Timeline
Chat
Prospettiva

Olivier Delaître

tennista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Olivier Delaître (Metz, 1º giugno 1967) è un ex tennista francese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3º del ranking ATP.

In carriera, in singolare, ha raggiunto la finale in quattro tornei del circuito ATP uscendone sempre sconfitto, tra cui l'Indianapolis Tennis Championships nel 1994 dove fu superato dal sudafricano Wayne Ferreira.

In doppio ha raggiunto risultati migliori ottenendo la vittoria finale in ben 15 tornei del circuito maggiore. Nel 1999, in particolare, ha vinto il Monte Carlo Open in coppia con il britannico Tim Henman sconfiggendo in finale la coppia ceca Jiří Novák e David Rikl con il punteggio di 6-2, 6-3. In coppia con il connazionale Fabrice Santoro ha raggiunto sempre nel 1999 la semifinale nel Torneo di Wimbledon; furono sconfitti dalla coppia indiana, futura vincitrice del torneo, composta da Mahesh Bhupathi e Leander Paes in cinque set. Questo risultato gli permise di raggiungere la terza posizione del ranking ATP.

Ha fatto parte della squadra francese di Coppa Davis dal 1994 al 2000 con un bilancio finale di cinque vittorie e tre sconfitte.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Tornei minori (3)

Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 9 aprile 1990 Brasile (bandiera) Brasilia Challenger, Brasilia Sintetico Stati Uniti (bandiera) Brian Garrow 7-6, 6-1
2. 25 febbraio 1991 Francia (bandiera) Guadeloupe Challenger, Guadalupa Cemento Italia (bandiera) Stefano Pescosolido 6-2, 7-6
3. 2 settembre 1991 Turchia (bandiera) Istanbul Challenger, Istanbul Cemento Zimbabwe (bandiera) Byron Black 6-1, 6-4

Sconfitte in finale (4)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 9 settembre 1991 Francia (bandiera) Bordeaux Open, Bordeaux Cemento Francia (bandiera) Guy Forget 1-6, 3-6
2. 14 ottobre 1991 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico (i) Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 1-6, 1-6
3. 4 gennaio 1993 Malaysia (bandiera) Kuala Lumpur Open, Kuala Lumpur Open Cemento Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg 3-6, 1-6
4. 15 agosto 1994 Stati Uniti (bandiera) Indianapolis Tennis Championships, Indianapolis Cemento Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 2-6, 1-6

Doppio

Vittorie (15)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (1)
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (3)
ATP World Series / ATP International Series (11)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 4 febbraio 1991 Brasile (bandiera) Chevrolet Classic, Guarujá Cemento Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6-2, 6-4
2. 1º febbraio 1993 Francia (bandiera) Open 13, Marsiglia Sintetico (i) Francia (bandiera) Arnaud Boetsch Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
6-3, 7-6
3. 3 gennaio 1994 Qatar (bandiera) Qatar Open ATP, Doha Cemento Francia (bandiera) Stéphane Simian Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
6-3, 7-6
4. 13 giugno 1994 Germania (bandiera) Halle Open, Halle Erba Francia (bandiera) Guy Forget Francia (bandiera) Henri Leconte
Sudafrica (bandiera) Gary Muller
6-4, 6-7, 6-4
5. 22 agosto 1994 Stati Uniti (bandiera) Waldbaum's Hamlet Cup, Long Island Cemento Francia (bandiera) Guy Forget Australia (bandiera) Andrew Florent
Regno Unito (bandiera) Mark Petchey
6-4, 7-6
6. 12 settembre 1994 Francia (bandiera) ATP Bordeaux, Bordeaux Cemento Francia (bandiera) Guy Forget Italia (bandiera) Diego Nargiso
Francia (bandiera) Guillaume Raoux
6-2, 2-6, 7-5
7. 17 luglio 1995 Stati Uniti (bandiera) Legg Mason Tennis Classic, Washington Cemento Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
4-6, 6-2, 6-2
8. 17 febbraio 1997 Belgio (bandiera) European Community Championship, Anversa Cemento (i) Sudafrica (bandiera) David Adams Australia (bandiera) Sandon Stolle
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3-6, 6-2, 6-1
9. 20 luglio 1998 Germania (bandiera) Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa Francia (bandiera) Fabrice Santoro Australia (bandiera) Joshua Eagle
Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
4-6, 7-5, 6-3
10. 28 settembre 1998 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento (i) Francia (bandiera) Fabrice Santoro Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
6-2, 6-4
11. 9 ottobre 1998 Svizzera (bandiera) Swiss Indoors, Basilea Cemento (i) Francia (bandiera) Fabrice Santoro Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6-3, 7-6
12. 19 ottobre 1998 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico (i) Francia (bandiera) Fabrice Santoro Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Francisco Roig
6-2, 6-2
13. 19 aprile 1999 Monaco (bandiera) Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra rossa Regno Unito (bandiera) Tim Henman Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6-2, 6-3
14. 23 agosto 1999 Stati Uniti (bandiera) Waldbaum's Hamlet Cup, Long Island Cemento Francia (bandiera) Fabrice Santoro Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
7-5, 6-4
15. 27 settembre 1999 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager
3-6, 7–6(2), 6-4
Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 febbraio 1990 Regno Unito (bandiera) Croydon Challenger, Croydon Sintetico (i) Regno Unito (bandiera) Andrew Castle Regno Unito (bandiera) Nick Brown
Regno Unito (bandiera) Nick Fulwood
7-6, 6-3
2. 5 marzo 1990 Francia (bandiera) Martinique Challenger, Martinica Cemento Francia (bandiera) Guillaume Raoux Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson
Bahamas (bandiera) Roger Smith
6-3, 7-5
3. 8 luglio 1991 Germania (bandiera) Neu Ulm Challenger, Nuova Ulma Terra rossa Francia (bandiera) Tarik Benhabiles Australia (bandiera) Carl Limberger
Italia (bandiera) Diego Nargiso
6-4, 7-6
4. 2 maggio 1994 Slovenia (bandiera) Ljubljana Challenger, Lubiana Terra rossa Francia (bandiera) Jean-Philippe Fleurian Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen
Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6-1, 4-6, 6-1
5. 14 novembre 1994 Francia (bandiera) Nantes Challenger, Nantes Sintetico (i) Francia (bandiera) Guillaume Raoux Belgio (bandiera) Dick Norman
Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
6-4, 7-6
6. 23 ottobre 1995 Francia (bandiera) Brest Challenger, Brest Cemento (i) Francia (bandiera) Guillaume Raoux Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
7-5, 6-7, 6-4
7. 17 giugno 1996 Slovacchia (bandiera) Kosice Challenger, Košice Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš Jr.
Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
7-6, 6-4
8. 20 gennaio 1997 Germania (bandiera) Heilbronn Open, Heilbronn Sintetico (i) Francia (bandiera) Stéphane Simian Germania (bandiera) Patrick Baur
Sudafrica (bandiera) Clinton Ferreira
6-7, 6-3, 7-6

Sconfitte in finale (11)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 23 agosto 1993 Stati Uniti (bandiera) Waldbaum's Hamlet Cup, Long Island Cemento Francia (bandiera) Arnaud Boetsch Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
Germania (bandiera) David Prinosil
7-6, 5-7, 2-6
2. 29 aprile 1996 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Italia (bandiera) Diego Nargiso Sudafrica (bandiera) Lan Bale
Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
6-4, 6-7, 4-6
3. 14 ottobre 1996 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento (i) Francia (bandiera) Guillaume Raoux Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
2-6, 6-2, 3-6
4. 11 febbraio 1997 Francia (bandiera) Open 13, Marsiglia Cemento (i) Francia (bandiera) Fabrice Santoro Svezia (bandiera) Thomas Enqvist
Svezia (bandiera) Magnus Larsson
3-6, 4-6
5. 13 ottobre 1997 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico (i) Francia (bandiera) Fabrice Santoro Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
6-3, 2-6, 4-6
6. 5 gennaio 1998 Qatar (bandiera) Qatar Open ATP, Doha Cemento Francia (bandiera) Fabrice Santoro India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
4-6, 6-3, 4-6
7. 6 aprile 1998 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento Bielorussia (bandiera) Maks Mirny India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
7-6, 3-6, 2-6
8. 13 aprile 1998 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Italia (bandiera) Stefano Pescosolido Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Canada (bandiera) Daniel Nestor
4-6, 6-3, 4-6
9. 10 agosto 1998 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Open, Cincinnati Cemento Francia (bandiera) Fabrice Santoro Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
7-6, 4-6, 4-6
10. 16 agosto 1999 Stati Uniti (bandiera) Indianapolis Tennis Championships, Indianapolis Cemento India (bandiera) Leander Paes Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
3-6, 4-6
11. 10 gennaio 2000 Nuova Zelanda (bandiera) Heineken Open, Auckland Cemento Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
5-7, 4-6
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads