Timeline
Chat
Prospettiva

New Brighton (Merseyside)

località del Merseyside Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

New Brighton (Merseyside)map
Remove ads

New Brighton è una popolare località balneare dell'Inghilterra nord-occidentale, facente parte della contea del Merseyside e situata sulla penisola di Wirral, dove si affaccia sulla baia di Liverpool (Mare d'Irlanda) e sull'estuario del fiume Mersey.[1] Sobborgo della città di Wallasey, ha lo status di ward e conta una popolazione di circa 15 000 abitanti.[1]

Fatti in breve New Brighton ward, Localizzazione ...
Thumb
Strada e edifici di New Brighton
Thumb
Un pub a New Brighton
Thumb
Padiglione sul lungomare a New Brighton
Thumb
New Brighton: il forte di Perch Rock
Thumb
Il faro di New Brighton
Thumb
New Brighton: la Vale House a Vale Park
Thumb
New Brighton: il memoriale di guerra
Thumb
Il New Brighton Mermaid Trail
Remove ads

Geografia fisica

New Brighton si trova nella punta settentrionale della penisola di Wirral, a nord-ovest di Liverpool (situata sulla sponda opposta) e a pochi chilometri a nord-est di Moreton e a nord di Birkenhead.[1] È ituata a nord del centro cittadino di Wallasey e il suo tratto nord-orientale si affaccia sulla sponda occidentale dell'estuario del fiume Mersey.[1]

Il ward di New Brighton occupa un'area di 2,354 km².[1]

Remove ads

Storia

Thumb
New Brighton con la New Brighton Tower agli inizi del Novecento

Nel 1683 venne eretto in loco il primo faro, realizzato in legno.[2]

Fino al XIX secolo, la località era nota per le attività di contrabbando.[3]

L'idea di trasformare la località in una stazione balneare venne a un mercante di nome James Atherton, che nel 1830 aveva acquistato 170 acri di terreno a Rock Point.[3] A partire quindi dalla seconda metà XIX secolo, New Brighton divenne quindi una popolare stazione balneare per gli abitanti di Liverpool e delle attigue città industriali.[3][4]

In seguito, negli anni sessanta del XIX secolo, venne realizzato il molo e nell'ultimo decennio del secolo la passeggiata sul lungomare che collegava New Brighton a Seacombe.[3][4]

New Brighton venne quindi descritta nel 1872 da Francis Kilvert come una località solcata da numerosi velieri, battelli, ecc.[3] Tra il 1898 al 1900, venne poi realizzata a New Brighton la New Brighton Tower, all'epoca la torre più alta del Paese, in seguito demolita.[4][5][6]

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Riepilogo
Prospettiva

Architettture religiose

Chiesa di San Giacomo

Tra i principali edifici religiosi di New Brighton figura la chiesa di San Giacomo, risalente al 1856.[7]

Chiesa di Sant'Andrea

Altro edificio reliigioso di New Brighton è la chiesa di Sant'Andrea, risalente al 1870.[8]

Chiesa di San Pietro e Paolo e Santa Filomena

Altro edificio religioso di New Brighton è la chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo e a Santa Filomena, realizzata nel 1935 su progetto dell'architetto E. Bower Norris .[9]

Architetture militari

Forte di Perch Rock

Lungo la Marine Promenade si trova il forte di Pech Rock, un forte costruito tra il 1826 e il 1829 per difendere la costa attorno a Liverpool e ora adibito a museo.[3][4][10][11]

Architetture civili

Faro di New Brighton

Nei pressi del forte si trova anche il faro di New Brighton o faro di Perch Rock, realizzato tra il 1827 e il 1830 per volere del maggiore Thomas Littledale.[2][4][12]

Vale Park

Altro luogo d'interesse di New Brighton è Vale Park, un parco menzionato per la prima volta nel 1809.[13]

Al suo interno, si trovano, tra l'altro la Vale House, un edificio in stile gotico risalente al 1833[13], e un villaggio delle fate.[14]

Gorsehill Water Tower

Altro edificio d'interesse è la Gorsehill Water Tower, una torre costruita tra il 1902 e il 1905.[15]

Memoriale di guerra

Altro monumento di New Brighton è il memoriale di guerra, inaugurato nel 1921.[16]

New Brighton Mermaid Trail

A New Brighton si trovano poi cinque sculture raffiguranti delle sirene e che compongono il New Brighton Mermaid Trail: tali sculture si rifanno a una leggenda del XVIII secolo, secondo cui una sirena sarebbe apparsa a un marinaio nei pressi di Perch Rock.[17]

Aree naturali

Il lungomare di New Brighton, della lunghezza di oltre 2 miglia, è il più esteso di tutto il Regno Unito.[18][19]

Società

Evoluzione demografica

Al censimento del 2021, il ward di New Brighton contava una popolazione pari a 14 644 unità, in maggioranza (7460) di sesso femminile.[1]

La popolazione al di sotto dei 18 anni era pari a 2 535 unità (di cui 1306 erano i bambini al di sotto dei 10 anni), mentre la popolazione dai 65 anni in su era pari a 3 300 unità (di cui 898 erano le persone dagli 80 anni in su)[1] 13 920 abitanti sono nativi del Regno Unito e 376 da Paesi dell'Unione Europea.[1]

Il ward di New Brighton ha conosciuto un lieve decremento demografico rispetto al 2011, quando la popolazione censita era pari a 14 859 unità.[1] Questo dato era però in aumento rispetto alla precedente rilevazione del 2001, quando New Brighton contava 13 923 abitanti.[1]

Remove ads

Cultura

Teatri

Floral Pavilion Theatre

A New Brighton ha sede il Floral Pavilion Theatre, un teatro realizzato nel 1913 e ricostruito tra il 2007 e il 2008.[4][20] Il teatro ha ospitato artisti famosi quali Petula Clarck e The Drifters e manifestazioni quali l'All Stars Wrestling.[20]

Economia

Principale risorsa economica di New Brighton è il turismo, che attrae annualmente circa 8 milioni di visitatori e nel quale sono impiegati circa 5000 lavoratori stabili, garentendo introiti pari a circa 385 milioni di sterline.[21] New Brighton è inoltre la destinazione preferita per le gite di giornata nel Wirral.[22]

Sport

Avevano sede a New Brighton due club calcistici, il New Brighton A.F.C.[23] e il New Brighton Tower F.C..[6][24]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads