Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1561
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 6 gennaio - Heinrich Bocer, giurista e docente tedesco († 1630)
- 6 gennaio - Thomas Fincke, matematico e fisico danese († 1656)
- 22 gennaio - Francesco Bacone, filosofo, politico e giurista inglese († 1626)
- 24 gennaio - Camillo Cortellini, compositore italiano († 1630)
Febbraio (3)
- 13 febbraio - Basilius Besler, farmacista e botanico tedesco († 1629)
- 15 febbraio - Giovannetta di Sayn-Wittgenstein, nobile tedesca († 1622)
- 25 febbraio - Edward Talbot, VIII conte di Shrewsbury, politico inglese († 1617)
Marzo (4)
- 3 marzo - Camillo Procaccini, pittore italiano († 1629)
- 4 marzo - Ii Naomasa, generale giapponese († 1602)
- 9 marzo - Venceslao d'Asburgo, austriaco († 1578)
- 29 marzo - Santorio Santorio, medico, filosofo e fisiologo italiano († 1636)
Aprile (2)
- 5 aprile - Filiberto Milliet, arcivescovo cattolico italiano († 1625)
- 20 aprile - Carlo II di Lorena-Vaudémont, cardinale e vescovo cattolico francese († 1587)
Giugno (5)
- 7 giugno - Giovanni VII di Nassau-Siegen, conte tedesco († 1623)
- 10 giugno - Giovanni Battista della Concezione, religioso spagnolo († 1613)
- 12 giugno - Anna di Württemberg, principessa tedesca († 1616)
- 13 giugno - Anna Maria di Anhalt, nobile tedesca († 1605)
- 26 giugno - Erdmuthe di Brandeburgo, principessa tedesca († 1623)
Luglio (4)
- 2 luglio - Christoph Grienberger, astronomo austriaco († 1636)
- 11 luglio - Luis de Góngora, religioso, poeta e drammaturgo spagnolo († 1627)
- 17 luglio - Jacopo Corsi, compositore italiano († 1602)
- 24 luglio - Anna Maria del Palatinato-Simmern, nobile tedesca († 1589)
Agosto (5)
- 4 agosto - John Harington, inventore, poeta e scrittore inglese († 1612)
- 20 agosto - Jacopo Peri, compositore, organista e tenore italiano († 1633)
- 24 agosto - Thomas Howard, I conte di Suffolk, nobile, politico e ammiraglio inglese († 1626)
- 24 agosto - Bartholomaeus Pitiscus, matematico, astronomo e teologo tedesco († 1613)
- 25 agosto - Johan Philip Lansberg, astronomo e prete olandese († 1632)
Remove ads
Settembre (3)
- 10 settembre - Hernando Arias de Saavedra, militare e politico spagnolo († 1634)
- 21 settembre - Edward Seymour, visconte Beauchamp, nobile inglese († 1612)
- 25 settembre - Adriaan van Roomen, matematico fiammingo († 1615)
Ottobre (3)
- 15 ottobre - Martin Chemnitz, giurista e avvocato tedesco († 1627)
- 24 ottobre - Anthony Babington, nobile inglese († 1586)
- 27 ottobre - Mary Sidney, poetessa, scrittrice e traduttrice inglese († 1621)
Novembre (3)
- 1º novembre - Francesco Usper, organista e compositore italiano († 1641)
- 8 novembre - Francesco Mati, pittore italiano († 1623)
- 23 novembre - Eleonora d'Este, nobile italiana († 1637)
Dicembre (1)
- 7 dicembre - Kikkawa Hiroie, militare giapponese († 1626)
Senza giorno specificato (36)
- Gaspar Aguilar, poeta e drammaturgo spagnolo († 1623)
- Girolamo Amati, liutaio italiano († 1630)
- Ashina Moritaka, militare giapponese († 1584)
- Bernardo de Balbuena, poeta spagnolo († 1627)
- Cristoforo Baschenis il Giovane, pittore italiano († 1626)
- William Bedwell, religioso, arabista e traduttore inglese († 1632)
- Henry Briggs, matematico britannico († 1630)
- Carlo Carafa, presbitero italiano († 1633)
- Gregorio Carbonelli, vescovo cattolico e teologo italiano († 1624)
- Guido Casoni, poeta, latinista e giurista italiano († 1642)
- Cheng Zongyou, scrittore cinese
- Cesare Clementini, storico e scrittore italiano († 1624)
- Leonardo Corona, pittore italiano († 1605)
- Orazio De Rossi, pittore italiano († 1626)
- Toussaint Dubreuil, pittore francese († 1602)
- Orazio Ferraro, pittore italiano († 1643)
- Richard Field, tipografo e editore inglese († 1624)
- Fukushima Masanori, generale giapponese († 1624)
- Léonard Gaultier, incisore francese († 1641)
- Hoshina Masamitsu, militare giapponese († 1631)
- Kaganoi Shigemochi, militare giapponese († 1600)
- Grzegorz Knapski, gesuita, grecista e filologo polacco († 1638)
- Marcello Lante, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1652)
- Jacob Lorhard, filosofo tedesco († 1609)
- Orazio Ludovisi, I duca di Fiano, nobile, militare e diplomatico italiano († 1624)
- Christopher Newport, navigatore britannico († 1618)
- Adam van Noort, pittore fiammingo († 1641)
- Donal Cam O'Sullivan Beare, nobile e militare irlandese († 1618)
- Matthäus Rader, gesuita, umanista e filologo tedesco († 1634)
- Cornelis Danckerts de Rij, architetto e scultore olandese († 1634)
- Robert Sackville, II conte di Dorset, politico inglese († 1609)
- Mariano Smiriglio, architetto, pittore e decoratore italiano († 1636)
- Robert Southwell, gesuita e poeta inglese († 1595)
- William Stanley, VI conte di Derby, nobile inglese († 1642)
- Tobias Verhaecht, pittore e disegnatore fiammingo († 1631)
- Giovanni Battista della Rovere, pittore italiano († 1627)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1561
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads