Timeline
Chat
Prospettiva
New Basket Brindisi 2010-2011
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la New Basket Brindisi nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
La stagione 2010-2011 della New Basket Brindisi, sponsorizzata Enel partecipa per la 1ª volta al campionato di Serie A.
All'inizio della nuova stagione la Lega Basket decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori stranieri da schierare contemporaneamente in campo. Si decise così di optare per la scelta della formula con 5 giocatori stranieri di cui massimo 3 non appartenenti a Paesi appartenenti alla FIBA Europe.
Della squadra promossa l'anno precedente rimangono nel roster in virtù di un contratto biennale Giuliano Maresca, Luca Infante e Nikola Radulović. Il primo ingaggio della nuova stagione è la guardia USA Chris Monroe proveniente dall' Olimpia Milano dove aveva appena finito di disputare la finale scudetto, non sarà un acquisto fortunato perché il giocatore si infortuna nella pre-season disputando appena 3 partite nelle file brindisine, successivamente vengono ingaggiati il play USA Bobby Dixon anche lui in Italia l'anno precedente alla Benetton Treviso e il suo vice l'italo-americano Anthony Giovacchini dalla Pallacanestro Cantù. Direttamente dalla NBA sponda Miami Heat viene messo sotto contratto l'ala francese Yakhouba Diawara, mentre dalla Scavolini Pesaro giunge a Brindisi il pivot Eric Williams, il quale dopo poche settimane rescinderà consensualmente per motivi "famigliari" al suo posto viene firmato Kris Lang centro statunitense della UNC l'anno precedente in Turchia al Turk Telekom. Nella quota comunitari viene firmata l'ala grande bosniaca Edin Bavčić proveniente dall' Olimpia Lubiana, anche con lui verrà rescisso il contratto nel corso della stagione, al suo posto l'ala grande francese Hervé Touré proveniente dalla Virtus Roma. Sempre durante la stagione vengono contrattualizzati la combo guard USA Anthony Roberson precedentemente allo Strasburgo, l'ala italiana Federico Pugi dalla Pallacanestro Reggiana, l'ala grande statunitense con passaporto italiano Maurice Taylor e il play USA Cedric Jackson. Anche a livello tecnico c'è un avvicendamento a stagione in corso infatti Luca Bechi prenderà il posto di Giovanni Perdichizzi Miglior marcatore della stagione è Yakhouba Diawara con 409 punti in 30 partite seguito da Anthony Roberson con 379 p. in 28 p. e da Bobby Dixon con 365 p in 30 p..
Remove ads
Roster
Riepilogo
Prospettiva
Budget complessivo = 4.512K € (Bilancio depositato presso la CCIAA di Brindisi)
Remove ads
Mercato
Sessione estiva
Dopo l'inizio della stagione
Risultati
Serie A
Regular season
Girone di andata
Roma 17 ottobre 2010 1ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Virtus Roma | 86 – 61 (23-14, 45-29, 64-46) referto | N.B. Brindisi | PalaLottomatica (6.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 24 ottobre 2010 2ª giornata, ore 11:45 UTC+2 | N.B. Brindisi | 87 – 84 (23-21, 45-42, 66-60) referto | Virtus Bologna | PalaPentassuglia (3.534 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 31 ottobre 2010 3ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 64 – 71 (19-16, 32-37, 47-57) referto | Vanoli Cremona | PalaPentassuglia (3.534 spett.)
| |||||||||||||||
|
Milano 7 novembre 2010 4ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Olimpia Milano | 97 – 76 (33-24, 58-38, 83-61) referto | N.B. Brindisi | Mediolanum Forum (5.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Varese 14 novembre 2010 5ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Pall. Varese | 73 – 60 (21-25, 36-32, 57-44) referto | N.B. Brindisi | Palasport Lino Oldrini (3.327 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 20 novembre 2010 6ª giornata, ore 20:30 UTC+2 | N.B. Brindisi | 64 – 76 (17-18, 27-36, 47-48) referto | Juvecaserta | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Sassari 28 novembre 2010 7ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Dinamo Sassari | 94 – 89 (d.1t.s.) (25-23, 42-37, 67-58, 80-80) referto | N.B. Brindisi | PalaSerradimigni (4.327 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 5 dicembre 2010 8ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 77 – 75 (19-20, 37-38, 57-58) referto | Sutor Montegranaro | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 12 dicembre 2010 9ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 51 – 68 (13-13, 16-27, 31-52) referto | Mens Sana Siena | PalaPentassuglia (3.534 spett.)
| |||||||||||||||
|
Cantù 18 dicembre 2010 10ª giornata, ore 20:00 UTC+2 | Pall. Cantù | 85 – 62 (15-19, 35-27, 62-46) referto | N.B. Brindisi | Mapooro Arena (3.200 spett.)
| |||||||||||||||
|
Teramo 28 dicembre 2010 11ª giornata, ore 20:30 UTC+2 | Teramo Basket | 65 – 57 (15-13, 37-27, 45-38) referto | N.B. Brindisi | PalaScapriano (3.200 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 2 gennaio 2011 12ª giornata, ore 16:00 UTC+2 | N.B. Brindisi | 80 – 66 (20-6, 39-32, 59-51) referto | V.L. Pesaro | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Treviso 6 gennaio 2011 13ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Pall. Treviso | 90 – 66 (25-11, 46-33, 70-50) referto | N.B. Brindisi | Palaverde (3.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 10 gennaio 2011 14ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 91 – 82 (30-26, 48-39, 63-64) referto | Pall. Biella | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Avellino 16 gennaio 2011 15ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Scandone Avellino | 79 – 80 (22-14, 34-40, 60-58) referto | N.B. Brindisi | PalaDelMauro (3.400 spett.)
| |||||||||||||||
|
Girone di ritorno
Brindisi 23 gennaio 2011 16ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 80 – 84 (27-16, 47-47, 61-68) referto | Virtus Roma | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Bologna 30 gennaio 2011 17ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Virtus Bologna | 93 – 72 (29-25, 52-42, 70-57) referto | N.B. Brindisi | Unipol Arena (7.800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Cremona 6 febbraio 2011 18ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Vanoli Cremona | 78 – 66 (20-12, 39-28, 54-45) referto | N.B. Brindisi | PalaRadi (3.300 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 20 febbraio 2011 19ª giornata, ore 11:45 UTC+2 | N.B. Brindisi | 74 – 76 (d.1t.s.) (20-18, 30-35, 48-58, 68-68) referto | Olimpia Milano | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 27 febbraio 2011 20ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 96 – 79 (23-23, 43-34, ;63-54) referto | Pall. Varese | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Caserta 6 marzo 2011 21ª giornata, ore 11:45 UTC+2 | Juvecaserta | 90 – 76 (21-15, 52-39, 76-58) referto | N.B. Brindisi | PalaMaggiò (3.665 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 20 marzo 2011 22ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 102 – 85 (31-14, 54-36, 77-62) referto | Dinamo Sassari | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Porto San Giorgio 27 marzo 2011 23ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | Sutor Montegranaro | 96 – 54 (19-14, 47-32, 66-42) referto | N.B. Brindisi | PalaSavelli (3.200 spett.)
| |||||||||||||||
|
Siena 20 aprile 2011 24ª giornata, ore 20:30 UTC+2 | Mens Sana Siena | 100 – 73 (17-18, 46-33, 73-53) referto | N.B. Brindisi | PalaEstra (4.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 10 aprile 2011 25ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 71 – 73 (20-22, 35-35, 51-51) referto | Pall. Cantù | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 16 aprile 2011 26ª giornata, ore 19:00 UTC+2 | N.B. Brindisi | 87 – 76 (18-18, 38-35, 63-54) referto | Teramo Basket | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Pesaro 23 aprile 2011 27ª giornata, ore 20:30 UTC+2 | V.L. Pesaro | 84 – 64 (23-19, 45-35, 60-47) referto | N.B. Brindisi | Adriatic Arena (4.400 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 1º maggio 2011 28ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 74 – 75 (16-18, 38-39, 53-56) referto | Pall. Treviso | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Biella 12 maggio 2011 29ª giornata, ore 20:30 UTC+2 | Pall. Biella | 74 – 72 (11-19, 28-30, 54-49) referto | N.B. Brindisi | Lauretana Biella Forum (4.753 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 15 maggio 2011 30ª giornata, ore 18:15 UTC+2 | N.B. Brindisi | 68 – 112 (16-33, 33-60, 52-85) referto | Scandone Avellino | PalaPentassuglia (2.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
In campionato
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads