Timeline
Chat
Prospettiva
Nastri d'argento 1991
46ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 46ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 16 marzo 1991 a Roma.[1]
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Regista del miglior film
Migliore regista esordiente
Miglior produttore
- Mario Cecchi Gori e Vittorio Cecchi Gori - per il complesso della produzione
- Domenico Procacci - La stazione
- Angelo Rizzoli - per il complesso della produzione
- Giovanni Di Clemente - Il male oscuro
- Claudio Bonivento - per il complesso della produzione
Miglior soggetto originale
- Giuseppe Tornatore - Stanno tutti bene
- Claudia Sbarigia, Gloria Malatesta e Francesca Archibugi - Verso sera
- Aurelio Grimaldi e Marco Risi - Ragazzi fuori
- Paolo Virzì, Fabrizio Bentivoglio, Francesca Marciano ed Alessandro Vivarelli - Turné
- Cristina Comencini - I divertimenti della vita privata
Migliore sceneggiatura
Migliore attrice protagonista
- Margherita Buy - La stazione
- Carla Benedetti - Matilda
- Pamela Villoresi - Pummarò
- Stefania Sandrelli - Evelina e i suoi figli
- Elena Sofia Ricci - Ne parliamo lunedì
Migliore attore protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore attore non protagonista
Migliore musica
Migliore fotografia
Migliore scenografia
Migliori costumi
Migliori doppiaggi femminile e maschile
- Micaela Giustiniani - per la voce di Jessica Tandy in A spasso con Daisy
- Tonino Accolla - per la voce di Kenneth Branagh in Enrico V
Regista del miglior cortometraggio
- Ursula Ferrara - Amore asimmetrico
Miglior produttore di cortometraggi
- Enel - per il complesso della produzione 1990
Regista del miglior film straniero
- Luc Besson - Nikita
- Jane Campion - Un angelo alla mia tavola (An Angel at My Table)
- Martin Scorsese - Quei bravi ragazzi (Goodfellas)
- David Lynch - Cuore selvaggio (Wild at Heart)
- Warren Beatty - Dick Tracy
Nastro d'argento europeo
- Philippe Noiret
- Kenneth Branagh - Enrico V
- Isabelle Adjani
- Peter Brook - Il Mahabharata
- Aki Kaurismäki - La fiammiferaia
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads