Timeline
Chat
Prospettiva

Ona Munson

attrice statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ona Munson
Remove ads

Ona Munson, pseudonimo di Owena Walcott (Portland, 16 giugno 1903New York, 11 febbraio 1955), è stata un'attrice statunitense.

Thumb
Ona Munson nel film Via col vento (1939)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Una fotografia promozionale di Ona Munson del 1931.

Owena era l'ultima dei quattro figli di Owen e Sally Wolcott ed era di origini franco-canadesi (la bisnonna paterna era emigrata dal Québec nel 1865).[1] I suoi tre fratelli e sorelle maggiori morirono in giovane età.[2] I suoi genitori divorziarono negli anni venti e suo padre si risposò.[2]

Cresciuta nell'ambiente del vaudeville nuovaiorchese degli anni venti, con lo pseudonimo di Ona Munson si affermò sui palcoscenici di Broadway come ballerina e interprete di commedie musicali.[3] Dal palcoscenico passò a Hollywood all'inizio degli anni trenta con l'intenzione di proseguire la carriera come interprete brillante, ma le vennero invece affidati molti ruoli drammatici durante gli anni trenta e quaranta. La sua interpretazione più conosciuta è quella della prostituta Bella Watling in Via col vento (1939),[3] e abbastanza noto è anche il ruolo, simile, di Gin Sling ne I misteri di Shanghai (1941) di Josef von Sternberg. Infine, nel 1952 e nel 1953, partecipò a due serie televisive antologiche dedicate al teatro, Broadway Television Theatre e Armstrong Circle Theatre.

A metà degli anni cinquanta, la salute di Ona Munson cominciò a vacillare a causa di un intervento chirurgico; ella usava spesso dei barbiturici. Nel febbraio del 1955, suo marito Eugène Berman la trovò morta nel loro appartamento di Manhattan: si era suicidata a seguito di un sovradosaggio di barbiturici.[4]

Remove ads

Vita privata

Ona Munson sposò in seconde nozze il pittore Eugène Berman nel 1950, dopo un matrimonio di cinque anni con l'attore Edward Buzzell.[5] Ebbe anche varie relazioni documentate con donne, tra le quali Alla Nazimova[6] e la drammaturga Mercedes de Acosta.[4] Gli storici Billy Harbin e Kim Marra ritengono che le sue nozze fossero dei matrimoni di convenienza per nascondere la sua omosessualità.[7][8]

Remove ads

Omaggi

Filmografia

Remove ads

Doppiatrici italiane

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads