Timeline
Chat
Prospettiva

Movistar Open 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Movistar Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Gustavo Kuerten che ha battuto in finale Mariano Puerta con il punteggio di 7–6 (7-3), 6–3.

Dati rapidi Movistar Open 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Movistar Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten (campione)
  2. Cile (bandiera) Marcelo Ríos (primo turno)
  3. Brasile (bandiera) Fernando Meligeni (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Vicente (quarti)
  5. Argentina (bandiera) Franco Squillari (primo turno)
  6. Francia (bandiera) Arnaud Di Pasquale (primo turno)
  7. Armenia (bandiera) Sargis Sargsian (primo turno)
  8. Argentina (bandiera) Gastón Gaudio (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Movistar Open 2000 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
1  Brasile (bandiera) G Kuerten 7 6  
 Monaco (bandiera) J-R Lisnard 5 1     1  Brasile (bandiera) G Kuerten 6 6  
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 6 6    Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 3 4  
 Germania (bandiera) M Hantschk 3 4       1  Brasile (bandiera) G Kuerten 6 6  
 Spagna (bandiera) J Diaz 7 1 3       Q  Argentina (bandiera) A Calleri 4 1  
Q  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 5 6 6     Q  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 78 3 64
Q  Argentina (bandiera) A Calleri 6 6   Q  Argentina (bandiera) A Calleri 66 6 77  
7  Armenia (bandiera) S Sargsian 4 4       1  Brasile (bandiera) G Kuerten 6 78  
3  Brasile (bandiera) F Meligeni 64 0 r        Spagna (bandiera) A Portas 4 66  
 Cile (bandiera) N Massú 77 1      Cile (bandiera) N Massú 1 2  
WC  Spagna (bandiera) S Bruguera 67 4   Q  Argentina (bandiera) M Hood 6 6  
Q  Argentina (bandiera) M Hood 79 6       Q  Argentina (bandiera) M Hood 4 4
 Italia (bandiera) D Sanguinetti 2 3        Spagna (bandiera) A Portas 6 6  
 Spagna (bandiera) A Portas 6 6      Spagna (bandiera) A Portas 6 6
 Argentina (bandiera) G Cañas 3 6 6    Argentina (bandiera) G Cañas 4 4  
6  Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 1 4       1  Brasile (bandiera) G Kuerten 77 6
5  Argentina (bandiera) F Squillari 2 2        Argentina (bandiera) M Puerta 63 3
 Argentina (bandiera) M Puerta 6 6      Argentina (bandiera) M Puerta 6 2 6  
 Costa Rica (bandiera) J A Marin 4 2   SE  Argentina (bandiera) J I Chela 3 6 3  
SE  Argentina (bandiera) J I Chela 6 6        Argentina (bandiera) M Puerta 6 7  
 Spagna (bandiera) A López Morón 64 4       4  Spagna (bandiera) F Vicente 1 5  
 Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 77 6      Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 2 2
 Argentina (bandiera) M Rodríguez 4 6 2   4  Spagna (bandiera) F Vicente 6 6  
4  Spagna (bandiera) F Vicente 6 4 6        Argentina (bandiera) M Puerta 3 6 6
8  Argentina (bandiera) G Gaudio 6 77       8  Argentina (bandiera) G Gaudio 6 4 2  
Q  Austria (bandiera) M Spottl 4 64     8  Argentina (bandiera) G Gaudio 7 77  
WC  Cile (bandiera) A García 6 77   WC  Cile (bandiera) A García 5 65  
 Spagna (bandiera) G Blanco 1 64       8  Argentina (bandiera) G Gaudio 6 6
WC  Cile (bandiera) F González 3 6 64        Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 2 2  
 Haiti (bandiera) R Agénor 6 3 77      Haiti (bandiera) R Agénor 3 6 3
 Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 6 77    Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 6 1 6  
2  Cile (bandiera) M Ríos 4 63  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads