Timeline
Chat
Prospettiva

Nottingham Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Nottingham Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Donald Johnson e Piet Norval che hanno battuto in finale Ellis Ferreira e Rick Leach con il punteggio di 1–6, 6–4, 6–3.

Dati rapidi Nottingham Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Nottingham Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Davis Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Nottingham Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6657
 Francia (bandiera) Olivier Delaître
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
3765 1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 6(1) 7
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
76  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
3 7 5
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
644 1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
7 6
4 Sudafrica (bandiera) Davis Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
66 4  Sudafrica (bandiera) Davis Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
62 2
 Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Sébastien Grosjean
20 4  Sudafrica (bandiera) Davis Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
5 7 6
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
67  Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
7 62 3
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
45 1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 4 3
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
646  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
1 6 6
 Svizzera (bandiera) Roger Federer
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
364  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
62 7 3
 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
66  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
7 67 6
3 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
34  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 6 6
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar
636  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar
6 3 4
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
363  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar
3 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
636  Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 64 68
2 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
363

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads