curley Culp, giocatore di football americano statunitense (n. 1946)
- 2021 - Pierangelo Giovanolla, politico italiano (n. 1950)
- 2021 - Almudena Grandes, scrittrice spagnola (n. 1960)
- 2021 - Eddie Mekka, attore statunitense (n. 1952)
- 2021 - Ruy Ohtake, architetto brasiliano (n. 1938)
- 2021 - Giampaolo Tronchin, canottiere italiano (n. 1940)
- 2022 - Richard Kuuia Baawobr, cardinale e vescovo cattolico ghanese (n. 1959)
- 2022 - Robert Blum, schermidore statunitense (n. 1928)
- 2022 - Gábor Csapó, pallanuotista ungherese (n. 1950)
- 2022 - Daniela Maccelli, ginnasta italiana (n. 1949)
- 2022 - Maurice Norman, calciatore inglese (n. 1934)
- 2022 - Gianfranco Piccioli, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1944)
- 2022 - Murray Waxman, cestista canadese (n. 1925)
- 2023 - Elise Boot, politica e giurista olandese (n. 1932)
- 2023 - Mary Cleave, astronauta e ingegnera statunitense (n. 1947)
- 2023 - Alessandro Figà Talamanca, matematico italiano (n. 1938)
- 2023 - Massimo Ghiotti, scultore italiano (n. 1938)
- 2023 - Paweł Huelle, scrittore, giornalista e dirigente d'azienda polacco (n. 1957)
- 2023 - Victor Kemper, direttore della fotografia statunitense (n. 1927)
- 2023 - Patrizia Onorato, calciatrice italiana (n. 1952)
- 2023 - Vanderlei Paiva Monteiro, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1946)
- 2023 - Kurt Salterberg, militare tedesco (n. 1923)
- 2023 - Frances Sternhagen, attrice statunitense (n. 1930)
- 2024 - Adam Somner, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1967)
- 2024 - Mario Valeri, calciatore italiano (n. 1949)
Senza anno specificato (1)
- Ottone IV di Brandeburgo, nobile tedesco
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads