Timeline
Chat
Prospettiva

Neil MacGregor

storico dell'arte britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Neil MacGregor
Remove ads

Robert Neil MacGregor (Glasgow, 16 giugno 1946) è uno storico dell'arte britannico redattore del Burlington Magazine dal 1981 al 1987, poi direttore della National Gallery di Londra dal 1987 al 2002,[1] direttore del British Museum dal 2003 al 2009[2] e direttore fondatore dell'Humboldt Forum di Berlino fino al 2018[3].

Thumb
Neil MacGregor nel 2015
Remove ads

Biografia

Neil MacGregor è nato a Glasgow da due medici, Alexander e Anna MacGregor. Ha studiato alla Glasgow Academy e poi ha studiato lingue moderne al New College di Oxford, del quale è ora membro onorario. Successivamente studiò filosofia all'École normale supérieure di Parigi (in coincidenza con gli eventi del maggio 1968 ) e giurisprudenza all'Università di Edimburgo, dove ricevette il Greeen Prize.[4] Nonostante si sia iscritto all'albo degli avvocati nel 1972, MacGregor decise successivamente di laurearsi in storia dell'arte. L'anno successivo il direttore del Courtauld Anthony Blunt individuò MacGregor e lo convinse a accettare di svolgere un master sotto la sua supervisione.[5] Blunt in seguito considerò MacGregor "l'allievo più brillante a cui abbia mai insegnato".[6] Dal 1975 al 1981 MacGregor ha insegnato Storia dell'Arte e dell'Architettura all'Università di Reading. Ha poi lasciato l'incarico per assumere la direzione del Burlington Magazine.[7]

Remove ads

Pubblicazioni

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads