Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1802
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 2 gennaio - Baldassarre Lombardi, letterato, critico letterario e religioso italiano (n. 1718)
- 11 gennaio - Eugène de Courten, generale svizzero (n. 1715)
- 16 gennaio - Giacomo Melzi, collezionista d'arte italiano (n. 1721)
- 17 gennaio - Antonio Bonazzi, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1754)
- 18 gennaio - Antoine Darquier de Pellepoix, astronomo francese (n. 1718)
- 24 gennaio - Josep Duran, compositore spagnolo
Remove ads
Febbraio (11)
- 3 febbraio - Francesco Maria Ciaraffoni, architetto e pittore italiano (n. 1720)
- 3 febbraio - Pedro Rodríguez de Campomanes, economista, storico e politico spagnolo (n. 1723)
- 6 febbraio - Francesco Maria Emanuele Gaetani, storico italiano (n. 1720)
- 7 febbraio - Jacques Léopold de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1746)
- 9 febbraio - Aubrey Beauclerk, V duca di St. Albans, nobile inglese (n. 1740)
- 9 febbraio - Thomas Graves, ammiraglio inglese (n. 1725)
- 10 febbraio - Emmanuel-François de Bausset-Roquefort, vescovo cattolico francese (n. 1731)
- 10 febbraio - Giovanni Paolo Gamba Zampol, scultore e intagliatore italiano (n. 1723)
- 25 febbraio - Charles O'Hara, generale britannico (n. 1740)
- 26 febbraio - Girolamo Fenaroli Avogadro, politico italiano (n. 1754)
- 26 febbraio - Esek Hopkins, ammiraglio statunitense (n. 1718)
Remove ads
Marzo (6)
- 2 marzo - Francis Russell, V duca di Bedford, politico britannico (n. 1765)
- 3 marzo - Giuseppe Cosserich Teodosio, vescovo cattolico dalmata (n. 1722)
- 7 marzo - Gian Galeazzo Serbelloni, militare e nobile italiano (n. 1744)
- 11 marzo - Pedro de Alberni, politico, esploratore e generale spagnolo (n. 1747)
- 18 marzo - Giovanni Lercari, arcivescovo cattolico italiano (n. 1722)
- 27 marzo - Federico Ferrario, pittore italiano (n. 1714)
Aprile (11)
- 1º aprile - Joseph Duplessis, pittore francese (n. 1725)
- 2 aprile - Luigi Pianazzi, vescovo cattolico e missionario italiano (n. 1743)
- 10 aprile - Gregorio Bandi, arcivescovo italiano (n. 1736)
- 11 aprile - Juraj Papánek, storico e presbitero slovacco (n. 1738)
- 13 aprile - Francesco Mantica, cardinale italiano (n. 1727)
- 15 aprile - Gregorio Alessandri, vescovo cattolico italiano (n. 1728)
- 17 aprile - Bartolomé Pou, gesuita, grecista e filologo spagnolo (n. 1727)
- 18 aprile - Erasmus Darwin, filosofo, poeta e medico britannico (n. 1731)
- 24 aprile - Sámuel Gyulay, generale austriaco (n. 1723)
- 27 aprile - Jean Antoine Rossignol, generale francese (n. 1759)
- 28 aprile - Richard Howell, politico statunitense (n. 1754)
Remove ads
Maggio (9)
- 4 maggio - Domenico Cossetti, architetto e incisore italiano (n. 1752)
- 9 maggio - Erik Magnus Staël von Holstein, nobile e diplomatico svedese (n. 1749)
- 17 maggio - Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile tedesca (n. 1724)
- 18 maggio - Filippo Giuseppe del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1762)
- 19 maggio - Eustachio Biondelli, religioso e educatore italiano (n. 1731)
- 22 maggio - Martha Washington, first lady statunitense (n. 1731)
- 23 maggio - Ercole del Rio, magistrato e scacchista italiano
- 23 maggio - François-Xavier de Feller, gesuita, storico e teologo belga (n. 1735)
- 28 maggio - Louis Delgrès, militare, condottiero e politico francese (n. 1766)
Remove ads
Giugno (8)
- 3 giugno - Joseph Adam von Arco, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1733)
- 7 giugno - Onofrio Galeota, patriota italiano (n. 1732)
- 15 giugno - Jean-François Joseph Debelle, generale francese (n. 1767)
- 15 giugno - Giovanni Vincenzo Monforte, arcivescovo cattolico italiano (n. 1733)
- 20 giugno - Gaetano Gandolfi, pittore italiano (n. 1734)
- 26 giugno - Pietro Stefano Speranza, vescovo cattolico italiano (n. 1730)
- 28 giugno - Johann Jakob Engel, scrittore tedesco (n. 1741)
- 30 giugno - Domingos Xavier de Lima, ammiraglio portoghese (n. 1765)
Remove ads
Luglio (11)
- 1º luglio - Carlo Livizzani Forni, cardinale italiano (n. 1722)
- 6 luglio - Daniel Morgan, generale e politico statunitense (n. 1736)
- 7 luglio - Giorgio Teodoro Trivulzio, IV marchese di Sesto Ulteriano, nobile e politico italiano (n. 1728)
- 10 luglio - Robert Thew, incisore inglese (n. 1758)
- 15 luglio - Louis-Marie-Stanislas Fréron, politico, rivoluzionario e militare francese (n. 1754)
- 22 luglio - Marie François Xavier Bichat, chirurgo e fisiologo francese (n. 1771)
- 22 luglio - Cesare Frichignono di Castellengo, nobile italiano (n. 1763)
- 23 luglio - Maria Teresa Cayetana de Silva, nobildonna spagnola (n. 1762)
- 24 luglio - Joseph Ducreux, pittore francese (n. 1735)
- 25 luglio - Friedrich Karl Josef von Erthal, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1719)
- 28 luglio - Giuseppe Sarti, compositore italiano (n. 1729)
Remove ads
Agosto (12)
- 3 agosto - Enrico di Prussia, principe e generale prussiano (n. 1726)
- 5 agosto - Richard Grosvenor, I conte Grosvenor, nobile e politico inglese (n. 1731)
- 8 agosto - Anne-Marie du Boccage, scrittrice, poetessa e drammaturga francese (n. 1710)
- 10 agosto - Ulrich Theodor Aepinus, fisico tedesco (n. 1724)
- 10 agosto - Antonio Lolli, violinista e compositore italiano
- 11 agosto - Domenico Luigi Batacchi, scrittore italiano (n. 1748)
- 12 agosto - Giacinto Sigismondo Gerdil, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1718)
- 12 agosto - Louis le Bègue du Presle Duportail, politico, generale e nobile francese (n. 1743)
- 13 agosto - Peter Vitus von Quosdanovich, feldmaresciallo austriaco (n. 1738)
- 15 agosto - Carlo Bianconi, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1732)
- 28 agosto - Materno Bossi, stuccatore italiano (n. 1737)
- 30 agosto - Francesco Cilocco, notaio e rivoluzionario italiano (n. 1769)
Remove ads
Settembre (9)
- 3 settembre - Edward Hand, generale, medico e politico irlandese (n. 1744)
- 5 settembre - Henry Fox-Strangways, II conte di Ilchester, nobile e politico inglese (n. 1747)
- 11 settembre - Aleksandr Nikolaevič Radiščev, scrittore russo (n. 1749)
- 16 settembre - Luigi di Anhalt-Köthen, principe (n. 1778)
- 19 settembre - Giovanni Domenico Juras, vescovo cattolico dalmata (n. 1742)
- 19 settembre - Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, nobile (n. 1773)
- 26 settembre - Jurij Vega, matematico sloveno (n. 1754)
- 29 settembre - August Johann Georg Karl Batsch, botanico e medico tedesco (n. 1761)
- 29 settembre - Michelangelo Luchi, cardinale italiano (n. 1744)
Ottobre (12)
- 2 ottobre - Giuseppe Millico, cantante castrato e compositore italiano (n. 1737)
- 8 ottobre - Emmanuele Vitale, patriota, militare e notaio maltese (n. 1758)
- 9 ottobre - Ferdinando I di Parma, nobile italiano (n. 1751)
- 16 ottobre - Charles François Joseph Dugua, generale francese (n. 1744)
- 16 ottobre - Joseph Strutt, incisore inglese (n. 1749)
- 22 ottobre - Samuel Arnold, compositore, organista e musicologo inglese (n. 1740)
- 22 ottobre - Sophie Arnould, cantante e attrice teatrale francese (n. 1740)
- 24 ottobre - Ludovico Manin, doge (n. 1726)
- 28 ottobre - Carlo Lapini, compositore italiano (n. 1724)
- 28 ottobre - Carlantonio Pilati, giurista e storico italiano (n. 1733)
- 29 ottobre - Giuseppe Benedetto di Savoia, nobile (n. 1766)
- 30 ottobre - Charles Alexandre de Calonne, politico e economista francese (n. 1734)
Remove ads
Novembre (8)
- 2 novembre - Charles Victoire Emmanuel Leclerc, generale francese (n. 1772)
- 5 novembre - Leopoldo I di Lippe, principe (n. 1767)
- 7 novembre - Ekaterina Aleksandrovna Kurakina, nobildonna russa (n. 1735)
- 9 novembre - Thomas Girtin, pittore britannico (n. 1775)
- 17 novembre - John Mathews, politico e avvocato statunitense (n. 1744)
- 18 novembre - Étienne de La Vallée-Poussin, pittore e decoratore francese (n. 1735)
- 22 novembre - François Watrin, generale francese (n. 1772)
- 27 novembre - John Baptista Ashe, militare e politico statunitense (n. 1748)
Remove ads
Dicembre (5)
- 7 dicembre - Carlo Giuseppe Filippa della Martiniana, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1724)
- 21 dicembre - François-Xavier Pagès de Vixouze, giornalista e scrittore francese (n. 1745)
- 23 dicembre - Dar'ja Petrovna Černyšëva, nobildonna russa (n. 1739)
- 23 dicembre - Camillo Federici, drammaturgo e attore teatrale italiano (n. 1749)
- 27 dicembre - Jens Juel, pittore danese (n. 1745)
Senza giorno specificato (23)
- Isaac Alexander, scrittore tedesco (n. 1722)
- Domenico Angelo, schermidore e scrittore italiano (n. 1716)
- Ivan Argunov, pittore russo (n. 1729)
- Henriette Bourdic-Viot, scrittrice e poetessa francese (n. 1746)
- William Codling, marinaio inglese
- Gaetano Mammone, brigante italiano (n. 1756)
- Rose-Adélaïde Ducreux, pittrice e musicista francese (n. 1761)
- Alessandro Fischetti, pittore italiano (n. 1773)
- Silvio Giorgetti, cantante castrato italiano (n. 1733)
- Johann Gottlieb Georgi, geografo e chimico tedesco (n. 1729)
- Marino Guarano, presbitero e giurista italiano (n. 1731)
- Roger Kemble, attore teatrale e impresario teatrale inglese (n. 1721)
- Damat Melek Mehmed Pascià, politico e militare ottomano (n. 1719)
- François-René Molé, attore teatrale francese (n. 1734)
- Francisco Muzzi, pittore, scenografo e illustratore italiano
- George Romney, pittore inglese (n. 1734)
- Scipione II de' Rossi, nobile italiano (n. 1715)
- Tomás Antonio Sánchez, scrittore spagnolo (n. 1723)
- Robert Soyer, ingegnere francese (n. 1717)
- Giorgio Stassi, vescovo cattolico italiano (n. 1712)
- Tun Abdul Majid di Pahang, sovrano malese (n. 1718)
- Clementina Walkinshaw, nobile scozzese (n. 1720)
- Johann Heinrich Bartholomäus Walther, architetto tedesco (n. 1737)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1802
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads