Timeline
Chat
Prospettiva

PTT Pattaya Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del PTT Pattaya Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Dati rapidi PTT Pattaya Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: PTT Pattaya Open 2012.

La detentrice del titolo era Daniela Hantuchová che è riuscita a ripetersi sconfiggendo in finale Marija Kirilenko per 6(4)–7, 6-3, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (ritirata, quarti di finale)
  2. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (campionessa)
  4. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (finale)
  1. Cina (bandiera) Zheng Jie (primo turno)
  2. Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva (primo turno)
  3. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (semifinale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Vania King (quarti di finale)

Qualificate

  1. Taipei cinese (bandiera) Chang Kai-chen (secondo turno)
  2. Cina (bandiera) Zhou Yimiao (primo turno)
  1. Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei (semifinali)
  2. Thailandia (bandiera) Varatchaya Wongteanchai (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Romania (bandiera) Sorana Cîrstea 2 7 4
4 Russia (bandiera) Marija Kirilenko 6 5 6 4 Russia (bandiera) Marija Kirilenko 7 3 3
3 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 6 6 3 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 64 6 6
Q Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei 4 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Russia (bandiera) V Zvonarëva67
Q Thailandia (bandiera) V Wongteanchai25 1  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6
 Regno Unito (bandiera) L Robson2r  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 3 3
 Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova5 1  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 4 2r
WC Thailandia (bandiera) N Lertcheewakarn13 7  Romania (bandiera) S Cîrstea 2 6 2
 Giappone (bandiera) M Doi66  Giappone (bandiera) M Doi 2 2
 Giappone (bandiera) E Sema22 7  Romania (bandiera) S Cîrstea 6 6
7 Romania (bandiera) S Cîrstea66 7  Romania (bandiera) S Cîrstea 2 7 4
4 Russia (bandiera) M Kirilenko476 4  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 5 6
 Australia (bandiera) C Dellacqua6663 4  Russia (bandiera) M Kirilenko 2 6 7
 Australia (bandiera) A Rodionova66  Australia (bandiera) A Rodionova 6 3 63
 Francia (bandiera) I Brémond40 4  Russia (bandiera) M Kirilenko 7 6
Q Taipei cinese (bandiera) K Chang76  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 62 1
 Grecia (bandiera) E Daniilídou51 Q  Taipei cinese (bandiera) K Chang 67 3
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn64  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 7 6
6 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva32r

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Stati Uniti (bandiera) V King66
 Regno Unito (bandiera) H Watson42 8  Stati Uniti (bandiera) V King 6 6
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva67  Russia (bandiera) A Kudrjavceva 1 3
Q Cina (bandiera) Y Zhou15 8  Stati Uniti (bandiera) V King 67 4
 Russia (bandiera) A Pivovarova41 3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 6
 Polonia (bandiera) U Radwańska66  Polonia (bandiera) U Radwańska 3 2
WC Thailandia (bandiera) N Wannasuk20 3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6
3 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová66 3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6
5 Cina (bandiera) J Zheng32 Q  Taipei cinese (bandiera) S-W Hsieh 4 1
Q Taipei cinese (bandiera) S-W Hsieh66 Q  Taipei cinese (bandiera) S-W Hsieh 7 6
WC Thailandia (bandiera) N Lertpitaksinchai11  Giappone (bandiera) K Date-Krumm 5 0
 Giappone (bandiera) K Date-Krumm66 Q  Taipei cinese (bandiera) S-W Hsieh 7 6
 India (bandiera) S Mirza366  India (bandiera) S Mirza 5 3
 Giappone (bandiera) A Morita612  India (bandiera) S Mirza 6 7
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong66  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 4 5
2 Slovacchia (bandiera) D Cibulková41
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads