Timeline
Chat
Prospettiva

Nishesh Basavareddy

Tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nishesh Basavareddy
Remove ads

Nishesh Basavareddy (Newport Beach, 2 maggio 2005) è un tennista statunitense.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

I suoi genitori sono entrambi originari di Nellore, India e si trasferirono a San Francisco nel 1999. Ha un fratello maggiore, nato a San Francisco. All'età di otto anni, la famiglia si trasferì dalla California meridionale all'Indiana centrale.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

2022: junior

Assieme a Ozan Baris vince il doppio ragazzi dell'US Open 2022, nello stesso anno ha conquistato il Trofeo Bonfiglio sia in singolare che nel doppio.[2]

2024: top 150 e debutto da pro, Next Gen Finals e prima vittoria ATP

Raggiunge la top 200, al n°199, il 20 settembre 2024 a seguito della sua terza finale Challenger a Charleston. Vince il suo primo titolo al Challenger di Tiburon, battendo Eliot Spizzirri in finale. Dopo un'altra finale e la seconda vittoria Challenger, a Puerto Vallarta, sale in top 150 (139°).

Si qualifica alle Finali ATP Next Gen dove ottiene la sua prima vittoria a livello ATP, battendo Shang Jungcheng nel girone. In seguito annuncia il suo passaggio al professionismo, rinunciando alla carriera NCAA.

2025: prima semifinale ATP, Top 100

Debutta in un main draw di un torneo ATP al Brisbane International, dove si qualifica grazie alle vittorie contro l'ex top 100 Borna Gojo e l'ex top 10 Lucas Pouille. Perde al primo turno contro Gaël Monfils. La settimana seguente si qualifica anche all'Auckland Open, dove al primo turno ha la meglio sul lucky loser Francisco Comesaña ottenendo la sua seconda vittoria nel circuito principale, la prima nel main draw di un torneo. Successivamente elimina il campione uscente del torneo Alejandro Tabilo, n°23 del mondo, mentre nei quarti supera il connazionale Alex Michelsen raggiungendo così la sua prima semifinale ATP (diventando il più giovane americano a raggiungere una semifinale ATP dal diciottenne Reilly Opelka nel 2016 ad Atlanta) dove cede nuovamente a Monfils.

All'Australian Open ottiene una wild-card per il main draw, facendo il debutto nel tabellone principale di un Grande Slam, dove è stato eliminato in quattro set da Novak Đoković.

A fine giugno entra per la prima volta in top-100, precisamente alla 99° posizione, accede inoltre per la prima volta per diritto di classifica nel tabellone principale di Wimbledon, venendo sconfitto al primo turno da Learner Tien in tre set.

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (2)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
ITF (0)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 6 ottobre 2024 Stati Uniti (bandiera) Tiburon Challenger, Tiburon Cemento Stati Uniti (bandiera) Eliot Spizzirri 6–1, 6–1
2. 25 novembre 2024 Stati Uniti (bandiera) Puerto Vallarta Open, Puerto Vallarta Cemento Canada (bandiera) Liam Draxl 6–3, 7–6(4)
Finali perse (6)
Legenda tornei minori
Challenger (5)
ITF (1)
N. Data Torneo Superficie Avversari in finale Punteggio
1. 15 ottobre 2023 Stati Uniti (bandiera) Fairfield Challenger, Fairfield Cemento Stati Uniti (bandiera) Zachary Svajda 4–6, 1–6
2. 7 luglio 2024 Stati Uniti (bandiera) Cranbrook Tennis Classic, Bloomfield Hills Cemento Stati Uniti (bandiera) Learner Tien 6–4, 3–6, 4–6
3. 29 settembre 2024 Stati Uniti (bandiera) LTP Men's Open, Charleston Cemento Lituania (bandiera) Edas Butvilas 4–6, 3–6
4. 3 novembre 2024 Stati Uniti (bandiera) Charlottesville Men's Pro Challenger, Charlottesville Cemento (i) Giappone (bandiera) James Trotter 3–6, 4–6
5. 17 novembre 2024 Stati Uniti (bandiera) Champaign-Urbana Challenger, Champaign Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Ethan Quinn 3–6, 1–6

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads