Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1536
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 6 gennaio - Baldassarre Peruzzi, architetto, pittore e scenografo italiano (n. 1481)
- 7 gennaio - Caterina d'Aragona, principessa spagnola (n. 1485)
- 20 gennaio - Renzo degli Anguillara, generale italiano
- 22 gennaio - Bernhard Knipperdolling, politico tedesco
Febbraio (1)
- 25 febbraio - Jakob Hutter, predicatore e teologo austriaco (n. 1500)
Marzo (3)
- 8 marzo - Giovanni Manardo, medico, botanico e umanista italiano (n. 1462)
- 15 marzo - Pargali Ibrahim Pascià, funzionario ottomano (n. 1493)
- 26 marzo - Francesco Grazioli, architetto e scultore italiano
Aprile (3)
- 4 aprile - Federico I di Brandeburgo-Ansbach, nobile (n. 1460)
- 4 aprile - Marin Sanudo il Giovane, storico e politico italiano (n. 1466)
- 27 aprile - Johann Apel, giurista e umanista tedesco (n. 1486)
Maggio (5)
- 12 maggio - Ercole Gonzaga di Novellara, nobile italiano
- 17 maggio - George Boleyn, nobile inglese (n. 1504)
- 17 maggio - Mark Smeaton, musicista inglese
- 19 maggio - Anna Bolena, sovrana britannica (n. 1507)
- 31 maggio - Carlo I di Münsterberg-Oels, nobile boemo (n. 1476)
Giugno (2)
- 2 giugno - Giovanni Stewart, generale scozzese (n. 1481)
- 29 giugno - Bernardo III di Baden-Baden, nobile tedesco (n. 1474)
Luglio (2)
- 12 luglio - Erasmo da Rotterdam, presbitero, teologo e umanista olandese
- 23 luglio - Henry FitzRoy, I duca di Richmond e Somerset, nobile inglese (n. 1519)
Agosto (7)
- 9 agosto - Margherita di Foix-Candale, nobile (n. 1473)
- 10 agosto - Francesco di Valois, duca francese (n. 1518)
- 13 agosto - Gonzalo Guerrero, marinaio spagnolo (n. 1470)
- 24 agosto - Giovanna Carafa, nobildonna italiana
- 24 agosto - Sante Pagnini, biblista e monaco cristiano italiano (n. 1470)
- 24 agosto - Quizu Yupanqui, condottiero inca
- 31 agosto - Kaspar von Frundsberg, condottiero tedesco (n. 1501)
Remove ads
Settembre (5)
- 1º settembre - Luigi Caracciolo, vescovo cattolico italiano
- 3 settembre - Petrus Blomevenna, teologo, scrittore e monaco cristiano tedesco (n. 1466)
- 15 settembre - Antonio de Leyva, condottiero e nobile spagnolo (n. 1480)
- 26 settembre - Didier de Saint-Jaille, militare francese
- 27 settembre - Felice della Rovere, nobildonna italiana (n. 1483)
Ottobre (4)
- 7 ottobre - Sebastiano di Montecuccoli, nobile italiano
- 14 ottobre - Garcilaso de la Vega, scrittore spagnolo
- 15 ottobre - Germana de Foix, regina (n. 1488)
- 18 ottobre - Benedetto Tagliacarne, umanista e vescovo cattolico italiano (n. 1480)
Novembre (1)
- 3 novembre - Sigismondo Pappacoda, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1456)
Dicembre (2)
- 21 dicembre - John Seymour, nobile inglese
- 31 dicembre - Margareta Eriksdotter Vasa, nobildonna svedese (n. 1497)
Senza giorno specificato (35)
- Pieter van Aelst, artista fiammingo
- Ettore Boezio, storico scozzese (n. 1465)
- Ludovico Bonaccioli, medico, editore e umanista italiano (n. 1475)
- Galeazzo Campi, pittore italiano
- Giambattista Casali, diplomatico e vescovo cattolico italiano
- Francisco de las Casas, militare spagnolo (n. 1461)
- Felipillo, traduttore peruviano
- Pedro Fernández de Lugo, esploratore spagnolo (n. 1475)
- Giovanni Antonio Flaminio, letterato e religioso italiano (n. 1464)
- Antonello Freri, scultore italiano (n. 1478)
- Antonello Gagini, scultore e architetto italiano (n. 1478)
- Cecilia Gallerani, nobildonna e poetessa italiana (n. 1473)
- Bartolomeo Ghetti, pittore italiano
- Giovanni di Leida, religioso olandese
- Agostino Giustiniani, vescovo cattolico italiano (n. 1470)
- Hiraga Genshin, militare giapponese
- Nicola Maffei, ambasciatore italiano (n. 1487)
- Matsudaira Kiyoyasu, militare giapponese (n. 1511)
- Diego Hurtado de Mendoza y Lemos, nobile e militare spagnolo (n. 1468)
- Diego Méndez de Segura, esploratore spagnolo (n. 1475)
- Arnoldo di Nimega, artista e vetraio olandese (n. 1475)
- Guillaume Parvy, vescovo cattolico e umanista francese
- Piloto, orafo e scultore italiano
- Juan Pizarro, militare spagnolo (n. 1511)
- Gerolamo Sansoni, vescovo cattolico italiano (n. 1490)
- Ludovico II di Savoia-Racconigi, nobile
- Nicolas Storch, predicatore tedesco
- William Tyndale, teologo e biblista britannico
- Theodoricus Tzwyvel, tipografo, compositore e matematico tedesco (n. 1490)
- Gil Vicente, drammaturgo e poeta portoghese (n. 1465)
- Tommaso Vincidor, pittore e architetto italiano (n. 1493)
- Pablo Xochiquentzin, re azteco
- Garcia de Resende, poeta e storiografo portoghese (n. 1470)
- Pedro Fernández de Villegas, religioso e umanista spagnolo (n. 1453)
- Simone V di Lippe, nobile tedesco (n. 1471)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1536
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads