Timeline
Chat
Prospettiva
Nastri d'argento 1948
3ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 3ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1948.
Vincitori
Miglior film a soggetto
- Gioventù perduta - regia di Pietro Germi
Migliore regia
Miglior soggetto
Migliore sceneggiatura
- Gaspare Cataldo, Guido Pala e Alberto Vecchietti - I fratelli Karamazoff
Migliore fotografia
Migliore scenografia
Migliore commento musicale
Migliore attrice protagonista
Migliore attore protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore attore non protagonista
Miglior documentario
- Piazza San Marco - regia di Francesco Pasinetti
- N. U. - Nettezza urbana - regia di Michelangelo Antonioni
Migliore attore straniero in film italiano
Migliore attore debuttante
Per il significato morale del soggetto
Miglior film straniero
- Sfida infernale (My Darling Clementine) - regia di John Ford
Remove ads
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su cinemagazineweb.it.
- (EN) Nastri d'argento 1948 sull'Internet Movie Database
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads