Timeline
Chat
Prospettiva

Oralia Domínguez

mezzosoprano messicano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Oralia Domínguez (San Luis Potosí, 25 ottobre 1925Milano, 25 novembre 2013[1]) è stata un mezzosoprano messicano.

Biografia

Dopo aver compiuto gli studi e aver esordito nel proprio paese nel 1945 in Manon Lescaut (un Musico), si esibì ripetutamente nella capitale messicana, per poi trasferirsi in Europa, dove nel maggio 1953 debuttò alla Scala in Adriana Lecouvreur e due anni più tardi prese parte alla prima rappresentazione di The Midsummer Marriage di Michael Tippett alla Royal Opera House di Londra.

Nel 1957 debuttò al Teatro Carlo Felice di Genova in Samson et Dalila e nel 1958 si esibì al Teatro San Carlo di Napoli ne La forza del destino, esibizione di cui è disponibile una registrazione video, girata in una recita speciale a luci accese, con Renata Tebaldi, Franco Corelli, Ettore Bastianini e Boris Christoff.

Scritturata dai principali teatri italiani ed esteri, per vent'anni ha svolto una brillante carriera, alternando frequentemente l'attività operistica a quella concertistica.

Remove ads

Repertorio

Ulteriori informazioni Ruolo, Titolo ...
Remove ads

Discografia

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads