Timeline
Chat
Prospettiva

Ningbo Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Ningbo Open 2024, facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 14 al 20 ottobre 2024 a Ningbo, in Cina.

Dati rapidi Ningbo Open 2024 Doppio, Sport ...
Voce principale: Ningbo Open 2024.

In finale Demi Schuurs e Yuan Yue hanno sconfitto Nicole Melichar-Martinez e Ellen Perez con il punteggio di 6-3, 6-3. É il primo titolo in doppio per Yuan, mentre è il diciannovesimo per Schuurs. É il primo torneo giocato insieme.

Laura Siegemund e Vera Zvonarëva erano le detentrici del titolo, ma Zvonarëva ha scelto di non prendere parte a questa edizione del torneo, mentre Siegemund ha scelto di partecipare nel concomitante torneo di Osaka.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar-Martinez / Australia (bandiera) Ellen Perez (finale)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching / Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčiková (quarti di finale, ritirate)
  1. Kazakistan (bandiera) Anna Danilina / da stabilire (bandiera) Irina Chromačëva (primo turno, ritirate)
  2. Messico (bandiera) Giuliana Olmos / da stabilire (bandiera) Aleksandra Panova (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
Australia (bandiera) E Perez
3 7 [10]
  Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
Regno Unito (bandiera) O Nicholls
6 63 [7] 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
Australia (bandiera) E Perez
6 6
  Ungheria (bandiera) A Bondár
Belgio (bandiera) K Zimmermann
3 2   Norvegia (bandiera) U Eikeri
Taipei cinese (bandiera) F-h Wu
0 4
  Norvegia (bandiera) U Eikeri
Taipei cinese (bandiera) F-h Wu
6 6 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
Australia (bandiera) E Perez
6 7
4 Messico (bandiera) G Olmos
da stabilire (bandiera) A Panova
7 6 4 Messico (bandiera) G Olmos
da stabilire (bandiera) A Panova
3 63
  da stabilire (bandiera) A Potapova
da stabilire (bandiera) J Sizikova
61 2 4 Messico (bandiera) G Olmos
da stabilire (bandiera) A Panova
6 6
  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
  Filippine (bandiera) A Eala
Taipei cinese (bandiera) E-s Liang
1 2
  Filippine (bandiera) A Eala
Taipei cinese (bandiera) E-s Liang
w/o 1 Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar-Martinez
Australia (bandiera) Ellen Perez
3 3
  Cina (bandiera) Z Yang
Cina (bandiera) S Zhang
7 2 [10]   Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
Cina (bandiera) Yuan Yue
6 6
  Cina (bandiera) H Guo
Cina (bandiera) X Jiang
63 6 [6]   Cina (bandiera) Z Yang
Cina (bandiera) S Zhang
4 4
  Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
Cina (bandiera) Y Xu
w/o   Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
Cina (bandiera) Y Xu
6 6
3 Kazakistan (bandiera) A Danilina
da stabilire (bandiera) I Chromačëva
  Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
Cina (bandiera) Y Xu
2 0
  Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
Cina (bandiera) Y Yuan
6 6   Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
Cina (bandiera) Y Yuan
6 6
  Germania (bandiera) E Seidel
Liechtenstein (bandiera) K von Deichmann
1 2   Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
Cina (bandiera) Y Yuan
w/o
  Australia (bandiera) O Gadecki
da stabilire (bandiera) K Rachimova
4 2 2 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Rep. Ceca (bandiera) B Krejčiková
2 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Rep. Ceca (bandiera) B Krejčiková
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads