Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1589
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 2 gennaio - Stefano Bonucci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1521)
- 4 gennaio - Antonio Pagani, francescano italiano (n. 1526)
- 5 gennaio - Joannes Hauchin, arcivescovo cattolico belga (n. 1527)
- 5 gennaio - Inaba Yoshimichi, militare giapponese (n. 1515)
- 5 gennaio - Caterina de' Medici, sovrana italiana (n. 1519)
Febbraio (3)
- 19 febbraio - Santa Filotea, religiosa greca
- 21 febbraio - William Somerset, III conte di Worcester, nobile inglese (n. 1526)
- 22 febbraio - Andrea Dudith-Sbardellati, umanista e vescovo cattolico ungherese (n. 1533)
Marzo (6)
- 2 marzo - Alessandro Farnese il Giovane, cardinale italiano (n. 1520)
- 3 marzo - Giovanni Battista Eliano, gesuita, teologo e orientalista italiano (n. 1530)
- 3 marzo - Johannes Sturm, pedagogo tedesco (n. 1507)
- 9 marzo - Frances Sidney, nobildonna inglese (n. 1531)
- 22 marzo - Lodovico Guicciardini, scrittore e mercante italiano (n. 1521)
- 23 marzo - Marcin Kromer, storico e vescovo cattolico polacco (n. 1512)
Aprile (4)
- 4 aprile - Benedetto da San Fratello, religioso italiano
- 4 aprile - Mildred Cooke, nobildonna e poetessa inglese (n. 1525)
- 7 aprile - Giulio Cesare Aranzio, medico e anatomista italiano (n. 1530)
- 26 aprile - Tansen, musicista indiano
Maggio (5)
- 3 maggio - Giulio di Brunswick-Lüneburg, vescovo cattolico tedesco (n. 1528)
- 9 maggio - Pietro Marescalchi, pittore italiano (n. 1522)
- 17 maggio - Carlo II di Monaco, sovrano monegasco (n. 1555)
- 20 maggio - Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach, principessa tedesca (n. 1526)
- 24 maggio - Jacopo Pitti, storico, diplomatico e politico italiano (n. 1519)
Giugno (2)
- 20 giugno - Guillaume Rouillé, editore e umanista francese (n. 1518)
- 20 giugno - Aurelio Zibramonti, vescovo cattolico italiano
Luglio (7)
- 1º luglio - Christophe Plantin, tipografo fiammingo (n. 1520)
- 8 luglio - Ludolph Schrader, giurista tedesco (n. 1531)
- 12 luglio - Lionardo Salviati, umanista, filologo e scrittore italiano (n. 1539)
- 16 luglio - Pieter Peck, giurista olandese (n. 1529)
- 23 luglio - Pietro Bembo, vescovo cattolico italiano (n. 1536)
- 27 luglio - Dirk Jansz Graeff, nobile e politico olandese (n. 1542)
- 29 luglio - Anna Maria del Palatinato-Simmern, nobile tedesca (n. 1561)
Remove ads
Agosto (4)
- 1º agosto - Jacques Clément, religioso francese (n. 1567)
- 2 agosto - Enrico III di Francia, re (n. 1551)
- 12 agosto - Hōjō Genan, militare giapponese (n. 1493)
- 13 agosto - Martín Cortés Zúñiga, militare messicano (n. 1533)
Settembre (7)
- 1º settembre - Pedro Malón de Chaide, scrittore e teologo spagnolo (n. 1530)
- 16 settembre - Michele Baio, teologo belga (n. 1513)
- 18 settembre - Dietrich Flade, avvocato e giudice tedesco (n. 1534)
- 19 settembre - Jean Antoine de Baïf, poeta francese (n. 1532)
- 21 settembre - Stefano Bonsignori, cartografo italiano
- 23 settembre - Jacopo Nizzola, medaglista, incisore e scultore italiano (n. 1515)
- 29 settembre - Alessandro Appiano, nobile italiano (n. 1558)
Ottobre (4)
- 1º ottobre - Alfonso I Gonzaga, nobile italiano (n. 1529)
- 15 ottobre - Jacopo Zabarella, filosofo italiano (n. 1533)
- 18 ottobre - Adolf van Nieuwenaar, nobile tedesco
- 28 ottobre - Peter Stubbe, serial killer tedesco (n. 1525)
Novembre (4)
- 3 novembre - Laura Battiferri, poetessa italiana (n. 1523)
- 8 novembre - Prospero Santacroce, cardinale italiano (n. 1514)
- 9 novembre - Giuseppe Mazzuoli, pittore italiano
- 24 novembre - Agustín Gormaz Velasco, religioso e vescovo cattolico spagnolo (n. 1507)
Dicembre (3)
- 12 dicembre - Francesco Balbi da Correggio, scrittore e militare italiano (n. 1505)
- 21 dicembre - Juan Vicente Macip, pittore spagnolo (n. 1523)
- 25 dicembre - Melchiorre Guilandino, medico e botanico tedesco
Senza giorno specificato (23)
- Filippo Apiano, cartografo tedesco (n. 1531)
- Gian Federico Bonzagna, medaglista, incisore e orafo italiano
- Ottaviano Cacherano, giurista, politico e magistrato italiano
- Andrea Calamech, architetto e scultore italiano (n. 1524)
- Alonso de Córdoba, spagnolo (n. 1505)
- Johann Fischart, scrittore tedesco (n. 1546)
- Tommaso Garzoni, scrittore italiano (n. 1549)
- Giovanni di Mosca, santo russo
- Hadim Mesih Pascià, politico ottomano (n. 1495)
- Hŏ Nansŏrhŏn, poetessa coreana (n. 1563)
- Jurij Dalmatin, scrittore e religioso sloveno (n. 1547)
- Pier Paolo Menzocchi, pittore italiano
- Quentin Metsys il Giovane, pittore fiammingo
- Alessandro Milleville, organista e compositore francese
- Pio Enea I Obizzi, nobile italiano (n. 1525)
- Bernard Palissy, ceramista francese (n. 1510)
- Thomas Penny, medico e entomologo inglese (n. 1532)
- George Pettie, scrittore inglese (n. 1548)
- Girolamo Riggio, presbitero italiano
- Sesson Shukei, pittore e monaco buddista giapponese (n. 1504)
- Carlo Theti, architetto italiano (n. 1529)
- Battista Verato, attore teatrale italiano
- Vrindavana Dasa Thakura, scrittore e mistico indiano (n. 1507)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1589
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads