Timeline
Chat
Prospettiva
Movimento Momentum
partito politico ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Movimento Momentum (in ungherese Momentum Mozgalom, abbreviato Momentum) è un partito politico ungherese di orientamento liberale e centrista.
Remove ads
Storia
Momentum nacque nel 2016 come associazione, riuscendo a raccogliere oltre 266.000 firme in favore di un referendum sulla candidatura di Budapest per i giochi olimpici del 2024. Divenne ufficialmente un partito nel marzo 2017 e partecipò alle elezioni dell'anno successivo. Superando di poco il 3% dei suffragi, il partito non riuscì a entrare in parlamento. L'anno successivo, alle elezioni europee, Momentum ottenne quasi il 10%, risultando il terzo partito più votato ed eleggendo al parlamento europeo Anna Donáth e Katalin Cseh. Cseh venne anche eletta vicepresidente del gruppo parlamentare centrista Renew Europe.
Nelle elezioni parlamentari del 2022 il fronte delle opposizioni unito ottenne il 33.6% dei voti validi, risultando comunque perdente contro il 54.6% del partito di Orban (Fidezs).[2]
Remove ads
Risultati elettorali
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads