Timeline
Chat
Prospettiva
Pagina principale
pagina principale di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Benvenuti su Wikipedia
L'enciclopedia libera e collaborativa
Sfoglia l'indice
Consulta il sommario
Naviga tra i portali tematici

Wikipedia
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

Vetrina

Lucrezia Borgia (in catalano Lucrècia Borja; in spagnolo Lucrecia de Borja; in latino Lucretia Borgia; Subiaco, 18 aprile 1480 – Ferrara, 24 giugno 1519) è stata una nobildonna italiana di origini anche spagnole.
Figlia illegittima terzogenita di papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e della sua amante Vannozza Cattanei, fu una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano. Quando il padre ascese al soglio pontificio la dette inizialmente in sposa a Giovanni Sforza, ma pochi anni dopo, in seguito all'annullamento del matrimonio, Lucrezia sposò Alfonso d'Aragona, figlio illegittimo di Alfonso II di Napoli. Un ulteriore cambiamento delle alleanze, che avvicinò i Borgia al partito filofrancese, portò all'assassinio di Alfonso, su ordine di Cesare, fratello di Lucrezia.
Dopo un breve periodo di lutto, Lucrezia partecipò attivamente alle trattative per le sue terze nozze, quelle con Alfonso I d'Este, primogenito del duca Ercole I di Ferrara, il quale dovette, pur riluttante, accettarla in sposa. Alla corte estense Lucrezia fece dimenticare la sua origine di figlia illegittima del papa, i suoi due falliti matrimoni e tutto il suo passato burrascoso; infatti, grazie alla sua bellezza e alla sua intelligenza, si fece ben volere sia dalla nuova famiglia sia dalla popolazione ferrarese.
Perfetta castellana rinascimentale, acquistò la fama di abile politica e accorta diplomatica. Il marito le affidava la conduzione amministrativa del ducato quando doveva assentarsi da Ferrara. Fu anche un'attiva mecenate, accogliendo a corte poeti e umanisti come Ludovico Ariosto, Pietro Bembo, Gian Giorgio Trissino e Ercole Strozzi.
Dal 1512, per le sventure che colpirono lei e la casa ferrarese, iniziò a indossare il cilicio, s'iscrisse al Terz'ordine francescano, si legò ai seguaci di San Bernardino da Siena e di Santa Caterina e fondò il Monte di Pietà di Ferrara per soccorrere i poveri. Morì nel 1519, a trentanove anni, per complicazioni dovute ad un parto.
La figura di Lucrezia ha assunto diverse sfumature nel corso dei periodi storici. Per una certa storiografia, soprattutto ottocentesca, i Borgia hanno finito per incarnare il simbolo della spietata politica machiavellica e la corruzione sessuale attribuita ai papi rinascimentali. La stessa reputazione di Lucrezia si offuscò in seguito all'accusa di incesto, rivolta da Giovanni Sforza alla famiglia della moglie, a cui si aggiunse in seguito la fama di avvelenatrice, dovuta in particolare alla tragedia omonima di Victor Hugo, musicata in seguito da Gaetano Donizetti: in questo modo la figura di Lucrezia venne associata a quella di femme fatale partecipe dei crimini commessi dalla propria famiglia. La storiografia successiva ha tuttavia ridimensionato notevolmente tali aspetti, parlando di "leggenda nera" ai suoi danni, nata inizialmente per ragioni politiche.

Voci di qualità

La stagione 2023-2024 del Football Club de Nantes è stata la 56ª in cui il club ha partecipato alla massima serie del campionato francese di calcio.
Dopo aver conquistato la salvezza all'ultima giornata nella annata precedente, la dirigenza nantaise conferma sulla panchina il giovane Pierre Aristouy e nella sessione di calciomercato estiva, con l'intento di potenziare la squadra per superare le prestazioni della stagione precedente, ristruttura l'organico con l'innesto di undici nuovi acquisti e la cessione di alcuni dei giocatori chiave come Andrei Girotto, Sébastien Corchia e soprattutto il capitano Ludovic Blas, passato al Rennes.
In campionato il cammino dei canarini è iniziato male con due sconfitte consecutive, ma i gialloverdi sono riusciti a risalire la classifica fino al 7º posto tra settembre e ottobre. Tuttavia, una serie di tre sconfitte consecutive tra la 10ª e la 14ª giornata ha portato all’esonero di Aristouy, sostituito da Jocelyn Gourvennec. Nonostante un promettente esordio con una vittoria sul Nizza, il Nantes ha continuato a lottare nella parte bassa della classifica, chiudendo il girone d’andata al 13º posto.
Dopo la pausa invernale, la squadra ha subito ulteriori difficoltà, tra cui l’assenza di alcuni giocatori chiave a causa della Coppa delle nazioni africane 2023 e l’eliminazione precoce dalla Coppa di Francia. Il mercato invernale ha visto ulteriori movimenti con nuovi acquisti e cessioni. A marzo 2024, Gourvennec è stato esonerato a causa dei pessimi risultati e sostituito da Antoine Kombouaré. Nonostante una breve ripresa, il Nantes ha continuato a lottare per la salvezza, ottenendo l’aritmetica permanenza in Ligue 1 solo alla penultima giornata. La stagione si è conclusa con il 14º posto in classifica, dopo una sconfitta per 4-0 contro il Monaco nell'ultima giornata.

Lo sapevi che...

La Alecton fu una corvetta francese, in servizio dal 1861 al 1884. Poco dopo la sua entrata in servizio, mentre stava veleggiando verso la Guyana francese, incontrò al largo di Tenerife un esemplare di calamaro gigante, che tentò invano di catturare, riuscendo ad entrare in possesso solo di un pezzo della pinna dell'animale.
L'incontro della Alecton provò l'esistenza dei calamari giganti, fino ad allora considerati solo leggende trasposte nella creatura mitologica del kraken. La fortuita esperienza della corvetta influenzò molto anche il mondo artistico, ispirando artisti come Victor Hugo e soprattutto Jules Verne, che ne trasse ispirazione per scrivere Ventimila leghe sotto i mari, uno dei suoi romanzi più famosi.
Nati...
...e morti
In questo giorno accadde...
- 1609 – Galileo Galilei presenta il suo primo telescopio al senato di Venezia.
- 1825 – L'Uruguay dichiara l'indipendenza dal Brasile.
- 1944 – Parigi viene liberata dagli alleati.
- 1960 – Si aprono le Olimpiadi di Roma.
- 1991 - La Bielorussia si dichiara indipendente dall'Unione Sovietica.
- 2012 – La sonda spaziale Voyager 1 supera l'eliopausa, divenendo il primo oggetto creato dall'uomo a fare ciò.
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Giuseppe Calasanzio, Gregorio di Utrecht, Luigi IX di Francia e Maria Michela del Santissimo Sacramento. La religione romana celebrava l'Opiconsivia.

Wikipedia
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

Novità da Wikipedia
il Wikipediano, notizie dalla comunità

Dagli altri progetti
“Le leggi sono tele di ragno, nelle quali i più deboli animali stanno attaccati, ed i piu forti impunemente le rompono.„
Anacarsi
Un fotografo naturalista con indosso una ghillie suit. L'adozione di un camuffamento può rendersi necessario per avvicinare animali selvatici particolarmente schivi, oppure per osservare dei comportamenti che verrebbero interrotti se la presenza del fotografo fosse rilevata.
- lunedì 25 agosto 2025
- domenica 24 agosto 2025
- Calcio, Serie B 2025-2026: 1ª giornata
- Calcio, Serie C 2025-2026: 1ª giornata
- La nazionale femminile di pallavolo italiana è agli ottavi del mondiale 2025
- sabato 23 agosto 2025
Quattro Milioni
Emma Ivon, Roma, 1883.
La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all'omonimo golfo prospiciente il Castello Arabo Normanno, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito. Basa la sua economia sul turismo e, meno che in passato, sulla viticoltura e la pesca. Oggi è uno dei più rinomati centri balneari della Sicilia e uno dei borghi di mare più belli d'Italia. Sul suo territorio ricadono i faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, le Terme Segestane e la parte più orientale della riserva naturale orientata dello Zingaro.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads