Timeline
Chat
Prospettiva

Ottone IV d'Asburgo

duca d'Austria Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ottone IV d'Asburgo
Remove ads

Ottone IV d'Asburgo, detto il Gioioso (Vienna, 23 luglio 1301Neuberg an der Mürz, 17 febbraio 1339), è stato duca d'Austria, Stiria e Carinzia.

Fatti in breve In carica, Predecessore ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Ottone IV con i suoi figli

Figlio più giovane dell'imperatore Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia, figlia del conte Mainardo II di Tirolo-Gorizia poi anche duca di Carinzia, suoi fratelli erano il re Rodolfo I di Boemia († 1307), il re di Germania Federico il Bello († 1330), il duca Leopoldo I († 1326), Alberto II, duca d'Austria († 1358) e il duca Enrico d'Asburgo († 1327).

Inizialmente escluso dalla successione, dal 1330, dopo la morte degli altri fratelli, Ottone assunse la reggenza del Ducato d'Austria assieme ad Alberto II. Nel 1331 venne nominato vicario imperiale dall'imperatore Ludovico il Bavaro. Dopo la morte di Enrico di Carinzia e Tirolo, lo stesso imperatore concesse in feudo ai fratelli Otto e Alberto la Carinzia e il Tirolo meridionale (Linz, 2 maggio 1335).

Da quel momento Ottone dedicò le sue cure prevalentemente alla Carinzia, lasciando l'Austria al fratello. Fondò l'Abbazia di Neuberg, in Stiria, e la Cappella di San Giorgio nella Augustinerkirche di Vienna.

Si sposò due volte: nel 1312 con Elisabetta di Baviera, figlia di Stefano I di Baviera; nel 1335, a Znaim, con Anna, sorella dell'imperatore Carlo IV. Dalla prima moglie ebbe i figli Federico (1327-1344) e Leopoldo (1328-1344), dopo i quali la sua linea si estinse.

Nel 1337 fondò l'ordine militare Societas Templois, per la crociata contro Prussiani e Lituani, popolazioni a quell'epoca ancora pagane. Il nomignolo il Gioioso gli deriva dalla vita piacevole e allegra che si teneva presso la sua corte.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Alberto IV il Saggio Rodolfo il Vecchio  
 
Agnese di Staufen  
Rodolfo I d'Asburgo  
Edwige di Kyburg  
 
 
Alberto I d'Asburgo  
Burcardo V di Hohenberg Burcardo IV di Hohenberg  
 
Valpurga di Aichelberg  
Gertrude di Hohenberg  
Matilde di Tubinga Rodolfo II di Tubinga  
 
? di Ronsberg  
Ottone IV d'Asburgo  
Mainardo I di Tirolo-Gorizia Enghelberto III di Gorizia  
 
Matilde di Andechs  
Mainardo II di Tirolo-Gorizia  
Adelaide del Tirolo Alberto III di Tirolo  
 
Uta di Frontenhausen  
Elisabetta di Tirolo-Gorizia  
Ottone II di Baviera Ludovico I di Baviera  
 
Ludmilla di Boemia  
Elisabetta di Baviera  
Agnese del Palatinato Enrico V del Palatinato  
 
Agnese di Hohenstaufen  
 
Remove ads

Bibliografia

  • (DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, pp. 111–112 (versione online)

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads