Timeline
Chat
Prospettiva

Nazionale maschile di calcio della Mauritania

rappresentativa nazionale maschile di calcio della Mauritania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nazionale maschile di calcio della Mauritania
Remove ads

La nazionale di calcio della Mauritania è la rappresentativa calcistica della Mauritania ed è posta sotto l'egida della Fédération de Football de la Républic Islamique de Mauritanie (fondata nel 1961). Dal 1964 è affiliata alla FIFA.

Fatti in breve Mauritania, Sport ...

Non si è mai qualificata per il campionato mondiale. Si è qualificata a tre edizioni della Coppa d'Africa (2019, 2021, 2023), ottenendo come miglior risultato gli ottavi di finale nell'edizione del 2023.

Nella graduatoria FIFA in vigore da agosto 1993 il miglior posizionamento raggiunto dalla Mauritania è l'85º posto del dicembre 1995, mentre il peggiore è il 206º posto del novembre 2012. Occupa il 105º posto della graduatoria.[1]

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Con l'indipendenza della Mauritania nel 1960, sulla base del referendum del 1958, nel 1961 fu fondata la federcalcio locale. La nazionale della Mauritania esordì ai Giochi dell'Amicizia dell'aprile 1963, in Senegal. Il primo avversario fu il Congo-Léopoldville, che l'11 aprile 1963 sconfisse per 6-0 la Mauritania. La squadra subì poi tre altre sconfitte, il 13, il 15 e il 17 aprile, rispettivamente contro Costa d'Avorio, Tunisia e Rep. del Congo.

Nel 1964 la federcalcio mauritana si affiliò alla FIFA. Inattiva dal 1964 al 1966, la nazionale locale pareggiò per 1-1 contro la Tanzania nel 1967. Nel 1968 la federcalcio mauritana si affiliò alla CAF, ma non partecipò alle qualificazioni al campionato del mondo fino al 1978.

Nel 1980 la nazionale mauritana ottenne la prima vittoria in partite ufficiali, sconfiggendo per 2-1 il Mali nel gruppo di qualificazione alla Coppa d'Africa 1982.[2]

La selezione mauritana tagliò per la prima volta il traguardo della qualificazione alla fase finale della Coppa d'Africa in occasione dell'edizione del 2019; nella fase finale del torneo la squadra fu in seguito eliminata dopo aver ottenuto due pareggi e subito una sconfitta.[3] Una nuova qualificazione alla fase finale della massima manifestazione continentale africana, la seconda consecutiva, venne raggiunta nell'edizione 2021. Anche in questo caso la squadra uscì al primo turno a causa di tre sconfitte in tre partite, senza segnare.[4].

Conquista un nuovo traguardo nel 2023 giocando nel campionato delle nazioni africane raggiungendo per la prima volta nella storia del torneo i quarti di finale, merito la vittoria per 1-0 ai danni del Mali (la sua prima vittoria nel campionato africano) ma una volta raggiunta la fase a eliminazione diretta la Mauritania perde contro il Senegal che si impone per 1-0.

Nel 2024 conquista per la prima volta l'accesso agli ottavi di finale del campionato continentale. Nel proprio girone affronta Burkina Faso, Angola e Algeria: dopo aver perso contro le prime due per 1-0 e 3-2, riesce a sorpresa a battere l'Algeria, conseguendo la sua prima vittoria nella storia della Coppa d'Africa, e accede tra le migliori terze agli ottavi di finale, dove perde però per 1-0 contro il Capo Verde.

Remove ads

Colori e simboli

Divise storiche

Ulteriori informazioni Coppa d'Africa 2021, AB Sport ...

Partecipazioni ai tornei internazionali

Ulteriori informazioni Campionato del mondo, Edizione ...
Ulteriori informazioni Coppa d'Africa, Edizione ...
Ulteriori informazioni Campionato delle nazioni africane, Edizione ...
Ulteriori informazioni Giochi olimpici, Edizione ...
Ulteriori informazioni Confederations Cup, Edizione ...


Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

Coppa araba
  • 1963 - Non partecipante
  • 1964 - Non partecipante
  • 1966 - Non partecipante
  • 1982 - Annullata
  • 1985 - Non partecipante
  • 1988 - Non partecipante
  • 1992 - Non partecipante
  • 1998 - Primo turno
  • 2002 - Primo turno
  • 2009 - Annullata
  • 2012 - Primo turno
  • 2021 - Primo turno
Coppa Amilcar Cabral
  • 1979 - Primo turno
  • 1980 - Terzo posto
  • 1981 - Primo turno
  • 1982 - Primo turno
  • 1983 - Quarto posto
  • 1984 - Primo turno
  • 1985 - Primo turno
  • 1986 - Primo turno
  • 1987 - Primo turno
  • 1988 - Primo turno
  • 1989 - Primo turno
  • 1991 - Non partecipante
  • 1993 - Primo turno
  • 1995 - Secondo posto
  • 1997 - Primo turno
  • 2000 - Primo turno
  • 2001 - Primo turno
  • 2005 - Non partecipante
  • 2007 - Ritirata
Coppa WAFU
  • 2002 - Cancellata
  • 2010 - Non partecipante
  • 2011 - Non partecipante
  • 2013 - Non partecipante
  • 2017 - Primo turno
  • 2019 - Quarti di finale
Remove ads

Rosa attuale

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Calciatori della nazionale mauritana.

Lista dei convocati per la Coppa d'Africa 2023.[6][7][8]

Ulteriori informazioni N., Pos. ...
Remove ads

Tutte le rose

Coppa d'Africa

Coppa d'Africa 2019
1 Souleymane, 2 M. Diaw, 3 Abeid, 4 Abou Demba, 5 Ab. Ba, 6 Camara, 7 Diakité, 8 Guidileye, 9 Tanjy, 10 Ad. Ba, 11 Bessam, 12 A. Diop, 13 Sarr, 14 Yali, 15 N'Diaye, 16 N. Diaw, 17 Anne, 18 Hacen, 19 Coulibaly, 20 Thiam, 21 Diarra, 22 B. Diop, 23 Gaye, CT: Martins
Coppa d'Africa 2021
1 M. N'Diaye, 2 Karamoko, 3 Abeid, 4 Abou Demba, 5 Ab. Bâ, 6 Camara, 7 I. Thiam, 8 Fofana, 9 Tanjy, 10 Ad. Ba, 11 Camara, 12 A. N'Diaye, 13 Diarra, 14 Dellahi, 15 Abderrahmane, 16 El Mokhtar, 17 Mahmoud, 18 Yacoub, 19 Doukara, 20 A. Thiam, 21 Houbeib, 22 Diop, 23 Soueid, 24 Coulibaly, 25 P. Bâ, 26 Mouhsine, 27 Kamara, 28 Lekoueiry, CT: Da Rosa
Coppa d'Africa 2023
1 N. Diaw, 2 K. Diaw, 3 Abeid, 4 Gassama, 5 L. Bâ, 6 Fofana, 7 E. Bâ, 8 Mouhsine, 9 Tanjy, 10 Thiam, 11 Anne, 12 Camara, 13 N. El Abd, 14 Dellahi, 15 Doukara, 16 Niasse, 17 Mahmoud, 18 S. El Abd, 19 Koita, 20 Keita, 21 Houbeib, 22 M. N'Diaye, 23 Amar, 24 B. N'Diaye, 25 P. Bâ, 26 Ngom, 27 Kamara, CT: Abdou
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads