Timeline
Chat
Prospettiva

Madrid Open 2012 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del Madrid Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Fatti in breve Madrid Open 2012 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Madrid Open 2012.

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata battuta 6-4 6-3 al secondo turno dalla connazionale Lucie Hradecká. La vincitrice del torneo è Serena Williams che ha battuto in finale Viktoryja Azaranka per 6-1, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (finale)
  2. Russia (bandiera) Marija Šarapova (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (secondo turno)
  4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (semifinale)
  5. Australia (bandiera) Samantha Stosur (quarti di finale)
  6. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (terzo turno)
  7. Francia (bandiera) Marion Bartoli (primo turno)
  8. Cina (bandiera) Li Na (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (Campionessa)
  2. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Angelique Kerber (terzo turno)
  5. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (terzo turno)
  6. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  7. Serbia (bandiera) Jelena Janković (primo turno)
  8. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (secondo turno)
Remove ads

Qualificate

  1. Australia (bandiera) Anastasija Rodionova (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Mathilde Johansson (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková (secondo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká (semifinale)
  2. Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (quarti di finale)
  4. Svezia (bandiera) Johanna Larsson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinale Finale
1 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 3 6 6
8 Cina (bandiera) Li Na 6 3 3 1 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 6 6
4 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 6 4 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 2 4
Q Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 4 4 1 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 1 3
5 Australia (bandiera) Samantha Stosur 68 66 9 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 7 7 Q Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 65 0
9 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6 9 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 7 6
2 Russia (bandiera) Marija Šarapova 1 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Bielorussia (bandiera) V Azaranka76
 Russia (bandiera) S Kuznecova654 1  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 7
Q Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková66 Q  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 3 62
Q Australia (bandiera) A Rodionova14 1  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
 Russia (bandiera) N Petrova466 13  Serbia (bandiera) A Ivanović 4 4
 Stati Uniti (bandiera) V King631  Russia (bandiera) N Petrova 5 1
Q Francia (bandiera) M Johansson41 13  Serbia (bandiera) A Ivanović 7 6
13 Serbia (bandiera) A Ivanović66 1  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 3 6 6
12 Germania (bandiera) A Kerber66 8  Cina (bandiera) N Li 6 3 3
Q Svezia (bandiera) J Larsson14 12  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Romania (bandiera) S Halep1666 WC  Stati Uniti (bandiera) V Williams 4 1
WC Stati Uniti (bandiera) V Williams647 12  Germania (bandiera) A Kerber 5 4
 Austria (bandiera) T Paszek722 8  Cina (bandiera) N Li 7 6
WC Spagna (bandiera) S Soler Espinosa6266 WC  Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 3 1
WC Spagna (bandiera) G Muguruza Blanco24 8  Cina (bandiera) N Li 6 6
8 Cina (bandiera) N Li66

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Polonia (bandiera) A Radwańska66
WC Spagna (bandiera) L Arruabarrena-Vecino31 4  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers623  Italia (bandiera) S Errani 0 1
 Italia (bandiera) S Errani466 4  Polonia (bandiera) A Radwańska 7 6
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer66  Italia (bandiera) R Vinci 6(1) 4
 Australia (bandiera) J Gajdošová24  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 1 2
 Italia (bandiera) R Vinci66  Italia (bandiera) R Vinci 6 6
14 Slovacchia (bandiera) D Cibulková32 4  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
11 Italia (bandiera) F Schiavone473 Q  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 4 4
Q Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko6686 Q  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 7 6
 Israele (bandiera) S Peer67  Israele (bandiera) S Peer 62 4
 Slovenia (bandiera) P Hercog35 Q  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 63 6
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova02  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 1 7 3
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues66  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 3 7
 Romania (bandiera) S Cîrstea6666  Romania (bandiera) S Cîrstea 1 6 5
7 Francia (bandiera) M Bartoli743

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Australia (bandiera) S Stosur747
 Croazia (bandiera) P Martić5665 5  Australia (bandiera) S Stosur 2 6 6
 Svezia (bandiera) S Arvidsson45  Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 4 0
 Stati Uniti (bandiera) C McHale67 5  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
 Romania (bandiera) M Niculescu066  Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 3 2
Q Spagna (bandiera) L Domínguez Lino67 Q  Spagna (bandiera) L Domínguez Lino 4 5
 Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská66  Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 6 7
10 Russia (bandiera) V Zvonarëva22 5  Australia (bandiera) S Stosur 68 66
16 Russia (bandiera) M Kirilenko67 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 7 7
 Cina (bandiera) J Zheng25 16  Russia (bandiera) M Kirilenko 4 4
 Russia (bandiera) E Makarova67  Russia (bandiera) E Makarova 6 6
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva263  Russia (bandiera) E Makarova 2 65
 Cina (bandiera) S Peng474 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 7
Q Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká656 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković23 3  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 4 3
3 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová66

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Danimarca (bandiera) C Wozniacki736
 Kazakistan (bandiera) K Pervak6764 6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 7
 Germania (bandiera) M Barthel66  Germania (bandiera) M Barthel 4 62
 Germania (bandiera) J Görges41 6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 3 2
 Russia (bandiera) A Pavljučenkova6666 9  Stati Uniti (bandiera) S Williams 1 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) J Craybas271  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 2 1
 Russia (bandiera) E Vesnina31 9  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
9 Stati Uniti (bandiera) S Williams66 9  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
15 Serbia (bandiera) J Janković6654 2  Russia (bandiera) M Šarapova 1 3
WC Spagna (bandiera) C Suárez Navarro476 WC  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová66  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6
 Estonia (bandiera) K Kanepi44  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová465 2  Russia (bandiera) M Šarapova w/o
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová67  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 4 3
 Romania (bandiera) I-C Begu03 2  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
2 Russia (bandiera) M Šarapova66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su madrid-open.com. URL consultato il 26 aprile 2019 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads