Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1720
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (8)
- 4 gennaio - Johann Friedrich Agricola, compositore, organista e cantante lirico tedesco († 1774)
- 7 gennaio - Marie Louise de Rohan, nobile francese († 1803)
- 11 gennaio - Giuseppe Andreoli, pittore italiano († 1776)
- 13 gennaio - Richard Hurd, vescovo anglicano e critico letterario britannico († 1808)
- 16 gennaio - Gaetano Capece, arcivescovo cattolico italiano († 1794)
- 23 gennaio - Giovanni Francesco Guidi di Bagno-Talenti, patriarca cattolico italiano († 1799)
- 27 gennaio - Samuel Foote, attore teatrale, drammaturgo e impresario teatrale britannico († 1777)
- 30 gennaio - Charles De Geer, entomologo svedese († 1778)
Remove ads
Febbraio (5)
- 6 febbraio - Anton Karl von Salm-Reifferscheidt, nobile, politico e militare austriaco († 1769)
- 8 febbraio - Sakuramachi, imperatore giapponese († 1750)
- 14 febbraio - Giuseppe Maria Scarampi, vescovo cattolico italiano († 1801)
- 17 febbraio - Carlo Giuseppe di Auersperg, nobile austriaco († 1800)
- 26 febbraio - Giovanni Francesco Albani, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1803)
Remove ads
Marzo (10)
- 3 marzo - Vitaliano Borromeo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1793)
- 7 marzo - Giuseppe Rota, presbitero e letterato italiano († 1792)
- 12 marzo - Francesco Maria Emanuele Gaetani, storico italiano († 1802)
- 13 marzo - Charles Bonnet, biologo e filosofo svizzero († 1793)
- 14 marzo - Mario Lupo, storico, bibliotecario e religioso italiano († 1789)
- 15 marzo - Filippo I di Parma, nobile spagnolo († 1765)
- 17 marzo - Wilhelm von Freytag, generale prussiano († 1798)
- 17 marzo - John Rawdon, I conte di Moira, nobile irlandese († 1793)
- 19 marzo - Carl Friedrich von Bassewitz, politico tedesco († 1783)
- 24 marzo - Henri Bertin, politico, avvocato e nobile francese († 1792)
Aprile (9)
- 1º aprile - Sebastiano Paoli, medico e enciclopedista italiano († 1796)
- 11 aprile - Gian Rinaldo Carli, scrittore, economista e storico italiano († 1795)
- 15 aprile - William Ewen, politico e rivoluzionario statunitense († 1777)
- 16 aprile - Henry Pelham-Clinton, II duca di Newcastle, nobile inglese († 1794)
- 16 aprile - Giovanni Battista de Pergen, vescovo cattolico e nobile austriaco († 1807)
- 19 aprile - Giuseppe Recupero, geologo, storico e vulcanologo italiano († 1778)
- 20 aprile - Antonio Martini, arcivescovo cattolico, letterato e biblista italiano († 1809)
- 23 aprile - Gaon di Vilna, rabbino lituano († 1797)
- 27 aprile - Cosmo Gordon, III duca di Gordon, nobile scozzese († 1752)
Remove ads
Maggio (5)
- 8 maggio - William Cavendish, IV duca di Devonshire, nobile e politico britannico († 1764)
- 11 maggio - Francesco Maria Ciaraffoni, architetto e pittore italiano († 1802)
- 11 maggio - Barone di Münchhausen, militare tedesco († 1797)
- 15 maggio - Maximilian Hell, astronomo e gesuita ungherese († 1792)
- 21 maggio - Antonio Corbisiero, compositore italiano († 1790)
Giugno (2)
- 24 giugno - Giovanni Presta, medico e agronomo italiano († 1797)
- 30 giugno - Giovanni Corner, cardinale italiano († 1789)
Luglio (8)
- 16 luglio - Alexandre Savérien, matematico e filosofo francese († 1805)
- 18 luglio - Francesco Saverio di Hohenzollern-Hechingen, generale e nobile tedesco († 1765)
- 18 luglio - Jacques Le Brigant, avvocato francese († 1804)
- 18 luglio - Gilbert White, naturalista e ornitologo britannico († 1793)
- 24 luglio - Luisa Ulrica di Prussia, nobile svedese († 1782)
- 25 luglio - Giovanni Evangelista Di Blasi, storico italiano († 1812)
- 29 luglio - Tiberio Borghesi, arcivescovo cattolico italiano († 1792)
- 31 luglio - Emmanuel Armand de Vignerot du Plessis, politico, militare e nobile francese († 1788)
Remove ads
Agosto (10)
- 4 agosto - Béat Fidèle Antoine Jean Dominique de la Tour-Châtillon de Zurlauben, militare e storico svizzero († 1799)
- 7 agosto - Annibale Faussone Scaravelli, nobile italiano († 1778)
- 12 agosto - Martin Gerbert, abate tedesco († 1793)
- 14 agosto - Federico II d'Assia-Kassel, nobile († 1785)
- 17 agosto - Charles Eisen, pittore, incisore e disegnatore francese († 1778)
- 18 agosto - Laurence Shirley, IV conte Ferrers, nobile e assassino britannico († 1760)
- 19 agosto - Ferdinando Fossi, presbitero, archivista e bibliotecario italiano († 1800)
- 20 agosto - Bernard de Bury, clavicembalista e compositore francese († 1785)
- 27 agosto - Giacomo Abbondo, presbitero italiano († 1788)
- 30 agosto - Francesco Labanchi, ammiraglio italiano († 1770)
Remove ads
Settembre (3)
- 10 settembre - Charles Juste de Beauvau-Craon, nobile e generale francese († 1793)
- 16 settembre - Carlo Magini, pittore italiano († 1806)
- 22 settembre - Lorenz Spengler, scultore e naturalista danese († 1807)
Ottobre (8)
- 2 ottobre - Giovanna Astrua, soprano italiano († 1757)
- 3 ottobre - Johann Peter Uz, poeta tedesco († 1796)
- 4 ottobre - Giovanni Battista Piranesi, incisore e architetto italiano († 1778)
- 16 ottobre - Johann Georg Sulzer, filosofo svizzero († 1779)
- 17 ottobre - Maria Teresa Agnesi Pinottini, compositrice e clavicembalista italiana († 1795)
- 17 ottobre - Marie-Geneviève-Charlotte Thiroux d'Arconville, scrittrice, traduttrice e chimica francese († 1805)
- 28 ottobre - Jacopo Guarana, pittore italiano († 1808)
- 30 ottobre - Gottlob Moriz Christian von Wacks, nobile e politico tedesco († 1807)
Remove ads
Novembre (10)
- 4 novembre - Jean Baptiste Christophore Fusée Aublet, farmacista, botanico e esploratore francese († 1778)
- 4 novembre - Ekaterina Dmitrievna Golicyna, nobildonna russa († 1761)
- 7 novembre - Eraclio II di Georgia, re georgiano († 1798)
- 8 novembre - Antonio Bresciani, pittore e incisore italiano († 1817)
- 8 novembre - Hester Grenville, nobildonna britannica († 1803)
- 10 novembre - Onorato III di Monaco, principe monegasco († 1795)
- 13 novembre - Jan Matthias Kok, illustratore, incisore e mercante d'arte olandese († 1771)
- 15 novembre - Franz Albert Leopold von Oberndorff, nobile e politico tedesco († 1799)
- 16 novembre - Charles-Antoine Campion, compositore italiano († 1788)
- 23 novembre - Jean-André Lepaute, orologiaio francese († 1789)
Remove ads
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Charles Howard, X duca di Norfolk, nobile inglese († 1786)
- 7 dicembre - Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, nobile tedesca († 1793)
- 8 dicembre - Balaji Bajirao Peshwa, indiano († 1761)
- 13 dicembre - Carlo Gozzi, drammaturgo e scrittore italiano († 1806)
- 14 dicembre - Justus Möser, giurista, storico e scrittore tedesco († 1794)
- 25 dicembre - Anna Maria Pertl, austriaca († 1778)
- 31 dicembre - Carlo Edoardo Stuart, nobile († 1788)
Senza giorno specificato (48)
- Anton Filippo Adami, poeta italiano († 1770)
- Rosario Alagna di Mozia, archeologo italiano († 1799)
- Johann Christoph Altnickol, compositore, organista e cantante lirico tedesco († 1759)
- Giovanni Battista Andreoni, cantante castrato italiano († 1797)
- Ignazio Balbi, compositore italiano († 1773)
- Tommaso Balestrieri, liutaio italiano
- Gabriele Bella, pittore italiano († 1799)
- Antonio Belloni, presbitero e pittore italiano († 1790)
- Johann Michael von Benckendorff, generale russo († 1775)
- Pietro Carlo Borboni, architetto svizzero († 1773)
- Michele Ciani, economista, giurista e funzionario italiano
- Francesco Girolamo Corio, notaio e poeta italiano († 1790)
- Francesco Maria De Regi, matematico, religioso e ingegnere idraulico italiano († 1794)
- Elizabeth Drax, nobildonna inglese († 1792)
- Edme Dumont, scultore francese († 1775)
- William Dutton, orologiaio britannico († 1794)
- Konrad Ekhof, attore teatrale tedesco († 1778)
- Giuseppe Fabiani, scrittore italiano († 1807)
- Francesco Maria Galli da Bibbiena, medico e anatomista italiano († 1774)
- Pietro Gaspari, pittore e scenografo italiano († 1785)
- Sybilla Gronamann, soprano tedesco († 1765)
- Honoré Guibert, ebanista e scultore francese († 1791)
- Else Hansen, nobile danese († 1784)
- James Hargreaves, carpentiere e inventore britannico († 1778)
- Heinrich Christian Friedrich Hosenfelder, pittore e ceramista tedesco († 1805)
- Nicolas-Henri Jardin, architetto francese († 1799)
- Johann Heinrich Gottlob von Justi, economista tedesco († 1771)
- Francesco Paolo Labisi, architetto italiano († 1798)
- Giovanni Lapi, abate e botanico italiano († 1788)
- Jean-Baptiste Le Roy, fisico francese († 1800)
- Henry Lloyd, economista e militare britannico († 1783)
- Giuseppe Antonio Lonis, scultore italiano († 1805)
- Giuseppe Marliani, attore teatrale italiano
- Maddalena Marliani-Raffi, attrice teatrale italiana
- Ambrosio O'Higgins, politico spagnolo († 1801)
- Giuseppe Pannini, architetto, scenografo e archeologo italiano († 1812)
- Anna Piattoli Bacherini, pittrice italiana († 1788)
- Capo Pontiac, condottiero nativo americano († 1769)
- Nicholas Revett, architetto britannico († 1804)
- Jérôme Richard, abate francese
- Giuseppe Sanmartino, scultore italiano († 1793)
- William Savage, compositore, organista e cantante inglese († 1789)
- Shalom Sharabi, rabbino yemenita († 1777)
- Jeremiah Sisson, artigiano inglese († 1783)
- Agostino Storace, scultore italiano († 1793)
- Clementina Walkinshaw, nobile scozzese († 1802)
- Atanasio Zannoni, attore teatrale italiano († 1792)
- Bartolomeo di Panigai, gesuita, matematico e geografo italiano († 1793)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1720
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads