Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1798
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (13)
- 2 gennaio - Wilhelm von Freytag, generale prussiano (n. 1720)
- 3 gennaio - Carlo Aurelio Widmann, ammiraglio italiano (n. 1750)
- 4 gennaio - Giuseppe Giordani, compositore italiano (n. 1751)
- 4 gennaio - Gavin Hamilton, pittore e archeologo britannico (n. 1723)
- 5 gennaio - William Flackton, compositore, editore e organista britannico (n. 1709)
- 11 gennaio - Eraclio II di Georgia, re georgiano (n. 1720)
- 18 gennaio - Matteo Borsa, saggista, critico letterario e filosofo italiano (n. 1751)
- 18 gennaio - Angelo Gatti, medico italiano (n. 1724)
- 20 gennaio - Christian Cannabich, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1731)
- 20 gennaio - Maria Kristina Kiellström, svedese (n. 1744)
- 25 gennaio - Cristoforo Unterperger, pittore austriaco (n. 1732)
- 28 gennaio - Christian Gottlob Neefe, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1748)
- 28 gennaio - Zanobi del Rosso, architetto italiano (n. 1724)
Remove ads
Febbraio (8)
- 6 febbraio - James Hamilton, II conte di Clanbrassil, militare britannico (n. 1730)
- 7 febbraio - Alberto Maria Capobianco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1708)
- 9 febbraio - Antoine de Favray, pittore francese (n. 1706)
- 12 febbraio - Stanislao II Augusto Poniatowski, re (n. 1732)
- 13 febbraio - Wilhelm Heinrich Wackenroder, scrittore e giurista tedesco (n. 1773)
- 15 febbraio - Pierre Bayen, chimico e farmacista francese (n. 1725)
- 21 febbraio - Étienne François d'Aligre, magistrato francese (n. 1727)
- 25 febbraio - Luigi Giulio Mancini-Mazzarino, diplomatico e scrittore francese (n. 1716)
Remove ads
Marzo (5)
- 7 marzo - Francesco Milizia, teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano (n. 1725)
- 8 marzo - Bernardo Mantero, scultore italiano (n. 1713)
- 9 marzo - Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, nobile tedesca (n. 1736)
- 10 marzo - Abdullah Mukarram Shah di Kedah, sovrano malese
- 16 marzo - Aloys Blumauer, scrittore austriaco (n. 1755)
Aprile (5)
- 9 aprile - Eusebio da Veiga, gesuita, matematico e astronomo portoghese (n. 1718)
- 9 aprile - Giuseppe Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen, principe (n. 1717)
- 11 aprile - Bernardino Maccaruzzi, architetto italiano
- 11 aprile - Karl Wilhelm Ramler, poeta tedesco (n. 1725)
- 29 aprile - Nikolaus Poda von Neuhaus, entomologo austriaco (n. 1723)
Maggio (6)
- 5 maggio - Marie-Élisabeth Joly, attrice teatrale francese (n. 1761)
- 10 maggio - George Vancouver, esploratore britannico (n. 1757)
- 16 maggio - Joseph Hilarius Eckhel, gesuita e numismatico austriaco (n. 1737)
- 24 maggio - Jean-Baptiste Miroudot du Bourg, vescovo cattolico francese (n. 1722)
- 25 maggio - Asmus Jacob Carstens, pittore, critico d'arte e disegnatore tedesco (n. 1754)
- 25 maggio - Kazimierz Nestor Sapieha, militare polacco (n. 1757)
Remove ads
Giugno (8)
- 4 giugno - Giacomo Casanova, avventuriero, letterato e agente segreto italiano (n. 1725)
- 13 giugno - Rigas Feraios, scrittore e rivoluzionario greco
- 13 giugno - Maria Gabriella Felicita di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobildonna tedesca (n. 1716)
- 24 giugno - Maria Cristina d'Asburgo-Lorena, duchessa (n. 1742)
- 28 giugno - Giovanni Borgi, artigiano italiano (n. 1732)
- 28 giugno - Pierre Dutillieu, compositore italiano (n. 1754)
- 30 giugno - Aurelio de' Giorgi Bertola, poeta e scrittore italiano (n. 1753)
- 30 giugno - Biagio Ortoleva, religioso e poeta italiano (n. 1752)
Remove ads
Luglio (9)
- 4 luglio - Jean-François de Bastide, commediografo, scrittore e giornalista francese (n. 1724)
- 5 luglio - Francesco Moncada Branciforte, nobile, politico e diplomatico italiano (n. 1738)
- 8 luglio - Bonifacio De Luca, poeta italiano (n. 1727)
- 12 luglio - Francesco Antonio Marcucci, patriarca cattolico italiano (n. 1717)
- 15 luglio - Gaetano Pugnani, violinista e compositore italiano (n. 1731)
- 17 luglio - Henry Joy McCracken, imprenditore irlandese (n. 1767)
- 21 luglio - Carlo Giuseppe de Croix, generale austriaco (n. 1733)
- 22 luglio - Maria Amalia di Borbone-Spagna, principessa spagnola (n. 1779)
- 28 luglio - Agostino Dal Pozzo, presbitero, storico e scrittore italiano (n. 1732)
Remove ads
Agosto (10)
- 1º agosto - François-Paul Brueys D'Aigalliers, ammiraglio francese (n. 1753)
- 1º agosto - Luc-Julien-Joseph Casabianca, militare francese (n. 1762)
- 1º agosto - Antoine René Thévenard, militare francese (n. 1766)
- 1º agosto - Aristide Aubert du Petit-Thouars, esploratore e militare francese (n. 1760)
- 11 agosto - Joseph Kinsky von Wchinitz und Tettau, principe austriaco (n. 1751)
- 15 agosto - Felice Alessandri, compositore italiano (n. 1747)
- 15 agosto - Edward Waring, matematico inglese (n. 1736)
- 21 agosto - James Wilson, giurista e politico statunitense (n. 1742)
- 25 agosto - Cristiano Augusto di Waldeck e Pyrmont, generale (n. 1744)
- 27 agosto - Louis Joseph Watteau, pittore francese (n. 1731)
Remove ads
Settembre (7)
- 6 settembre - Oliver Bond, rivoluzionario irlandese (n. 1762)
- 11 settembre - Ulrich Bräker, scrittore svizzero (n. 1735)
- 11 settembre - Nicolas Dezède, compositore francese
- 15 settembre - Pedro Pablo Abarca de Bolea y Ximénez de Urrea, politico e generale spagnolo (n. 1718)
- 17 settembre - Bernardino Moscati, chirurgo, anatomista e ginecologo italiano (n. 1705)
- 20 settembre - Blasius Columban von Bender, generale austriaco (n. 1713)
- 28 settembre - Joseph Nikolaus De Vins, generale austriaco (n. 1732)
Ottobre (6)
- 4 ottobre - Antoine Chézy, ingegnere e fisico francese (n. 1718)
- 6 ottobre - Edmund Boyle, VII conte di Cork, nobile irlandese (n. 1742)
- 14 ottobre - Michel Chartier de Lotbinière, ingegnere e militare francese (n. 1723)
- 22 ottobre - William Bagot, I barone Bagot, politico inglese (n. 1728)
- 22 ottobre - Maurizio Giuseppe Turinetti di Pertengo, nobile italiano (n. 1725)
- 30 ottobre - Anton Hickel, pittore austriaco (n. 1745)
Remove ads
Novembre (6)
- 2 novembre - Charles De Wailly, architetto francese (n. 1730)
- 7 novembre - Luigi Cuccagni, presbitero, scrittore e giornalista italiano (n. 1740)
- 15 novembre - Angelo Amorevoli, tenore italiano (n. 1716)
- 19 novembre - Innocenzo Spinazzi, scultore italiano (n. 1726)
- 19 novembre - Theobald Wolfe Tone, politico irlandese (n. 1763)
- 23 novembre - David Samwell, medico e poeta britannico (n. 1751)
Remove ads
Dicembre (15)
- 1º dicembre - Christian Garve, filosofo tedesco (n. 1742)
- 4 dicembre - Luigi Galvani, fisiologo, fisico e anatomista italiano (n. 1737)
- 5 dicembre - Natal'ja Aleksandrovna Kurakina, nobildonna russa (n. 1737)
- 9 dicembre - Johann Reinhold Forster, pastore protestante e naturalista tedesco (n. 1729)
- 16 dicembre - Gaetano Brunetti, compositore e violinista spagnolo (n. 1744)
- 16 dicembre - John Henry, politico statunitense (n. 1750)
- 16 dicembre - Thomas Pennant, naturalista e antiquario gallese (n. 1726)
- 19 dicembre - Charles-Joseph Panckoucke, scrittore e editore francese (n. 1736)
- 22 dicembre - Francesco Eugenio Guasco di Castelletto, nobile, religioso e letterato italiano (n. 1725)
- 22 dicembre - Nikolaus Joseph Albert von Diesbach, gesuita e scrittore svizzero (n. 1732)
- 25 dicembre - Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1780)
- 25 dicembre - Vladimir Borisovič Golicyn, ufficiale russo (n. 1731)
- 28 dicembre - Giandomenico Coleti, gesuita, scrittore e storico italiano (n. 1727)
- 29 dicembre - William Wales, astronomo e matematico britannico (n. 1734)
- 30 dicembre - Anne-Pierre de Montesquiou-Fézensac, generale e politico francese (n. 1739)
Senza giorno specificato (27)
- Giuseppe Angeli, pittore italiano (n. 1709)
- Thomas Atkinson, architetto inglese (n. 1729)
- Luigi Michele Barberis, architetto italiano (n. 1725)
- Giambattista Boetti, condottiero italiano (n. 1743)
- Jean-Guillaume Bruguière, medico, zoologo e naturalista francese
- Francesco Carabelli, scultore svizzero (n. 1737)
- Geminiano Cozzi, imprenditore e ceramista italiano (n. 1728)
- François Daviet de Foncenex, matematico e militare italiano (n. 1734)
- Daniele Andrea Dolfin, nobile, politico e diplomatico italiano (n. 1748)
- Christian Friedrich Exner, architetto tedesco (n. 1718)
- Marco Antonio Gentile, doge (n. 1723)
- Paolo Guidolini, pittore e decoratore italiano (n. 1742)
- Francesco Paolo Labisi, architetto italiano (n. 1720)
- Esteban José Martínez Fernández y Martínez de la Sierra, navigatore e esploratore spagnolo (n. 1742)
- Antoine Payen il Vecchio, architetto e militare belga (n. 1748)
- Cornelis Ploos van Amstel, pittore olandese (n. 1726)
- Giuseppe Maria Secondo, storico e letterato italiano (n. 1715)
- Tarrare, militare e artista francese
- Cándido María Trigueros, scrittore spagnolo (n. 1736)
- Andrea Urbani, pittore e scenografo italiano (n. 1711)
- Jakab Valero, religioso, insegnante e teologo ungherese (n. 1725)
- Vincenzo Vangelisti, incisore italiano (n. 1740)
- Vivant-François Viénot de Vaublanc, militare francese (n. 1725)
- Girolamo Volpi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1712)
- Wang Cong'er, cinese (n. 1777)
- Juan José de Vértiz y Salcedo, politico spagnolo (n. 1718)
- Friedrich Karl von Moser, politico tedesco (n. 1723)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1798
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads