Timeline
Chat
Prospettiva

Ordina Open 2008 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile dell'Ordina Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Fatti in breve Ordina Open 2008 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Ordina Open 2008.

Yung-jan Chan e Chia-jung Chuang erano le detentrici del titolo, ma hanno perso ai quarti contro Andreea Ehritt-Vanc e Tamarine Tanasugarn.

Marina Eraković e Michaëlla Krajicek hanno vinto in finale 6–3, 6–2, contro Līga Dekmeijere e Angelique Kerber.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
6 4 [7]
 Romania (bandiera) A Ehritt-Vanc
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
66  Romania (bandiera) A Ehritt-Vanc
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
3 6 [10]
 Germania (bandiera) N Hassinger
 Germania (bandiera) AP Schaffer
13  Romania (bandiera) A Ehritt-Vanc
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
4 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) G Navrátilová
665[4]  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
w/o
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus
 Paesi Bassi (bandiera) N Thyssen
47[10]  Paesi Bassi (bandiera) A Rus
 Paesi Bassi (bandiera) N Thyssen
2 1
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
66  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
6 6
 Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Stati Uniti (bandiera) R Stephenson
21  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
6 6
 Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Germania (bandiera) A Kerber
67  Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Germania (bandiera) A Kerber
3 2
 Germania (bandiera) S Lisicki
 Germania (bandiera) J Wöhr
35  Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Germania (bandiera) A Kerber
7 6
 Belgio (bandiera) D Feys
 Croazia (bandiera) M Lucic
26[10] 3  Ucraina (bandiera) M Korytceva
 Russia (bandiera) A Rodionova
6(1) 2
3 Ucraina (bandiera) M Korytceva
 Russia (bandiera) A Rodionova
64[12]  Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Germania (bandiera) A Kerber
6 6
 Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong
76  Francia (bandiera) S Lefèvre
 Francia (bandiera) A Védy
4 4
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja
 Francia (bandiera) C Pin
653  Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong
2 4
 Francia (bandiera) S Lefèvre
 Francia (bandiera) A Védy
7  Francia (bandiera) S Lefèvre
 Francia (bandiera) A Védy
6 6
2 Russia (bandiera) M Kirilenko
 Italia (bandiera) F Pennetta
5r
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads