Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1555
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 13 gennaio - Jacobus Sylvius, anatomista e medico francese (n. 1478)
Febbraio (2)
- 4 febbraio - John Rogers, religioso, traduttore e teologo inglese
- 17 febbraio - Giuliano Bugiardini, pittore italiano (n. 1476)
Marzo (3)
- 13 marzo - Agostino Landi, ambasciatore e politico italiano
- 14 marzo - John Russell, I conte di Bedford, politico e nobile inglese (n. 1485)
- 23 marzo - Papa Giulio III, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1487)
Aprile (5)
- 4 aprile - Paola Antonia Negri, religiosa italiana (n. 1508)
- 6 aprile - Giovannangelo Arcimboldi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1485)
- 12 aprile - Giovanna di Castiglia, regina (n. 1479)
- 18 aprile - Polidoro Virgili, umanista, storico e presbitero italiano (n. 1470)
- 28 aprile - Girolamo Bellarmato, architetto, ingegnere e cartografo italiano (n. 1493)
Maggio (8)
- 1º maggio - Papa Marcello II, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1501)
- 8 maggio - Giovanni Battista del Tasso, architetto e scultore italiano
- 10 maggio - Oda Nobutomo, militare giapponese
- 17 maggio - Nicola di Sofia, santo bulgaro
- 25 maggio - Enrico II di Navarra, re (n. 1503)
- 25 maggio - Gemma Frisio, matematico e cartografo olandese (n. 1508)
- 25 maggio - Jeanne de Pontevès-Cabanes, nobildonna francese
- 26 maggio - Sebastiano Gandolfi, letterato italiano
Remove ads
Giugno (5)
- 7 giugno - Maarten van Rossum, condottiero olandese
- 10 giugno - Bonaventura Castiglioni, presbitero e storico italiano (n. 1487)
- 10 giugno - Elisabetta di Danimarca, principessa danese (n. 1485)
- 13 giugno - Carlo Gonzaga, condottiero italiano (n. 1523)
- 23 giugno - Pedro Mascarenhas, navigatore, esploratore e diplomatico portoghese (n. 1484)
Luglio (2)
- 2 luglio - Girolamo dai Libri, pittore e miniatore italiano
- 6 luglio - Antonio Musa Brasavola, medico e botanico italiano (n. 1500)
Agosto (2)
- 8 agosto - Oronzio Fineo, matematico, cartografo e astrologo francese (n. 1494)
- 24 agosto - Pier Francesco Giambullari, scrittore italiano (n. 1495)
Settembre (3)
- 8 settembre - Tommaso di Villanova, arcivescovo cattolico e santo spagnolo (n. 1486)
- 23 settembre - Asakura Norikage, militare giapponese (n. 1477)
- 28 settembre - Kara Ahmed Pascià, politico ottomano
Ottobre (7)
- 5 ottobre - Edward Wotton, medico inglese (n. 1492)
- 9 ottobre - Justus Jonas, teologo e poeta tedesco (n. 1493)
- 10 ottobre - Girolamo Verallo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1497)
- 16 ottobre - Hugh Latimer, vescovo anglicano britannico (n. 1487)
- 16 ottobre - Nicholas Ridley, religioso e teologo inglese
- 16 ottobre - Sue Harukata, militare giapponese (n. 1521)
- 26 ottobre - Olimpia Morata, umanista italiana (n. 1526)
Remove ads
Novembre (5)
- 4 novembre - Agnese d'Assia, nobile tedesca (n. 1527)
- 8 novembre - Gian Giacomo Medici, nobile e condottiero italiano (n. 1495)
- 12 novembre - Stephen Gardiner, vescovo cattolico e politico britannico
- 21 novembre - Georg Agricola, scienziato e mineralogista tedesco (n. 1494)
- 27 novembre - Luigi d'Aviz, principe portoghese (n. 1506)
Dicembre (4)
- 7 dicembre - Nilo di Stolobnyj, religioso russo
- 24 dicembre - Pietro Francesco Contarini, patriarca cattolico italiano (n. 1502)
- 26 dicembre - Alfonso I Sanvitale, nobile italiano (n. 1530)
- 27 dicembre - Onofrio Bartolini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1508)
Senza giorno specificato (37)
- Domenico Adelasio, religioso italiano
- Fortunio Affaitati, medico e astrologo italiano (n. 1510)
- Luca di Girolamo degli Albizi, condottiero italiano
- Juan Alonso de Badajoz, esploratore spagnolo
- Giovanni Antonio Amato, pittore italiano (n. 1475)
- Mastro Giorgio Andreoli, artigiano e artista italiano
- Giuliano di Baccio d'Agnolo, architetto e scultore italiano (n. 1491)
- Simone II Baschenis, pittore italiano
- Bartholomäus Bruyn, pittore tedesco (n. 1493)
- Giovan Francesco Caroto, pittore italiano
- Colocolo (n. 1490)
- Pietro Coppo, geografo e cartografo italiano (n. 1470)
- Giovanni Giacomo Della Porta, scultore e architetto italiano (n. 1485)
- Jean de Dinteville, diplomatico francese (n. 1504)
- Marcantonio Epicuro, poeta e commediografo italiano (n. 1472)
- Benedetto Gentile Pevere, doge (n. 1490)
- Petrus Gillius, naturalista e traduttore francese (n. 1490)
- Nicola Giolfino, pittore italiano (n. 1476)
- Gerolamo Giovenone, pittore italiano
- Jane Guilford, nobildonna inglese
- Isabella di Navarra, principessa francese (n. 1513)
- Giovanni Battista Lodron, condottiero italiano (n. 1480)
- Cristoforo Lombardo, scultore e architetto italiano
- Bisanzio Lupis, storico e poeta italiano (n. 1478)
- Sigismondo II Malatesta, condottiero italiano (n. 1502)
- Zainal Abidin Shah di Pahang, sovrano malese
- Jacopo Polverini, funzionario italiano
- Charles de Sainte-Marthe, poeta, umanista e teologo francese (n. 1512)
- Michelangelo Serafini, poeta, letterato e traduttore italiano
- Shimun VIII, patriarca cattolico iracheno
- Takeno Jōō, giapponese (n. 1502)
- Teraponzio di Sofia, santo bulgaro
- Gian Paolo Thanner, pittore italiano
- Alessandro da Terni, condottiero italiano (n. 1508)
- Antonio da Vendri, pittore italiano
- Bartolomeo Veneto, pittore italiano
- Antonio de Aranda, teologo portoghese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1555
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads