Timeline
Chat
Prospettiva

Movistar Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Movistar Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Gustavo Kuerten e Antonio Prieto che hanno battuto in finale Lan Bale e Piet Norval con il punteggio di 6–2, 6–4.

Fatti in breve Movistar Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Movistar Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Massimo Bertolini / Italia (bandiera) Cristian Brandi (semifinali)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Hood / Argentina (bandiera) Antonio Prieto (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Movistar Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
76
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
53 1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 6
 Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
67  Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
4 3
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
15 1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 6 6
3 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
66 3  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
6 3 4
 Argentina (bandiera) Francisco Cabello
 Argentina (bandiera) Agustín Calleri
24 3  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
6 6
 Cile (bandiera) Fernando González
 Cile (bandiera) Nicolás Massú
367  Cile (bandiera) Fernando González
 Cile (bandiera) Nicolás Massú
1 2
 Argentina (bandiera) Diego del Río
 Israele (bandiera) Eyal Ran
6467 1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
2 4
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
736  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
6 6
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente
563  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
6 6
 Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
66  Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
4 2
4 Argentina (bandiera) Mariano Hood
 Argentina (bandiera) Antonio Prieto
23  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
7 7
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
646 2  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
64 65
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jaime Velasco
364  Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
4 65
2 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6266 2  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
733

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads