Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1969 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La finale ha visto affrontarsi due coppie australiane, la testa di serie numero uno formata da John Newcombe e Tony Roche e la terza composta da Roy Emerson e Rod Laver. I favoriti dal seeding hanno avuto la meglio in un incontro conclusosi solo al quinto set col punteggio di 4–6, 6–1, 3–6, 6–4, 6–4,. È stato il secondo successo a Parigi per la coppia dopo quello del 1967.

Fatti in breve Open di Francia 1969 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1969.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) John Newcombe / Australia (bandiera) Tony Roche (campioni)
  2.   Australia (bandiera) Ken Rosewall / Australia (bandiera) Fred Stolle (quarti di finale)
  3.   Australia (bandiera) Roy Emerson / Australia (bandiera) Rod Laver (finale)
  4.   Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan (quarti di finale)
  5.   Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (semifinale)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Alex Olmedo / Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (quarto turno)
  7.   Romania (bandiera) Ilie Năstase / Romania (bandiera) Ion Țiriac (semifinale)
  8.   Spagna (bandiera) Andrés Gimeno / Spagna (bandiera) Manuel Santana (quarto turno)
  9.   Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe / Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell (quarti di finale)
10.   Stati Uniti (bandiera) Ron Holmberg / Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston (secondo turno)
11.   Australia (bandiera) Bill Bowrey / Australia (bandiera) Ray Ruffels (quarti di finale)
12.   Australia (bandiera) John Alexander / Australia (bandiera) Phil Dent (secondo turno)
13.   Francia (bandiera) Pierre Barthès / Jugoslavia (bandiera) Nikola Pilić (quarto turno)
14.   Unione Sovietica (bandiera) Tomas Lejus / Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli (quarto turno)
15.   Stati Uniti (bandiera) Butch Buchholz / Sudafrica (bandiera) Raymond Moore (secondo turno)
16.   Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale / Regno Unito (bandiera) Roger Taylor (ritirati)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Australia (bandiera) Ken Rosewall
Australia (bandiera) Fred Stolle
4 1 5
7 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 6 7 7 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
1 2 2
3 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
1 6 6 6 3 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
6 6 6
11 Australia (bandiera) Bill Bowrey
Australia (bandiera) Ray Ruffels
6 3 3 2 3 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
6 1 6 4 4
5 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
7 6 7 1 Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
4 6 3 6 6
4 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
5 3 5 5 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
4 5 5
9 Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
4 6 4 3 1 Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
6 7 7
1 Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
6 4 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6 6
Iran (bandiera) MH Akbari
Iran (bandiera) T Akbari
2 1 0
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6 6
Francia (bandiera) A Bouteleux
Francia (bandiera) M Leclercq
1 1 2
Stati Uniti (bandiera) T Edlefsen
Stati Uniti (bandiera) T Gorman
Francia (bandiera) A Bouteleux
Francia (bandiera) M Leclercq
w/o
2 Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6 6
Spagna (bandiera) JL Arilla
Spagna (bandiera) M Orantes
4 1 3
15 Stati Uniti (bandiera) B Buchholz
Sudafrica (bandiera) R Moore
5 6 6 4 5
Italia (bandiera) F Bartoni
Italia (bandiera) E Castigliano
7 0 4 6 7
Italia (bandiera) F Bartoni
Italia (bandiera) E Castigliano
2 4 2
Spagna (bandiera) JL Arilla
Spagna (bandiera) M Orantes
6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) O Parun
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
2 8 1
Spagna (bandiera) JL Arilla
Spagna (bandiera) M Orantes
6 10 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
7 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
6 6 6
Francia (bandiera) P Joly
Francia (bandiera) F Pierson
3 2 1
7 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
6 6 6
Francia (bandiera) J-P Courcol
Francia (bandiera) B Paul
4 2 2
Francia (bandiera) J-P Courcol
Francia (bandiera) B Paul
6 4 6 4 6
Giappone (bandiera) J Kawamori
Giappone (bandiera) K Watanabe
3 6 2 6 2
7 Romania (bandiera) I Năstase
Romania (bandiera) I Țiriac
6 9 10
Germania Ovest (bandiera) H-J Plötz
Germania Ovest (bandiera) H-J Pohmann
3 7 8
10 Stati Uniti (bandiera) R Holmberg
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
9 3 4 4
Germania Ovest (bandiera) H-J Plötz
Germania Ovest (bandiera) H-J Pohmann
7 6 6 6
Germania Ovest (bandiera) H-J Plötz
Germania Ovest (bandiera) H-J Pohmann
6 9 6
Italia (bandiera) M Mulligan
Italia (bandiera) N Pietrangeli
4 7 0
Italia (bandiera) M Mulligan
Italia (bandiera) N Pietrangeli
7 6 6
Regno Unito (bandiera) J Barrett
Regno Unito (bandiera) D Lloyd
5 2 4

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
3 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 6
Francia (bandiera) P Fremoit
Belgio (bandiera) C Janssens
2 3 4
3 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
w/o
Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović
Jugoslavia (bandiera) B Jovanović
Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović
Jugoslavia (bandiera) B Jovanović
8 6 6
Australia (bandiera) P Doerner
Australia (bandiera) J Gardner
6 4 3
3 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
6 6 6
14 Unione Sovietica (bandiera) T Lejus
Unione Sovietica (bandiera) A Metreveli
1 2 2
14 Unione Sovietica (bandiera) T Lejus
Unione Sovietica (bandiera) A Metreveli
6 9 6
Nuova Zelanda (bandiera) J McDonald
Australia (bandiera) J Moore
2 7 2
14 Unione Sovietica (bandiera) T Lejus
Unione Sovietica (bandiera) A Metreveli
6 9 2 3 6
Francia (bandiera) J-C Barclay
Sudafrica (bandiera) T Ryan
3 6 6 6 Francia (bandiera) J-C Barclay
Sudafrica (bandiera) T Ryan
2 7 6 6 3
Australia (bandiera) J Bartlett
Australia (bandiera) G Masters
6 1 2 1 Francia (bandiera) J-C Barclay
Sudafrica (bandiera) T Ryan
7 6 6
Stati Uniti (bandiera) M Estep
Stati Uniti (bandiera) Z Guerry
3 8 0 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Estep
Stati Uniti (bandiera) Z Guerry
5 2 2
Germania Ovest (bandiera) I Buding
Germania Ovest (bandiera) J Fassbender
6 6 6 4 3

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
6 Stati Uniti (bandiera) A Olmedo
Stati Uniti (bandiera) S Smith
w/o
Francia (bandiera) JL Auget
Francia (bandiera) P Loizeau
6 Stati Uniti (bandiera) A Olmedo
Stati Uniti (bandiera) S Smith
6 6 6
Australia (bandiera) B Howe
Sudafrica (bandiera) A Segal
6 6 6 Australia (bandiera) B Howe
Sudafrica (bandiera) A Segal
1 3 1
Unione Sovietica (bandiera) A Ivanov
Unione Sovietica (bandiera) V Palman
3 2 4 6 Stati Uniti (bandiera) A Olmedo
Stati Uniti (bandiera) S Smith
0 6 12 9
Australia (bandiera) B Carmichael
Rep. Araba Unita (bandiera) I El Shafei
6 6 6 Australia (bandiera) B Carmichael
Rep. Araba Unita (bandiera) I El Shafei
6 1 10 7
Italia (bandiera) M Di Domenico
Italia (bandiera) A Panatta
2 2 2 Australia (bandiera) B Carmichael
Rep. Araba Unita (bandiera) I El Shafei
6 6 2 6
Regno Unito (bandiera) S Matthews
Regno Unito (bandiera) K Wooldridge
Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) P Proisy
4 3 6 3
Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) P Proisy
w/o 6 Stati Uniti (bandiera) A Olmedo
Stati Uniti (bandiera) S Smith
6 4 6 9
11 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) R Ruffels
6 6 6 11 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) R Ruffels
8 6 3 11
Francia (bandiera) F Battegay
Francia (bandiera) T Bernasconi
4 4 3 11 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) R Ruffels
6 6 6
Francia (bandiera) C Duxin
Francia (bandiera) J-P Olivier
w/o Francia (bandiera) C Duxin
Francia (bandiera) J-P Olivier
1 3 1
Italia (bandiera) S Palmieri
Italia (bandiera) Luigi Pirro
11 Australia (bandiera) B Bowrey
Australia (bandiera) R Ruffels
3 6 9 6
Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
w/o Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
6 3 7 4
Australia (bandiera) S Ball
Australia (bandiera) B Giltinan
Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) D Dell
India (bandiera) J Mukerjea
Francia (bandiera) J-P Meyer
Francia (bandiera) J Thamin
3 4 1
Francia (bandiera) J-P Meyer
Francia (bandiera) J Thamin
w/o

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Francia (bandiera) A Bresson
Francia (bandiera) F Matheu
3 10 6 6
Svizzera (bandiera) D Sturdza
Italia (bandiera) S Tacchini
6 12 3 8 Svizzera (bandiera) D Sturdza
Italia (bandiera) S Tacchini
5 1 2
Iran (bandiera) I Khodaei
Giamaica (bandiera) L Lumsden
Sudafrica (bandiera) B Maud
Stati Uniti (bandiera) C Richey
7 6 6
Sudafrica (bandiera) B Maud
Stati Uniti (bandiera) C Richey
w/o Sudafrica (bandiera) B Maud
Stati Uniti (bandiera) C Richey
6 6 8
Italia (bandiera) E Di Matteo
Italia (bandiera) P Toci
4 1 0 Colombia (bandiera) W Álvarez
Colombia (bandiera) J Velasco
2 2 6
Colombia (bandiera) W Álvarez
Colombia (bandiera) J Velasco
6 6 6 Colombia (bandiera) W Álvarez
Colombia (bandiera) J Velasco
3 5 9 6 6
Francia (bandiera) R Haillet
Francia (bandiera) B Montrenaud
12 Australia (bandiera) J Alexander
Australia (bandiera) P Dent
6 7 7 1 4
12 Australia (bandiera) J Alexander
Australia (bandiera) P Dent
w/o Sudafrica (bandiera) B Maud
Stati Uniti (bandiera) C Richey
6 8 3 4
Canada (bandiera) M Belkin
Ecuador (bandiera) P Guzmán
5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
3 10 6 6
Belgio (bandiera) E Drossart
Belgio (bandiera) P Hombergen
w/o Belgio (bandiera) E Drossart
Belgio (bandiera) P Hombergen
6 2r
Australia (bandiera) E McCabe
Finlandia (bandiera) S Stahle
Francia (bandiera) D Contet
Francia (bandiera) F Jauffret
3 5
Francia (bandiera) D Contet
Francia (bandiera) F Jauffret
w/o Francia (bandiera) D Contet
Francia (bandiera) F Jauffret
3 1 0
Argentina (bandiera) R Peralta
Brasile (bandiera) LF Tavares
5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
6 6 6
Italia (bandiera) G Di Maso
Colombia (bandiera) I Molina
w/o Italia (bandiera) G Di Maso
Colombia (bandiera) I Molina
1 0 2
Italia (bandiera) V Crotta
Italia (bandiera) P Marzano
4 4 2 5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
6 6 6
5 Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
6 6 6

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Jugoslavia (bandiera) N Špear
Giappone (bandiera) K Yanagi
Francia (bandiera) A Cassaigne
Francia (bandiera) É Derasse
w/o Francia (bandiera) A Cassaigne
Francia (bandiera) É Derasse
Italia (bandiera) G Merlo
Cile (bandiera) P Rodríguez
w/o
Italia (bandiera) G Merlo
Cile (bandiera) P Rodríguez
1 1 2
13 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
6 6 6
Polonia (bandiera) W Gasiorek
Cecoslovacchia (bandiera) Š Koudelka
2 4 5
13 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
6 6 7
13 Francia (bandiera) P Barthès
Jugoslavia (bandiera) N Pilić
0 0 4
4 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6
Francia (bandiera) G Goven
Francia (bandiera) W N'Godrella
6 4 9 4 1
Ungheria (bandiera) I Gulyás
Grecia (bandiera) N Kalogeropoulos
4 6 7 6 6
Ungheria (bandiera) I Gulyás
Grecia (bandiera) N Kalogeropoulos
7 1 1
4 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
9 6 6
Bolivia (bandiera) E Gorostiaga
Irlanda (bandiera) M Hickey
3 2 2
4 Sudafrica (bandiera) B Hewitt
Sudafrica (bandiera) F McMillan
6 6 6

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Romania (bandiera) S Dron
Romania (bandiera) P Mărmureanu
3 2 2
Australia (bandiera) D Crealy
Australia (bandiera) A Stone
6 6 6
Australia (bandiera) D Crealy
Australia (bandiera) A Stone
6 4 4
9 Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
8 6 6
Australia (bandiera) G Hogben
Australia (bandiera) Ross
9 Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
w/o
9 Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
w/o
8 Spagna (bandiera) A Gimeno
Spagna (bandiera) M Santana
Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) G Deniau
2 4 1
Stati Uniti (bandiera) D Dell
India (bandiera) P Lall
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) D Dell
India (bandiera) P Lall
2 0 3
8 Spagna (bandiera) A Gimeno
Spagna (bandiera) M Santana
6 6 6
Polonia (bandiera) T Nowicki
Polonia (bandiera) M Rybarczyk
0 0 7
8 Spagna (bandiera) A Gimeno
Spagna (bandiera) M Santana
6 6 9

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček
Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník
6 6 6
Spagna (bandiera) A Muñoz
Svezia (bandiera) H Nerell
4 3 3
Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček
Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník
6 6 11 6
Australia (bandiera) A Gardiner
Australia (bandiera) A Hammond
4 2 13 4
Australia (bandiera) A Gardiner
Australia (bandiera) A Hammond
w/o
16 Sudafrica (bandiera) C Drysdale
Regno Unito (bandiera) R Taylor
Cecoslovacchia (bandiera) M Holeček
Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník
2 0 4
1 Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 6 6
Francia (bandiera) P Beust
Francia (bandiera) J-L Rouyer
6 6 6
Cile (bandiera) L Ayala
Danimarca (bandiera) T Ulrich
3 4 4
Francia (bandiera) P Beust
Francia (bandiera) J-L Rouyer
4 3 6 3
1 Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 6 2 6
Jugoslavia (bandiera) Z Ivančić
Jugoslavia (bandiera) D Štolcer
1 0 1
1 Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com.
  • Tabellone, su atptour.com.
  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.1, Effepi Libri, 2010, pp. 300-301.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads