Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 1º ottobre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
VII secolo (1)
IX secolo (1)
X secolo (1)
- 959 - Eadwig d'Inghilterra, re inglese
XI secolo (1)
- 1040 - Alano III di Bretagna, duca (n. 997)
XII secolo (1)
- 1187 - Jaroslav Osmomysl, principe
XIII secolo (1)
- 1269 - Giordano Pironti, cardinale italiano (n. 1210)
XIV secolo (5)
- 1310 - Beatrice di Borgogna-Borbone, nobile francese (n. 1257)
- 1314 - Altigrado Cattaneo, giurista e vescovo cattolico italiano
- 1361 - Margherita Plantageneta, principessa e nobile inglese (n. 1346)
- 1362 - Maria Plantageneta, nobile britannica (n. 1344)
- 1391 - Guglielmo I di Namur, nobile francese (n. 1324)
XV secolo (11)
- 1404 - Papa Bonifacio IX, papa e cardinale italiano
- 1433 - Bartolomeo della Capra, arcivescovo cattolico italiano
- 1449 - Nicola da Forca Palena, religioso italiano (n. 1349)
- 1450 - Leonello d'Este, marchese (n. 1407)
- 1463 - Sante Bentivoglio, nobile (n. 1424)
- 1484 - Antonio di Marsciano, nobile e condottiero italiano (n. 1429)
- 1492 - Filippo Maria Sforza, nobile italiano (n. 1449)
- 1497 - Carlo Pallavicino, vescovo cattolico italiano
- 1499 - Marsilio Ficino, filosofo, umanista e astrologo italiano (n. 1433)
- 1499 - Paolo Vitelli, condottiero e cavaliere medievale italiano (n. 1461)
- 1500 - John Alcock, vescovo cattolico inglese (n. 1430)
Remove ads
XVI secolo (11)
- 1532 - Jan Gossaert, pittore fiammingo (n. 1478)
- 1565 - Giovanni Giacomo Barba, vescovo cattolico italiano (n. 1499)
- 1567 - Pietro Carnesecchi, umanista e funzionario italiano (n. 1508)
- 1567 - Giulio Maresio, francescano italiano (n. 1522)
- 1570 - Frans Floris, pittore fiammingo (n. 1517)
- 1574 - Maarten van Heemskerck, pittore olandese (n. 1498)
- 1578 - Giovanni d'Austria, generale, ammiraglio e diplomatico tedesco (n. 1547)
- 1580 - Giovanni II di Schleswig-Holstein-Haderslev, principe danese (n. 1521)
- 1585 - Anna di Danimarca, principessa danese (n. 1532)
- 1586 - Adolfo di Holstein-Gottorp, nobile (n. 1526)
- 1589 - Alfonso I Gonzaga, nobile italiano (n. 1529)
XVII secolo (19)
- 1609 - Giovanni Matteo Asola, compositore italiano (n. 1524)
- 1615 - Paulus van Caerden, ammiraglio olandese (n. 1569)
- 1624 - Nicolas Brûlart de Sillery, politico e nobile francese (n. 1544)
- 1625 - Hendrick Joosten Speuy, compositore e organista olandese (n. 1575)
- 1632 - Nanbu Toshinao, militare giapponese (n. 1576)
- 1633 - Filarete, monaco cristiano russo
- 1636 - Augusto I di Brunswick-Lüneburg, nobile e vescovo luterano tedesco (n. 1568)
- 1638 - Jan Snellinck, pittore fiammingo (n. 1549)
- 1640 - Claudio Achillini, giurista e scrittore italiano (n. 1574)
- 1653 - Scipione Agnelli, vescovo cattolico, letterato e giurista italiano (n. 1586)
- 1657 - Benedetto Molli, architetto e gesuita italiano (n. 1597)
- 1659 - Juan de Palafox y Mendoza, vescovo cattolico spagnolo (n. 1600)
- 1680 - Pietro Simone Agostini, compositore italiano (n. 1630)
- 1680 - Pierre-Paul Riquet, ingegnere francese (n. 1604)
- 1681 - Gebhard XXV von Alvensleben, poeta tedesco (n. 1619)
- 1684 - Pierre Corneille, drammaturgo e scrittore francese (n. 1606)
- 1688 - Giuseppe Amati, religioso italiano (n. 1617)
- 1697 - Moses ben Mordecai Zacuto, rabbino e poeta olandese (n. 1625)
- 1700 - Antonio Lupis, scrittore italiano (n. 1620)
Remove ads
XVIII secolo (24)
- 1704 - Cornelis Dusart, pittore, disegnatore e incisore olandese (n. 1660)
- 1708 - John Blow, organista e compositore inglese (n. 1649)
- 1716 - Giovanni Battista Bassani, organista, violinista e compositore italiano
- 1719 - Margaret Hughes, attrice teatrale inglese (n. 1630)
- 1721 - Girolamo Archinto, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1672)
- 1723 - Frédéric Maurice Casimir de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1702)
- 1728 - Robert Livingston il Vecchio, imprenditore scozzese (n. 1654)
- 1730 - Giambattista Canneti, oratore, poeta e religioso italiano (n. 1659)
- 1738 - Christian Detlev Reventlow, diplomatico e militare danese (n. 1671)
- 1743 - Vittorio Amedeo Ferrero-Fieschi, nobile, militare e diplomatico italiano (n. 1687)
- 1749 - Abraham Bedros I Ardzivian, patriarca cattolico armeno (n. 1679)
- 1749 - Pietro Bainville, pittore francese (n. 1674)
- 1755 - Luigi Augusto di Borbone-Francia, nobile spagnolo (n. 1700)
- 1768 - Robert Simson, matematico scozzese (n. 1687)
- 1770 - Louis-Gabriel Guillemain, compositore e violinista francese (n. 1705)
- 1772 - Alessandro Pompei, architetto, pittore e scrittore italiano (n. 1705)
- 1777 - Pierre Contant d'Ivry, architetto francese (n. 1698)
- 1778 - Gaetano Fantuzzi, cardinale italiano (n. 1708)
- 1778 - Washington Shirley, V conte Ferrers, ammiraglio britannico (n. 1722)
- 1788 - William Brodie, artigiano, politico e criminale scozzese (n. 1741)
- 1789 - Girolamo Grimaldi, diplomatico e politico italiano (n. 1710)
- 1793 - Jacob More, pittore scozzese (n. 1740)
- 1799 - Filippetto de Marinis, patriota italiano (n. 1778)
- 1799 - Ercole D'Agnese, rivoluzionario e giurista italiano (n. 1745)
Remove ads
XIX secolo (64)
- 1806 - Étienne-Alexandre Bernier, vescovo cattolico francese (n. 1762)
- 1808 - Carl Gotthard Langhans, architetto tedesco (n. 1732)
- 1808 - Regina Mingotti, italiana (n. 1722)
- 1808 - Thomas Thorild, poeta e filosofo svedese (n. 1759)
- 1809 - Jacques Barraband, pittore e illustratore francese (n. 1768)
- 1809 - Maria Anna d'Asburgo-Lorena, badessa (n. 1770)
- 1811 - Teresa Ciamagnini Fabbroni, letterata e socialite italiana (n. 1763)
- 1820 - Pakubuwono IV, sovrano indonesiano (n. 1768)
- 1822 - Antonia Campi, soprano polacco (n. 1773)
- 1828 - Antonio Cesari, linguista e scrittore italiano (n. 1760)
- 1829 - Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principessa (n. 1753)
- 1830 - Giuseppe Luosi, politico e giurista italiano (n. 1755)
- 1833 - Luísa Todi, mezzosoprano portoghese (n. 1753)
- 1834 - Gamzat-bek, imam russo (n. 1789)
- 1834 - Giovanni Giraud, drammaturgo, poeta e banchiere italiano (n. 1776)
- 1834 - Guillaume-Charles Rousseau, generale francese (n. 1772)
- 1835 - Domenico Berra, agronomo e avvocato italiano (n. 1771)
- 1837 - Ayub Shah Durrani, sovrano afghano
- 1838 - Charles Tennant, imprenditore e chimico scozzese (n. 1768)
- 1841 - Claudine Rhédey von Kis-Rhéde, nobildonna ungherese (n. 1812)
- 1845 - James Millingen, numismatico e etruscologo britannico (n. 1774)
- 1845 - John Spencer, III conte Spencer, nobile e politico britannico (n. 1782)
- 1846 - Giuseppe Drugman, pittore italiano (n. 1810)
- 1846 - Lothar Anselm von Gebsattel, arcivescovo cattolico, teologo e nobile tedesco (n. 1761)
- 1855 - Ernst Dieffenbach, botanico tedesco (n. 1811)
- 1855 - Guillaume Latrille de Lorencez, generale francese (n. 1772)
- 1855 - Vincenzo d'Errico, avvocato e patriota italiano (n. 1798)
- 1856 - Caterina Bon Brenzoni, poetessa e scrittrice italiana (n. 1813)
- 1857 - Johann Bordolo von Boreo, militare austriaco (n. 1792)
- 1857 - Pasquale Sottocorno, patriota italiano (n. 1819)
- 1858 - Luigi Negrelli, ingegnere italiano (n. 1799)
- 1860 - Cesare Boldrini, patriota e medico italiano (n. 1816)
- 1860 - Pilade Bronzetti, patriota italiano (n. 1832)
- 1860 - Angelo Ceresetto, militare italiano (n. 1839)
- 1860 - Carlo Mazzei, patriota italiano (n. 1844)
- 1860 - Fortunato Timolini, patriota italiano (n. 1835)
- 1861 - Justyna Krzyżanowska, polacca (n. 1782)
- 1862 - Vincenzo Barnaba Zambelli, politico italiano (n. 1799)
- 1863 - Ebenezer Emmons, geologo e botanico statunitense (n. 1799)
- 1864 - Juan José Flores, politico venezuelano (n. 1799)
- 1864 - Luigi Giura, ingegnere e architetto italiano (n. 1795)
- 1865 - Francesco Chiapusso, politico italiano (n. 1802)
- 1866 - Maria Susanna Cummins, scrittrice statunitense (n. 1827)
- 1868 - Mongkut, re siamese (n. 1804)
- 1870 - Luigi Cibrario, storico, numismatico e magistrato italiano (n. 1802)
- 1871 - Joaquín Fernández de Córdoba, generale e senatore spagnolo (n. 1787)
- 1872 - Isaac Campbell Coffin, generale britannico (n. 1800)
- 1873 - Edwin Landseer, pittore e scultore britannico (n. 1802)
- 1876 - Ivan Aleksandrovič Chudjakov, etnografo e rivoluzionario russo (n. 1842)
- 1876 - James Lick, mecenate statunitense (n. 1796)
- 1876 - Heinrich von Testa, diplomatico e nobile austriaco (n. 1807)
- 1878 - Mindon Min, sovrano birmano (n. 1808)
- 1879 - Amédée Greyfié de Bellecombe, politico francese (n. 1811)
- 1879 - Ernst Hartung, generale austriaco (n. 1808)
- 1880 - Ludwig Joseph von Boos-Waldeck, nobile tedesco (n. 1798)
- 1880 - Alfred zu Stolberg-Stolberg, nobile e politico tedesco (n. 1835)
- 1884 - Enea Gardana, chitarrista e compositore italiano (n. 1824)
- 1885 - Anthony Ashley-Cooper, VII conte di Shaftesbury, politico e filantropo inglese (n. 1801)
- 1886 - Juan Vicente González, scrittore, giornalista e politico venezuelano (n. 1810)
- 1891 - Giulio Ferrarini, direttore d'orchestra, violinista e compositore italiano (n. 1807)
- 1896 - Francesco Saverio Cavallari, architetto, incisore e archeologo italiano (n. 1810)
- 1897 - Leone Giraldoni, baritono italiano (n. 1824)
- 1897 - Xurşidbanu Natəvan, poetessa azera (n. 1832)
- 1900 - Luigi Maria Monti, religioso italiano (n. 1825)
XX secolo (224)
- 1901 - Abdur Rahman Khan, emiro afghano (n. 1844)
- 1904 - Cesare Bonelli, politico e generale italiano (n. 1821)
- 1904 - Achille Majocchi, politico e militare italiano (n. 1821)
- 1906 - Giacomo Bracci, patriota e politico italiano (n. 1826)
- 1906 - Giovanni Visconti Venosta, nobile, patriota e scrittore italiano (n. 1831)
- 1910 - Napoleon Bonaparte Broward, politico statunitense (n. 1857)
- 1910 - Rudolf Chrobak, ginecologo austriaco (n. 1843)
- 1910 - Benigno Crespi, imprenditore italiano (n. 1848)
- 1910 - André Henry, ciclista su strada belga (n. 1865)
- 1910 - Philipp von Klett, compositore di scacchi e militare tedesco (n. 1833)
- 1911 - Wilhelm Dilthey, filosofo e psicologo tedesco (n. 1833)
- 1913 - Goffredo Ghirardini, patriota italiano (n. 1841)
- 1913 - Giuseppe Puccianti, scrittore e poeta italiano (n. 1830)
- 1914 - Kitty Kielland, pittrice norvegese (n. 1843)
- 1914 - Anton Marty, filosofo svizzero (n. 1847)
- 1916 - Carl Otto Løvenskiold, ufficiale e politico norvegese (n. 1839)
- 1916 - Georges Martin, medico e politico francese (n. 1844)
- 1917 - Eduard Oberg, funzionario, giurista e attivista tedesco (n. 1858)
- 1918 - Evelyn Boscawen, VII visconte Falmouth, nobile e generale inglese (n. 1847)
- 1918 - Giampietro Chironi, giurista e politico italiano (n. 1855)
- 1919 - Philip Jourdain, logico britannico (n. 1879)
- 1919 - Nikolaj Pavlovič Ščedrin, rivoluzionario russo (n. 1858)
- 1919 - Carlotta di Prussia, principessa prussiana (n. 1860)
- 1920 - Ogata Gekko, pittore giapponese (n. 1859)
- 1920 - Italo Giglioli, chimico italiano (n. 1852)
- 1920 - Vladimir Ivanovič Rebikov, compositore e pianista russo (n. 1866)
- 1921 - Julius von Hann, meteorologo austriaco (n. 1839)
- 1922 - Ludvig Müller, attore teatrale e regista teatrale norvegese (n. 1868)
- 1922 - Giovanni Sforza, nobile, letterato e storico italiano (n. 1846)
- 1923 - Friedrich Martius, medico tedesco (n. 1850)
- 1924 - Stefano Cavazzutti, medico e etnologo italiano (n. 1845)
- 1924 - Ulysses Davis, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1872)
- 1924 - Henri Sellier, calciatore francese (n. 1889)
- 1925 - Costante Gris, ingegnere e filantropo italiano (n. 1843)
- 1925 - Gustav Herbig, linguista e etruscologo tedesco (n. 1868)
- 1925 - Howard Taylor, velista britannico (n. 1861)
- 1926 - Antonio Grossich, medico e politico italiano (n. 1849)
- 1928 - Cecilia Eusepi, italiana (n. 1910)
- 1928 - Edna Luby, imitatrice e attrice statunitense (n. 1884)
- 1929 - Émile-Antoine Bourdelle, scultore francese (n. 1861)
- 1930 - Riccardo Drigo, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1846)
- 1930 - Domenico Montesano, matematico italiano (n. 1863)
- 1930 - Paul Wiesner, velista tedesco (n. 1855)
- 1931 - Guglielmo Duranti, politico e avvocato italiano (n. 1864)
- 1931 - Vincenzo Pericoli, prefetto e politico italiano (n. 1862)
- 1933 - Te Rata, sovrano neozelandese
- 1934 - Luis Amigó Ferrer, religioso spagnolo (n. 1854)
- 1934 - Nikita Chromov, calciatore russo (n. 1892)
- 1934 - Paul Guillaume, collezionista d'arte e gallerista francese (n. 1891)
- 1934 - Gustave Lemoine, aviatore francese (n. 1902)
- 1934 - Georges Lumpp, canottiere francese (n. 1874)
- 1935 - Vladimir Alekseevič Giljarovskij, scrittore, giornalista e storico russo (n. 1855)
- 1935 - Barbados Joe Walcott, pugile britannico (n. 1873)
- 1937 - Arturo Baranzini, imprenditore, politico e antifascista italiano (n. 1875)
- 1938 - Conway Tearle, attore statunitense (n. 1878)
- 1938 - Achille Tellini, naturalista, geologo e linguista italiano (n. 1866)
- 1938 - Otto Warburg, botanico tedesco (n. 1859)
- 1938 - Giovanni II Nepomuceno di Schwarzenberg, nobile, politico e imprenditore boemo (n. 1860)
- 1939 - Aleksandr Aleksandrovič Mosolov, generale e diplomatico russo (n. 1854)
- 1940 - Richard Rainer Barker, calciatore inglese (n. 1869)
- 1940 - Michele Faloci Pulignani, presbitero, bibliotecario e storico italiano (n. 1856)
- 1941 - Délia Tétreault, religiosa canadese (n. 1865)
- 1942 - Ants Piip, politico, avvocato e diplomatico estone (n. 1884)
- 1942 - Antoni Rewera, presbitero polacco (n. 1869)
- 1942 - Heinz Wengler, ciclista su strada tedesco (n. 1912)
- 1943 - Alfonso Cigala Fulgosi, generale italiano (n. 1884)
- 1943 - Charles Moisson, francese (n. 1864)
- 1943 - Salvatore Pelligra, generale italiano (n. 1891)
- 1943 - Angelo Policardi, generale italiano (n. 1888)
- 1943 - Yitzhak Rudashevski, scrittore lituano (n. 1927)
- 1943 - Alberto de Agazio, generale italiano (n. 1888)
- 1944 - Frédéric Blanchy, velista francese (n. 1868)
- 1944 - Elia Comini, presbitero italiano (n. 1910)
- 1944 - Max Ehrlich, attore, sceneggiatore e comico tedesco (n. 1892)
- 1944 - Rudolf Schmundt, generale tedesco (n. 1896)
- 1945 - Walter Bradford Cannon, fisiologo statunitense (n. 1871)
- 1945 - Jules Deleval, ginnasta francese (n. 1873)
- 1946 - Leo Fiederer, calciatore tedesco (n. 1897)
- 1946 - Pavel Huyn, patriarca cattolico e arcivescovo cattolico ceco (n. 1868)
- 1947 - Olive Borden, attrice statunitense (n. 1906)
- 1947 - Franz Exner, criminologo tedesco (n. 1881)
- 1947 - Gregorio Martínez Sierra, scrittore, drammaturgo e impresario teatrale spagnolo (n. 1881)
- 1948 - Manopakorn Nititada, politico e avvocato thailandese (n. 1884)
- 1949 - Nykyta Budka, vescovo cattolico ucraino (n. 1877)
- 1949 - Llewelyn Lloyd, pittore italiano (n. 1879)
- 1949 - Oswald Garrison Villard, giornalista statunitense (n. 1872)
- 1950 - Aleksej Aleksandrovič Kuznecov, politico e militare sovietico (n. 1905)
- 1950 - Michail Ivanovič Rodionov, politico sovietico (n. 1907)
- 1950 - Nikolaj Alekseevič Voznesenskij, politico e economista sovietico (n. 1903)
- 1951 - Jens Jensen, architetto danese (n. 1860)
- 1951 - Karel Teige, artista cecoslovacco (n. 1900)
- 1952 - James Vincenzo Capone, militare italiano (n. 1892)
- 1952 - John Langenus, arbitro di calcio belga (n. 1891)
- 1953 - Luis Riart, politico paraguaiano (n. 1880)
- 1954 - Burkhard Huwiler, missionario e vescovo cattolico svizzero (n. 1868)
- 1954 - René Le Senne, filosofo e psicologo francese (n. 1882)
- 1954 - Luigi Tinti, partigiano italiano (n. 1920)
- 1955 - Fratelli Christie, produttore cinematografico e regista cinematografico canadese (n. 1882)
- 1955 - Filadelfo Insolera, matematico e statistico italiano (n. 1880)
- 1956 - Aleksej Denisovič Dikij, attore teatrale russo (n. 1889)
- 1956 - Carlo H. De' Medici, giornalista e scrittore italiano (n. 1887)
- 1956 - Stan Ockers, ciclista su strada e pistard belga (n. 1920)
- 1956 - Anthony Williamsen, pistard statunitense (n. 1880)
- 1957 - Jacques Fesch, criminale francese (n. 1930)
- 1958 - Adriana Costamagna, attrice italiana (n. 1889)
- 1958 - Giovanni Zappettini, pittore e decoratore italiano (n. 1878)
- 1959 - Enrico De Nicola, politico e avvocato italiano (n. 1877)
- 1959 - José Humberto Paparoni, vescovo cattolico venezuelano (n. 1920)
- 1959 - Elena Săcălici, ginnasta rumena (n. 1935)
- 1960 - Giuseppe Fietta, cardinale italiano (n. 1883)
- 1960 - Emidio Lopardi, politico italiano (n. 1877)
- 1961 - William Otterwell Brady, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1899)
- 1961 - Donald Cook, attore statunitense (n. 1901)
- 1961 - Rosa Sensat, docente e pedagogista spagnola (n. 1873)
- 1961 - Illés Spitz, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1902)
- 1962 - Ludwig Bemelmans, scrittore e pittore tedesco (n. 1898)
- 1962 - Raoul Nordling, diplomatico svedese (n. 1882)
- 1964 - Douglas McGregor, economista, docente e psicologo statunitense (n. 1906)
- 1964 - Ernst Toch, compositore e pianista austriaco (n. 1887)
- 1965 - Walter Blattmann, ciclista su strada e ciclocrossista svizzero (n. 1910)
- 1966 - Michael Coppola, mafioso statunitense (n. 1900)
- 1967 - Pietro Cimara, direttore d'orchestra, pianista e compositore italiano (n. 1887)
- 1967 - Ugo Perinelli, partigiano e politico italiano (n. 1917)
- 1968 - Carles Fages de Climent, scrittore spagnolo (n. 1902)
- 1968 - Romano Guardini, presbitero, teologo e scrittore italiano (n. 1885)
- 1969 - Gunnar Andersson, calciatore svedese (n. 1928)
- 1969 - Dick Farley, cestista statunitense (n. 1932)
- 1970 - Juan Arrillaga, calciatore argentino (n. 1908)
- 1970 - Vilhelm Carlberg, tiratore a segno svedese (n. 1880)
- 1970 - Aristide Giannelli, ingegnere italiano (n. 1888)
- 1970 - Paolino Piola, calciatore italiano (n. 1914)
- 1970 - Józef Słonecki, calciatore e allenatore di calcio polacco (n. 1899)
- 1971 - Miangul Abdul Wadud, principe indiano (n. 1881)
- 1971 - Giuseppe Tonani, sollevatore e tiratore di fune italiano (n. 1890)
- 1971 - Gioacchino Volpe, storico e politico italiano (n. 1876)
- 1972 - Ejvind Blach, hockeista su prato danese (n. 1895)
- 1972 - Alessandro Buzio, aviatore italiano (n. 1893)
- 1972 - Neville Lancelot Goddard, scrittore barbadiano (n. 1905)
- 1972 - Kurt Hiller, scrittore, giornalista e pacifista tedesco (n. 1885)
- 1972 - Louis Leakey, paleontologo britannico (n. 1903)
- 1973 - Ercole Drei, scultore italiano (n. 1886)
- 1973 - Mohammad Hashim Maiwandwal, politico afghano (n. 1921)
- 1973 - Lajos Kovács, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1894)
- 1973 - Hassan Raghab, calciatore egiziano (n. 1909)
- 1973 - Carlos Schneberger, calciatore cileno (n. 1902)
- 1973 - Alvar Thiel, velista svedese (n. 1893)
- 1974 - André Birabeau, commediografo e scrittore francese (n. 1890)
- 1974 - Ralph Bishop, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1915)
- 1974 - Spyridōn Marinatos, archeologo greco (n. 1901)
- 1975 - Al Jackson Jr., batterista e musicista statunitense (n. 1935)
- 1975 - Larry MacPhail, dirigente sportivo statunitense (n. 1890)
- 1975 - Danijel Premerl, calciatore jugoslavo (n. 1904)
- 1976 - Secondo Finotto, calciatore italiano (n. 1905)
- 1976 - Fritz Winter, pittore tedesco (n. 1905)
- 1977 - Angelo Brelich, storico delle religioni e antropologo ungherese (n. 1913)
- 1978 - Joseph Colombo, mafioso statunitense (n. 1923)
- 1978 - Alfredo Maria Obviar y Aranda, vescovo cattolico filippino (n. 1889)
- 1978 - Charles Pacôme, lottatore francese (n. 1902)
- 1979 - Dorothy Arzner, regista, montatrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1897)
- 1979 - Lucie Chevalley, attivista francese (n. 1882)
- 1979 - Preguinho, calciatore brasiliano (n. 1905)
- 1980 - Harry Grey, criminale e scrittore statunitense (n. 1901)
- 1981 - Alfrēds Hermanovskis, cestista lettone (n. 1915)
- 1981 - Wendelin Joseph Nold, vescovo statunitense (n. 1900)
- 1982 - Clériston Andrade, politico e religioso brasiliano (n. 1925)
- 1982 - Finn Berstad, dirigente sportivo e calciatore norvegese (n. 1901)
- 1982 - Dag Henriksen, calciatore norvegese (n. 1928)
- 1983 - Johan Richthoff, lottatore svedese (n. 1898)
- 1984 - Walter Alston, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1911)
- 1984 - Angelo Joppi, carabiniere italiano (n. 1904)
- 1984 - Blagoje Marjanović, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1907)
- 1984 - Hellé Nice, pilota automobilistica e modella francese (n. 1900)
- 1984 - Bernardino Dino Maria Piccinelli, vescovo cattolico italiano (n. 1905)
- 1984 - Imre Senkey, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1898)
- 1984 - Joel Townsley Rogers, scrittore statunitense (n. 1896)
- 1985 - Vladimir Bron, ingegnere e compositore di scacchi sovietico (n. 1909)
- 1985 - Ninian Sanderson, pilota automobilistico britannico (n. 1925)
- 1985 - Giovanni Tosi, velocista e calciatore italiano (n. 1899)
- 1985 - Elwyn Brooks White, scrittore statunitense (n. 1899)
- 1986 - Alberto Ghergo, politico italiano (n. 1915)
- 1986 - John Potts, calciatore inglese (n. 1899)
- 1986 - Manlio Sarra, pittore italiano (n. 1909)
- 1987 - June Clyde, attrice, cantante e ballerina statunitense (n. 1909)
- 1987 - Geoffrey Jackson, diplomatico e scrittore britannico (n. 1915)
- 1987 - István Palotás, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1907)
- 1988 - Lucien Ballard, direttore della fotografia statunitense (n. 1908)
- 1988 - Sacheverell Sitwell, poeta, saggista e critico d'arte britannico (n. 1897)
- 1989 - Carlo Dapporto, attore italiano (n. 1911)
- 1989 - Edmond Loichot, calciatore svizzero (n. 1905)
- 1989 - Frank Sachse, cestista statunitense (n. 1917)
- 1990 - John Stewart Bell, fisico britannico (n. 1928)
- 1990 - Curtis LeMay, generale statunitense (n. 1906)
- 1990 - Karl Zolper, calciatore tedesco (n. 1901)
- 1992 - Massimiliano Catena, calciatore italiano (n. 1969)
- 1992 - Petra Kelly, politica e attivista tedesca (n. 1947)
- 1992 - Andor Pigler, storico dell'arte ungherese (n. 1899)
- 1992 - Salvatore Valitutti, politologo e politico italiano (n. 1907)
- 1993 - Segundo Castillo Varela, calciatore peruviano (n. 1913)
- 1993 - Jim Holton, calciatore scozzese (n. 1951)
- 1993 - Božo Janković, calciatore jugoslavo (n. 1951)
- 1993 - Sigurð Joensen, scrittore faroese (n. 1911)
- 1993 - Giuseppe Vari, regista e montatore italiano (n. 1924)
- 1994 - David Berg, religioso statunitense (n. 1919)
- 1994 - Georges Delporte, pallanuotista francese (n. 1912)
- 1994 - Nicholas Green, statunitense (n. 1987)
- 1994 - Bud Houser, discobolo e pesista statunitense (n. 1901)
- 1994 - Paul Lorenzen, filosofo e matematico tedesco (n. 1915)
- 1995 - Emiel-Jozef De Smedt, vescovo cattolico belga (n. 1909)
- 1995 - Margaret Gorman, modella statunitense (n. 1905)
- 1995 - Elio Maldini, ciclista su strada italiano (n. 1911)
- 1996 - Hakob Faraǰyan, sollevatore sovietico (n. 1930)
- 1996 - Herbert Seifert, matematico tedesco (n. 1907)
- 1997 - Gul Mohammed, indiano (n. 1957)
- 1997 - Charlie Parsley, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1925)
- 1997 - Vincenzo Maria Pellegrini, politico, scrittore e poeta maltese (n. 1911)
- 1998 - Loris Biagioni, politico italiano (n. 1916)
- 1999 - Ted Arison, armatore israeliano (n. 1924)
- 1999 - Pietro Maria Bardi, giornalista, critico d'arte e gallerista italiano (n. 1900)
- 1999 - Witold Rowicki, direttore d'orchestra polacco (n. 1914)
- 1999 - Angelo Spanio, calciatore italiano (n. 1939)
- 1999 - Lena Zavaroni, cantante britannica (n. 1963)
- 2000 - René Coicaud, schermidore francese (n. 1927)
- 2000 - Gemelli Kray, mafioso britannico (n. 1933)
- 2000 - Gastone Lottieri, direttore di banda italiano (n. 1926)
XXI secolo (125)
- 2001 - Gianni Grana, critico letterario, artista e dirigente pubblico italiano (n. 1924)
- 2001 - Jean Keraudy, criminale francese (n. 1920)
- 2001 - Mickey Trotman, calciatore trinidadiano (n. 1974)
- 2002 - Ilie Ceaușescu, generale e politico rumeno (n. 1926)
- 2003 - Beate Hasenau, attrice e doppiatrice tedesca (n. 1936)
- 2003 - Chubby Jackson, contrabbassista statunitense (n. 1918)
- 2003 - Giovanni Semerano, chimico italiano (n. 1907)
- 2004 - Richard Avedon, fotografo statunitense (n. 1923)
- 2004 - Ron Hayes, attore statunitense (n. 1929)
- 2004 - Bruce Palmer, musicista canadese (n. 1946)
- 2004 - Aleksandr Rogov, canoista sovietico (n. 1956)
- 2005 - Flavio Faganello, fotografo, fotoreporter e giornalista italiano (n. 1933)
- 2005 - Paul Pena, compositore, cantante e chitarrista statunitense (n. 1950)
- 2006 - Frank Beyer, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1932)
- 2006 - Luki Botha, pilota automobilistico sudafricano (n. 1930)
- 2006 - Alan Caillou, attore e sceneggiatore inglese (n. 1914)
- 2006 - Ursula Flick, politica tedesca (n. 1924)
- 2006 - Luigi Malabrocca, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1920)
- 2006 - Atanas Mihajlov, calciatore bulgaro (n. 1949)
- 2006 - Renato Polselli, regista e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- 2006 - Enzo Tarascio, attore e doppiatore italiano (n. 1919)
- 2006 - André Viger, atleta paralimpico canadese (n. 1952)
- 2007 - Bruce Hay, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 britannico (n. 1950)
- 2007 - Al Oerter, discobolo statunitense (n. 1936)
- 2007 - Tetsuo Okamoto, nuotatore brasiliano (n. 1932)
- 2007 - Giuseppe Russo, politico italiano (n. 1920)
- 2008 - Robert Arthur, attore statunitense (n. 1925)
- 2008 - Ian Collier, attore britannico (n. 1943)
- 2008 - Boris Efimov, vignettista sovietico (n. 1900)
- 2008 - Detlef Lewe, canoista tedesco (n. 1939)
- 2008 - Cesare Togni, circense italiano (n. 1924)
- 2009 - Andrea Angelucci, militare italiano (n. 1974)
- 2009 - Pasquale Simone Neri, militare italiano (n. 1979)
- 2009 - Roberto Palleschi, politico italiano (n. 1925)
- 2009 - Kazumi Takada, calciatore giapponese (n. 1951)
- 2010 - Mohamed Aden Sheikh, scrittore, politico e chirurgo somalo (n. 1936)
- 2010 - Lucia Banti, attrice italiana (n. 1926)
- 2010 - Dezső Bundzsák, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1928)
- 2010 - Charles Caruana, vescovo cattolico gibilterriano (n. 1932)
- 2010 - Raffaele De Grada, critico d'arte, storico dell'arte e politico italiano (n. 1916)
- 2010 - Dino Frescobaldi, giornalista, saggista e scrittore italiano (n. 1926)
- 2010 - Mario Pais de Libera, scultore italiano (n. 1920)
- 2010 - Nicola Zitara, scrittore e giornalista italiano (n. 1927)
- 2011 - David Bedford, polistrumentista, compositore e direttore d'orchestra britannico (n. 1937)
- 2011 - Corrado Guerzoni, giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. 1930)
- 2011 - Andreas Nilsson, calciatore svedese (n. 1910)
- 2011 - Bill Tosheff, cestista statunitense (n. 1926)
- 2011 - Sven Tumba, hockeista su ghiaccio, calciatore e golfista svedese (n. 1931)
- 2012 - Dirk Bach, attore, comico e conduttore televisivo tedesco (n. 1961)
- 2012 - Oscar Bonivento, compositore di scacchi italiano (n. 1914)
- 2012 - Luigi Galliani, calciatore italiano (n. 1921)
- 2012 - Eric Hobsbawm, storico e scrittore britannico (n. 1917)
- 2012 - Hammy McMeechan, calciatore australiano (n. 1941)
- 2012 - Moshe Sanbar, economista israeliano (n. 1926)
- 2012 - Emanuele Sanna, politico italiano (n. 1943)
- 2012 - Shlomo Venezia, scrittore e superstite dell'Olocausto italiano (n. 1923)
- 2013 - Peter Broadbent, calciatore inglese (n. 1933)
- 2013 - Tom Clancy, scrittore, sceneggiatore e autore di videogiochi statunitense (n. 1947)
- 2013 - Giuliano Gemma, attore e stuntman italiano (n. 1938)
- 2013 - Israel Gutman, storico polacco (n. 1923)
- 2013 - Arnold Lazarus, psicologo sudafricano (n. 1932)
- 2013 - Juan José Linz, politologo spagnolo (n. 1926)
- 2014 - Antonio Guarino, giurista e politico italiano (n. 1914)
- 2014 - Greg Hyder, cestista statunitense (n. 1948)
- 2014 - Silvano Magheri, calciatore italiano (n. 1933)
- 2014 - Charlie Paulk, cestista statunitense (n. 1946)
- 2014 - Robert Serra, politico venezuelano (n. 1987)
- 2014 - Xu Lizhi, poeta cinese (n. 1990)
- 2014 - Lynsey de Paul, cantante britannica (n. 1948)
- 2015 - Božo Bakota, calciatore jugoslavo (n. 1950)
- 2015 - Jacques Brodin, schermidore francese (n. 1946)
- 2015 - Don Edwards, politico e agente segreto statunitense (n. 1915)
- 2016 - Bobby Burnett, giocatore di football americano statunitense (n. 1943)
- 2016 - Paola Campanile, scrittrice italiana (n. 1940)
- 2016 - David Herd, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1934)
- 2016 - Erol Keskin, calciatore turco (n. 1927)
- 2016 - Sandra Mantovani, cantante e etnomusicologa italiana (n. 1928)
- 2017 - Olivier Baudry, calciatore francese (n. 1973)
- 2017 - Pierluigi Cappello, poeta italiano (n. 1967)
- 2017 - Lina Chiusso, cantante italiana (n. 1939)
- 2017 - Arthur Janov, psicologo statunitense (n. 1924)
- 2017 - Samuel Irving Newhouse, imprenditore statunitense (n. 1927)
- 2017 - Luisella Ottolenghi Mortara, storica dell'arte italiana (n. 1930)
- 2017 - Gino Taddei, tenore italiano (n. 1933)
- 2017 - Larisa Il'inična Vol'pert, scacchista russa (n. 1926)
- 2017 - Zenona Węgrzynowicz, cestista polacca (n. 1930)
- 2018 - Charles Aznavour, cantautore, attore e diplomatico francese (n. 1924)
- 2018 - Stelvio Cipriani, musicista e compositore italiano (n. 1937)
- 2018 - Carlos Ezquerra, fumettista spagnolo (n. 1947)
- 2018 - Francesco Greco, avvocato e politico italiano (n. 1942)
- 2018 - Cathryn Harrison, attrice britannica (n. 1959)
- 2018 - Graciano Rocchigiani, pugile tedesco (n. 1963)
- 2018 - Franco Sar, multiplista italiano (n. 1933)
- 2018 - Đỗ Mười, politico vietnamita (n. 1917)
- 2019 - Karel Gott, cantante e attore ceco (n. 1939)
- 2019 - Miguel León-Portilla, antropologo e storico messicano (n. 1926)
- 2019 - Mikayla Martin, sciatrice alpina e sciatrice freestyle canadese (n. 1997)
- 2019 - Wolfgang Perner, biatleta e fondista austriaco (n. 1967)
- 2020 - Gregorio Agrigento, mafioso italiano (n. 1935)
- 2020 - Serhij Atel'kin, calciatore ucraino (n. 1972)
- 2020 - Tony Blue, mezzofondista australiano (n. 1936)
- 2020 - Maud Hansson, attrice svedese (n. 1937)
- 2020 - Gianfranco Lombardi, bassista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n. 1941)
- 2020 - Derek Mahon, poeta irlandese (n. 1941)
- 2020 - Barry Mahy, calciatore inglese (n. 1942)
- 2020 - Murray Schisgal, drammaturgo statunitense (n. 1926)
- 2020 - Christos Siopahas, regista e sceneggiatore cipriota (n. 1947)
- 2020 - Michael Spivak, matematico statunitense (n. 1940)
- 2021 - Michele Armentani, politico italiano (n. 1938)
- 2021 - Nur Germen, cestista e allenatore di pallacanestro turco (n. 1948)
- 2021 - Frank LoCascio, mafioso statunitense (n. 1932)
- 2021 - Antonio Rostagno, musicologo e pianista italiano (n. 1962)
- 2022 - Adriano Fida, pittore italiano (n. 1978)
- 2022 - Michael Green, pittore e scultore britannico (n. 1929)
- 2022 - Antonio Inoki, wrestler e politico giapponese (n. 1943)
- 2022 - David O'Connor, egittologo e archeologo australiano (n. 1938)
- 2022 - Rosetta Loy, scrittrice italiana (n. 1931)
- 2022 - Osamu Watanabe, lottatore giapponese (n. 1940)
- 2023 - Patricia Janečková, soprano slovacco (n. 1998)
- 2023 - Francesco Matrone, mafioso italiano (n. 1947)
- 2023 - Frank McDougall, calciatore scozzese (n. 1958)
- 2023 - Beverly Willis, architetta, pittrice e artista statunitense (n. 1928)
- 2024 - Zenón Franco Ocampos, scacchista paraguaiano (n. 1956)
- 2024 - Denílson Custódio Machado, calciatore brasiliano (n. 1943)
- 2024 - Francesco Merloni, imprenditore e politico italiano (n. 1925)
Senza anno specificato (2)
- Jan Asselyn, pittore olandese
- Morfia di Melitene, regina armena
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads