Timeline
Chat
Prospettiva

Nastro d'argento al regista del miglior film

premio cinematografico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Nastro d'argento al regista del miglior film è stato un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946 al 2017, anno in cui si divide in Nastro d'argento al miglior film e Nastro d'argento al miglior regista.

Il regista che ha ricevuto questo premio il maggior numero di volte (sette) è Federico Fellini (che è anche l'unico ad averlo vinto in due edizioni consecutive, nel biennio 1954-55 per I vitelloni e La strada). Seguono Luchino Visconti, Gianni Amelio, Giuseppe Tornatore e Paolo Virzì, tutti vincitori quattro volte.

Remove ads

Albo d'oro

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Federico Fellini detiene il record di vittorie del premio.
Thumb
Vittorio De Sica è stato il primo vincitore del premio con Alessandro Blasetti.
Thumb
Alessandro Blasetti è stato il primo vincitore del premio con Vittorio De Sica

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Anni 1946-1949

Anni 1950-1959

Anni 1960-1969

Anni 1970-1979

Anni 1980-1989

Anni 1990-1999

Anni 2000-2009

Anni 2010-2016

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads