Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1968 - Doppio maschile

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

È stato il primo torneo del Grande Slam ad essere aperto sia agli amatori che ai professionisti ed ha inizio l'era Open.[1]

Fatti in breve Open di Francia 1968 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1968.

Il titolo è stato vinto da Ken Rosewall e Fred Stolle che hanno sconfitto in finale i connazionali Roy Emerson e Rod Laver col punteggio di 6–3, 6–4, 6–3.

Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Rod Laver / Australia (bandiera) Roy Emerson (finale)
  2.   Australia (bandiera) Ken Rosewall / Australia (bandiera) Fred Stolle (campioni)
  3.   Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan (semifinale)
  4.   Spagna (bandiera) Andrés Gimeno / Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales (quarti di finale)
  5.   Romania (bandiera) Ilie Năstase / Romania (bandiera) Ion Țiriac (semifinale)
  6.   Australia (bandiera) Owen Davidson / Regno Unito (bandiera) Michael Sangster (terzo turno)
  7.   Brasile (bandiera) Thomaz Koch / Brasile (bandiera) José Edison Mandarino (quarti di finale)
  8.   Australia (bandiera) John Alexander / Australia (bandiera) Dick Crealy (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Australia (bandiera) Ken Rosewall
Australia (bandiera) Fred Stolle
7 6 6
7 Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Brasile (bandiera) José Edison Mandarino
5 4 3 2 Australia (bandiera) Ken Rosewall
Australia (bandiera) Fred Stolle
6 6 6
3 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 6 6 3 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
2 3 4
Regno Unito (bandiera) Gerald Battrick
Regno Unito (bandiera) Paul Hutchins
1 2 1 2 Australia (bandiera) Ken Rosewall
Australia (bandiera) Fred Stolle
6 6 6
5 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 6 10 1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
3 4 3
4 Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
3 2 8 5 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 13 4 3
Germania Ovest (bandiera) Ingo Buding
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
0 3 4 1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
2 15 6 6
1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6 6
Francia (bandiera) P Rinderknecht
Francia (bandiera) J Vincent
0 0 2
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6 5 4 6
Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
6 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
3 4 7 6 1
Francia (bandiera) B de Troye
Francia (bandiera) F Matheu
2 2 4 Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
6 6 6
Francia (bandiera) A Bouteleux
Francia (bandiera) M Leclercq
6 6 8 Francia (bandiera) A Bouteleux
Francia (bandiera) M Leclercq
4 4 4
Brasile (bandiera) C Fernandes
Brasile (bandiera) F Gentil
3 1 6 2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
7 6 6
7 Brasile (bandiera) T Koch
Brasile (bandiera) J Mandarino
w/o 7 Brasile (bandiera) T Koch
Brasile (bandiera) J Mandarino
5 4 3
Francia (bandiera) B Montrenaud
Francia (bandiera) J Rouyer
7 Brasile (bandiera) T Koch
Brasile (bandiera) J Mandarino
6 6 13
Australia (bandiera) B Carmichael
Australia (bandiera) C Stubs
w/o Australia (bandiera) B Carmichael
Australia (bandiera) C Stubs
1 0 11
Francia (bandiera) B Boutboul
Francia (bandiera) Michel Berges
7 Brasile (bandiera) T Koch
Brasile (bandiera) J Mandarino
6 6 6
Australia (bandiera) T Addison
Australia (bandiera) R Ruffels
w/o Australia (bandiera) T Addison
Australia (bandiera) R Ruffels
3 0 4
Australia (bandiera) J Cooper
Australia (bandiera) R Keldie
Australia (bandiera) T Addison
Australia (bandiera) R Ruffels
6 6 14
Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) F Jauffret
6 6 6 Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) F Jauffret
3 4 12
Stati Uniti (bandiera) T Edlefsen
Canada (bandiera) F Tutvin
4 1 4

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6
Francia (bandiera) J Fauvet
Francia (bandiera) D Grozdanovitch
2 1 2 3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6
Sudafrica (bandiera) T Ryan
Sudafrica (bandiera) R Summers
3 3 9 3 Polonia (bandiera) W Gąsiorek
Polonia (bandiera) B Lewandowski
2 3 0
Polonia (bandiera) W Gąsiorek
Polonia (bandiera) B Lewandowski
6 6 7 6 3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 7
Francia (bandiera) P Beust
Francia (bandiera) D Contet
6 6 5 7 Belgio (bandiera) C de Gronckel
Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie
1 1 5
Australia (bandiera) R Hawkes
Nuova Zelanda (bandiera) O Parun
1 4 7 5 Francia (bandiera) P Beust
Francia (bandiera) D Contet
7 3 4 6 4
Francia (bandiera) R Haillet
Francia (bandiera) J Borotra
0 1 0 Belgio (bandiera) C de Gronckel
Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie
5 6 6 2 6
Belgio (bandiera) C de Gronckel
Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie
6 6 6 3 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6
6 Australia (bandiera) O Davidson
Regno Unito (bandiera) M Sangster
3 8 6 6 Regno Unito (bandiera) G Battrick
Regno Unito (bandiera) P Hutchins
1 2 1
Grecia (bandiera) N Kalogeropoulos
Australia (bandiera) A Stone
6 6 2 4 6 Australia (bandiera) O Davidson
Regno Unito (bandiera) M Sangster
6 6 6
Francia (bandiera) J Chaban-Delmas
Francia (bandiera) H Pellizza
5 3 6 3 Bolivia (bandiera) E Gorostiaga
Sudafrica (bandiera) Q Pretorius
1 1 2
Bolivia (bandiera) E Gorostiaga
Sudafrica (bandiera) Q Pretorius
7 6 2 6 6 Australia (bandiera) O Davidson
Regno Unito (bandiera) M Sangster
2 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) H Fitzgibbon
Stati Uniti (bandiera) A Fox
Regno Unito (bandiera) G Battrick
Regno Unito (bandiera) P Hutchins
6 6 1 8
Australia (bandiera) C Dibley
Giamaica (bandiera) L Lumsden
w/o Australia (bandiera) C Dibley
Giamaica (bandiera) L Lumsden
4 7 10 2
Regno Unito (bandiera) G Battrick
Regno Unito (bandiera) P Hutchins
w/o Regno Unito (bandiera) G Battrick
Regno Unito (bandiera) P Hutchins
6 9 8 6
Francia (bandiera) J Courcol
Francia (bandiera) B Paul

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Ungheria (bandiera) I Gulyás
Ungheria (bandiera) F Komaromi
w/o
Francia (bandiera) P Joly
Francia (bandiera) J Molinari
Ungheria (bandiera) I Gulyás
Ungheria (bandiera) F Komaromi
6 6 6 6 3
Italia (bandiera) G Di Maso
Italia (bandiera) S Palmieri
1 2 3 Australia (bandiera) P Dent
Australia (bandiera) B Giltinan
8 3 8 4 6
Australia (bandiera) P Dent
Australia (bandiera) B Giltinan
6 6 6 Australia (bandiera) P Dent
Australia (bandiera) B Giltinan
6 2 3 2
Francia (bandiera) J Chanfreau
Francia (bandiera) W N'Godrella
0 6 6 6 6 5 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
4 6 6 6
Francia (bandiera) J Meyer
Francia (bandiera) É Derasse
6 4 3 8 3 Francia (bandiera) J Chanfreau
Francia (bandiera) W N'Godrella
2 1 5
Stati Uniti (bandiera) N Perry
Ecuador (bandiera) E Zuleta
1 0 2 5 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
6 6 7
5 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
6 6 6 5 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
6 6 10
Francia (bandiera) J Barclay
Francia (bandiera) G Goven
6 4 6 6 4 Spagna (bandiera) A Gimeno
Stati Uniti (bandiera) R Gonzales
3 2 8
Regno Unito (bandiera) J Barrett
Regno Unito (bandiera) D Lloyd
3 6 1 4 Francia (bandiera) J Barclay
Francia (bandiera) G Goven
9 6 6
Francia (bandiera) C Duxin
Francia (bandiera) P Proisy
4 3 4 Australia (bandiera) B Phillips-Moore
Stati Uniti (bandiera) C Richey
7 3 3
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
Stati Uniti (bandiera) C Richey
6 6 6 Francia (bandiera) J Barclay
Francia (bandiera) G Goven
4 7 4 5
Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović
Jugoslavia (bandiera) B Jovanović
6 6 3 8 4 Spagna (bandiera) A Gimeno
Stati Uniti (bandiera) R Gonzales
6 5 6 7
Romania (bandiera) S Dron
Romania (bandiera) P Mărmureanu
4 2 6 6 Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović
Jugoslavia (bandiera) B Jovanović
4 3 4
Belgio (bandiera) E Drossart
Belgio (bandiera) P Hombergen
5 2 3 4 Spagna (bandiera) A Gimeno
Stati Uniti (bandiera) R Gonzales
6 6 6
4 Spagna (bandiera) A Gimeno
Stati Uniti (bandiera) R Gonzales
7 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Perù (bandiera) A Acuna
Perù (bandiera) T González
6 1 6 4 0
Francia (bandiera) T Bernasconi
Francia (bandiera) J Thamin
2 6 3 6 6 Francia (bandiera) T Bernasconi
Francia (bandiera) J Thamin
1 3 8
Colombia (bandiera) P Castillo
Colombia (bandiera) Á Peña
3 4 1 Sudafrica (bandiera) R Moore
Sudafrica (bandiera) B Maud
6 6 10
Sudafrica (bandiera) R Moore
Sudafrica (bandiera) B Maud
6 6 6 Sudafrica (bandiera) R Moore
Sudafrica (bandiera) B Maud
6 3 2 6 1
Francia (bandiera) P Pimpaneau
Francia (bandiera) B Vallée
6 0 2 3 Germania Ovest (bandiera) I Buding
Danimarca (bandiera) T Ulrich
4 6 6 3 6
Germania Ovest (bandiera) I Buding
Danimarca (bandiera) T Ulrich
4 6 6 6 Germania Ovest (bandiera) I Buding
Danimarca (bandiera) T Ulrich
1 7 6 8
Francia (bandiera) B Dufour
Francia (bandiera) J Cartier
2 1 2 8 Australia (bandiera) J Alexander
Australia (bandiera) D Crealy
6 5 3 6
8 Australia (bandiera) J Alexander
Australia (bandiera) D Crealy
6 6 6 Germania Ovest (bandiera) I Buding
Danimarca (bandiera) T Ulrich
0 3 4
Australia (bandiera) J Moore
Jugoslavia (bandiera) N Špear
6 6 6 1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 6
Francia (bandiera) G Deniau
Francia (bandiera) J Auget
3 1 4 Australia (bandiera) J Moore
Jugoslavia (bandiera) N Špear
5 5 6 1
Cile (bandiera) P Cornejo
Cile (bandiera) J Pinto Bravo
6 7 5 3 Regno Unito (bandiera) M Cox
Regno Unito (bandiera) B Wilson
7 7 1 6
Regno Unito (bandiera) M Cox
Regno Unito (bandiera) B Wilson
8 5 7 6 Regno Unito (bandiera) M Cox
Regno Unito (bandiera) B Wilson
3 3 7
1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 9
Francia (bandiera) M Boulle
Cile (bandiera) P Rodríguez
1 1 5
1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 7
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads